Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Credo che la risposta sia in un'altra domanda: "Chi è il proprietario dei diritti del materiale che viene reso disponibile (Sat, Internet)" ?
.....
Per semplificare, se su un sito cinese trovo l'ultimo film appena uscito in prima visione può darsi che la casa distributrice lo abbia ceduto a tale sito, ma può darsi che vi sia anche un'altra possibilità....quale ? :p
E se io me lo scarico e me lo guardo sono a posto ?
Ciao.
Credo che nordata abbia centrato il problema e che, per una volta o perlomeno in questo caso, Grillo non abbia tutte le ragioni; perchè se applichiamo il ragionamento "liberi tutti", io posso ritenermi altrettanto libero di rippare un cd e metterlo a disposizione di tutti. Voi direte: questo già accade...certo, ma è illegale. E quindi è illegale anche mettere in rete una partita di calcio i cui diritti sono stati acquistati da un altro, chiunque esso sia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Credo che la risposta sia in un'altra domanda: "Chi è il proprietario dei diritti del materiale che viene reso disponibile (Sat,
capisco. però in questo caso mi pare ridicolo denunciare un singolo privato e non dedicarsi completamente alla causa contro il sito cinese.
comunque non capisco il discorso di sky e il suo decoder: il pacchetto sky è tutto, sky+ il suo decoder
mettiamo che io abbia un chip in grado di fare un upscale incredibile di mia proprietà, posso lamentarmi con la denon perché non posso inserirlo all'interno dei loro lettori dvd e magari servirmi comunque della loro garanzia?direi di no.
non ritengo sia il consumatore quello penalizzato, ma tutte quelle case che producono o che avrebbero potuto produrre decoder sat che ora sono costrette a fare accordi con sky appunto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Ripeto: a decretare il fallimento di D+, Tele+ e Stream è stato il mercato, come le leggi dell'economia impongono.
Ed io ribadisco che sei fuori strada .............le leggi di mercato le fà la domanda ............... Domanda che è subordinata all'offerta la quale, in un contesto imprenditoriale, deve saper equilibrare costi e profitti e così non è stato .......;)
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ed io ribadisco che sei fuori strada .............le leggi di mercato le fà la domanda ............... Domanda che è subordinata all'offerta la quale, in un contesto imprenditoriale, deve saper equilibrare costi e profitti e così non è stato .......;)
ciao ..:cool:
No, per piacere...se semplifichiamo così le cose piegandole alle proprie tesi, siamo su una brutta china e la discussione (non io) va fuori strada. Perchè le leggi di mercato non la fa nè solo la domanda, nè solo l'offerta, e l'una non è disgiunta dall'altra nè subordinata. Non facciamo le cose così semplici. Sulle leggi di mercato ci sono volumi da 800 pagine e tu liquidi l'argomento in due righe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
comunque non capisco il discorso di sky e il suo decoder: il pacchetto sky è tutto, sky+ il suo decoder
vediamo se posso aiutarti a capire ........
Mettiamo il mio caso ........ credo fosse il 1998 quando decisi di abbonarmi a tele+ (per via che si vedevano decisamente meglio tutti i canali ... rai+mediaset e per l'aggiunta dei soliti cartoon, chi ha figli lo sa ..:D )
Nel 2001 mi prendo uno dei primi plasma apparsi sul mercato e le specifiche di detto tv mi consigliano di utilizzare l'ingresso component in assenza di ing. Digitali.
Così procedo man mano alla febbre dell'upgradite e mi prendo pure uno dei più costosi (ai tempi) DVD rec perchè dotato di uscite component prog. ...... di li a poco decido per un miglior decoder (visto che avevo ancora il vecchio tarocco tele+ della Pace) e mi prendo (secondo me) il miglior decoder in commercio in quel tempo (tralascio la spesa perchè fa venir male ) e .................................................. neanche 6 mesi dopo una bella sera mi ritrovo un decoder di sky tutto nuovo a casa recapitato con posta con "l'obbligo" di riportare il vecchio al più vicino centro sky ????? senza nessuna avvisaglia che di li a poco sky avrebbe interrotto le trasmissioni in Seca per passare all'NDS .
Perciò passati ancora circa due mesi una bella sera mi siedo per gustarmi qualche programma tv e che succede ????????
Bene ............ la discussione chiusa verteva sul fatto che un Avvocato (bada bene) si è impuntato e con la sua conoscenza e testardaggine ha VINTO una causa nei confronti di Sky per i sopraelencati motivi ............... secondo voi dovrei essere soddisfatto di tale situazione ?????:eek: :(
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Sulle leggi di mercato ci sono volumi da 800 pagine e tu liquidi l'argomento in due righe?
Non voglio entrare in merito a tale discussione .......... ma una cosa per finire la voglio dire .........che ci siano volumi di ottocento pagine per definire quello che con un + ed un - non si riesce a fare ............ non significa prorprio niente .............. e te lo dice un imprenditore ....:rolleyes:
ciao ..:cool:
-
per benegi..
gurada che ho capito cosa ti è successo. non io ma mio padre (io sono piccolo:) ) si è abbonato a tele+ quando è "uscito", quindi non era ancora digitale ed era tutto diverso. poi siamo passati al digitale, poi avevamo sia tele+ che stream e ora sky. quelli di sky non sono santi, ma spettava a te (visto che i soldi li dai tu) farti mandare il contratto prima di fare il passaggio o il rinnovo del contratto. cosi ci avresti pensato due volta prima di comprare l'altro decoder. te l'ho scritto sopra..anche io ho perso dei soldi vendendo e comprando un altro decoder, quindi lo so.
non so, ma a me questa non sembra ne una furbata ne una truffa.
di truffa sky me ne ha fatta una però: mi han detto al telefono che il pacchetto mondiali a 19€ era un'offerta senza dirmi che in realtà mi ridavano il deposito cauzionale. che ci posso fare ora? nulla.
quando ci sarà una tv sat concorrente probabilmente vedrò di andarmene ora mi tengo sky, anche perché gli altri casa vedono molta più tv di me, a me bastano i dvd. per il tennis mi vedo i live scores su internet:D
-
scusami dottorcapone tu dici "per il resto mi sembrano chiacchiere immotivate, , se ad uno non va bene questo tipo di comportamento non firma affatto"
e infatti io proprio questo ho detto, ero ex abbonato e da ex abbonato visti i "rinnovamenti" (o rinvecchiamenti) di sky, mi rendo conto di aver fatto un'ottima scelta, perchè per quanto mi riguarda i servizi offerti non valgono i costi. Stop.
Per il resto ricordatevi che il consumatore è sempre quello che ci perde, seguito a ruota del rivenditore per via di un mercato pazzo e SUPERMONOPOLIZZATO...
-
Kolor
quando dici che non ti piace sky perché non ci trovi nulla da vedere come posso darti torto?
quando sento che non ci si abbona a sky perché monopolista allora mi vien da ridere; andiamo tutti sulle montagne a prendere l'acqua alla fonte e mungere le mucche. io sono anche favorevole perché è un mondo assurdo e non perché sky non permette di avere un proprio decoder (o forse è un migliardesimo di motivo), ma , permettetemi il francesismo, non ho le palle per farlo.
-
Sinceramente credo ci sia un buco normativo sulla questione delle partite trasmesse via Internet...soprattutto sulla questione della territorialità: nel caso di un sito cinese che rende disponibile una partita a chiunque (quindi gente che si connette dall'Italia, dagli USA o da qualsiasi posto), qual è la legge che prevale? Quella dello Stato da cui è originato il flusso dati, quindi la Cina? Quello di chi li riceve? Se nello Stato cinese tale pratica non è illegale, come si deve interpretare il tutto?
-
Per il "sito cinese" o simili credo vi siano due aspetti da prendere in considerazione.
Il primo è quello di cui ho già parlato, la liceità del sito a trasmettere su internet il materiale in questione, ovvero: ha pagato a chi di dovere per fare questo (FIFA o emittente da cui riprende il video) ?
Il secondo, sollevato da PynkyZ, riguarda la liceità del poterlo comunque vedere qui da noi.
Se il materiale che stiamo osservando è di provenienza non regolare, la risposta è, ovviamente, no, se invece è tutto in regola, bisogna vedere cosa dice la normativa del paese in cui viene effettuata la visione.
In altre parole, se, per ipotesi, al governo cinese non frega niente che qualche suo residente prenda, magari a sbafo, una trasmissione TV e la inserisca in rete, qui da noi tale fatto non è consentito, per la cui la cosa sarebbe comunque vietata.
Se loro invece hanno pagato regolari diritti, bisogna comunque vedere cosa dice una eventuale nostra normativa in proposito, se esiste, questo non lo so.
Non conosco assolutamente i particolari esatti della vicenda da cui ha preso spunto questa discussione, ritengo però che se SKY ha valutato di fare una causa l'avrà fatto su qualche base, non sul fatto che uno vedeva una partita trasmessa regolarmente.
Come detto in altre discussioni, le partite dei mondiali sono trasmesse in modalità FTA e in modo assolutamente legale da diverse emittenti, non credo che SKY possa denunciare chi le guarda.
Ovviamente non bisogna ricorrere ad artifici o modifiche dei ricevitori per poterle vedere :p.
Ciao
-
Scusami dottorcapone, ti chiedo solo di rispondere ad una domada: Ti piacerebbe poter scegliere tra 2-3 piattaforme? decine e decine di offerte differenti? decidere se tenere o riporre il tuo decoder?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kolor
Scusami dottorcapone, ti chiedo solo di rispondere ad una domada
si. l'assenza di tutte queste cose non dipende da sky però. se riesci a dimostrarmi il contrario sono pronto a cambiare idea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
per benegi..
gurada che ho capito cosa ti è successo. non io ma mio padre (io sono piccolo:) ) si è abbonato a tele+ quando è "uscito", quindi non era ancora digitale ed era tutto diverso. poi siamo passati al digitale, poi avevamo sia tele+ che stream e ora sky. quelli di sky non sono santi, ma spettava a te (visto che i soldi li dai tu) farti mandare il contratto prima di fare il passaggio o il rinnovo del contratto. cosi ci avresti pensato due volta prima di comprare l'altro decoder. te l'ho scritto sopra..anche io ho perso dei soldi vendendo e comprando un altro decoder, quindi lo so.
Secondo me non sei bene al corrente di ciò che è successo ................ con i vecchi abbonati tele+ e cambio decoder ................. ;)
ciao ..:cool:
-
ok, allora siamo d'accordo dottorcapone, difatti io non dico che è colpa di sky, dico solo che non c'è libertà di scelta, non c'è alternativa...e francamente preferirei mille volte dare soldi ad un italiano (chiunque sia) piuttosto che ad un canguro australiano.