le foto sono esplicative. Spero domattina di riuscire a sistemarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
le foto sono esplicative. Spero domattina di riuscire a sistemarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Grazie.
finalmente, ieri sono riuscito a svolgere a tale operazione.
Sull'etichetta dei connettori c'è scritto "rev scan".
Il problema ora per me è tarare il tutto...
voi direte... hai voluto la bicicletta? E mò pedala!
Ho letto sul forum che tarare i tubi è operazione potenzialmente rischiosa.
Colui che m'ha aiutato a posizionarlo a soffitto, cioè Roberto (aka kikka) verrà da me giovedì prossimo in mattinata. Io non saprei dove mettere le mani, anche col manuale sott'occhio. Qualcuno di voi ha in formato digitale il manuale di servizio?
Grazie e ciao!
dimenticavo... voi quale risoluzione impostate da pc per vedervi i vostri cari film?
1024 x 768 oppure 1280 x 1024?
Comincia con una sgrossata al fuoco ottico: si fa con le due sezioni delle lenti.
La sezione posteriore serve per il fuoco nella zona centrale dell'immagine, quella periferica per i bordi.
Quindi: proietta un pattern, va bene anche una griglia del Nokia Monitor Test o di un DVD test.
Allenta il galletto posteriore e ruota il barilotto fino a mettere a fuoco il piu' possibile la zona centrale dello schermo.
Stringi il galletto posteriore, allenta quello anteriore e ruota la sezione anteriore fino ad ottenere il massimo fuoco ai bordi dell'immagine.
Finito questo e RICORDANDOTI CHE IL TUBO DEL VERDE E' IL RIFERIMENTO PER GLI ALTRI DUE E CHE QUINDI NON DEVI TOCCARE NESSUNA VITE DI QUESTO TUBO ....
....devi andare ad agire su quelle viti che serrano i tubi per far convergere quelli "laterali" (il blu e il rosso) sul verde.
Sul mio ECP, ma immagino anche sul tuo ci sono 2 viti esagonali che vanno allentate all'inizio del setup e serrate alla fine.
Poi per ciascun tubo ci sono 2 viti a brugola, quelle del verde sono coperte da tappi rossi per far capire all'utilizzatore che NON VANNO TOCCATE!
Parlo di queste qui ....
http://img213.imageshack.us/img213/2669/ecp3100io0.jpg
Allentando la coppia di viti a brugola per ciascun tubo si ottiene la possibilita' di muovere il tubo corrispondente sul piano orizzontale e quindi di far coincidere la griglia dei tubi rosso e blu su quella del verde.
Intanto fai questa operazione sgrossando il setup meccanico, non avrai un risultato perfetto ma potrai lavorare con la geometria andando ad affinare successivamente (se necessario) il setup meccanico.
Rimane il fuoco elettrico che si fa con quei tre trimmer sulla scheda del fuoco (sono quelle cerchiate nella foto) e lo sheimpflug .... ma facciamo una cosa alla volta.
p.s. occhio che da quelle parti circolano tensioni molto pericolose!
Io andavo con 800x600Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
E' proprio questo ultimo aspetto che mi terrorizza non poco!...Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
detto come l'hai descritta tu, sembra un'operazione relativamente facile. In altre parole... spiegami meglio... io non devo toccare con le mani i tubi, ma come faccio a spostarli? Con la forza del pensiero? (Usa la Forza... Luke! :D ) Solo in orizzontale?... e in verticale no? Se voglio spostare la visione più in alto come faccio? Si può fare?
Grazie ancora.
Hai un mp.
Ciao!
Perché a 800 x 600? Ora che risoluzione usi?Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Cambia qualcosa a livello di qualità?
Perche' ho letto da altri utilizzatori che con l'ECP si vedeva meglio a 800x600 rispetto ad altre risoluzioni .... ed effettivamente si vedeva molto bene.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Ma non e' un problema, basta provare.
Ora uso un Barco Graphics 808 e la risoluzione scelta e' 1024x768 - 50hz.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
L'ECP e' nel mercatino.
Non ricordo di aver mai pilotato l'ECP a 1024x768Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Posso dirti che con il Barco a 800x600 vedo le linee di scansione anche a 4 metri mentre a 1024x768 devo avvicinarmi di piu' allo schermo.
Quando hai allentato le brugole e le viti ti accorgerai che i tubi saranno liberi di muoversi facilmente in orizzontale.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Puoi tranquillamente, senza forzare troppo, muovere i tubi agendo sulle lenti.
Meccanicamente solo in orizzontale, in verticale il raster lo aggiusterai agendo sulla convergenza.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
In realta' ci sono trimmer sulla scheda di deflessione per lo spostamento del raster ma se il tuo proiettore ha gia' lavorato io spero che non sia necessario andare ad agire da quelle parti.
Intanto provare senza andare a sfruculiare alcun trimmer non costa nulla.
Certo .... l'ECP ha la possibilita' di spostare l'immagine sia dall'alto verso il basso (e viceversa) e sia da destra verso sinistra (e viceversa).Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Se non vuoi stressare l'elettronica questi spostamenti li puoi fare anche con Powerstrip.
Verissimo... basta provare. Così ho fatto, solo che ora come ora,Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
fino a quando non faccio le opportune fisiche modifiche dei tubi,
leggasi spostamenti orizzontali, non ne posso vedere i benefici.
Perché questa scelta? E' una mia curiosità.Citazione:
Ora uso un Barco Graphics 808 e la risoluzione scelta
e' 1024x768 - 50hz. L'ECP e' nel mercatino.
Quindi più è alta la risoluzione e meno si vedono le fastidiose linee,Citazione:
Non ricordo di aver mai pilotato l'ECP a 1024x768
Posso dirti che con il Barco a 800x600 vedo le linee di scansione anche
a 4 metri mentre a 1024x768 devo avvicinarmi di piu' allo schermo.
giusto? Io ho provato anche a mettere 1280 x 1024.
Non so se ho messo 50hz...
Farò le prove solo dopo aver fatto quanto sopra.
Ahhh... ora ho capito! C'era qualcosa che mi risultava strano.Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Voglio dire... come fai a toccare qualcosa se solo c'è il rischio
di rimanerci attaccati/fulminati? ;)
Adesso capisco molto di più. E capirò sempre meglio con i vostri preziosiCitazione:
Meccanicamente solo in orizzontale, in verticale il raster lo
aggiusterai agendo sulla convergenza. In realta' ci sono trimmer sulla
scheda di deflessione per lo spostamento del raster ma se il tuo
proiettore ha gia' lavorato io spero che non sia necessario andare ad
agire da quelle parti. Intanto provare senza andare a sfruculiare alcun
trimmer non costa nulla.
consigli. Il vpr ha già lavorato... non molto. Il precedente possessore
m'ha detto di averlo usato per non oltre 200 ore.
Powerstrip, eh!?... mhhhh... me lo procurerò, grazie.Citazione:
Certo .... l'ECP ha la possibilita' di spostare l'immagine sia
dall'alto verso il basso (e viceversa) e sia da destra verso sinistra
(e viceversa). Se non vuoi stressare l'elettronica questi spostamenti li
puoi fare anche con Powerstrip.
Hai un mp.
... ma nel tool kit che si trova all'interno del tuo ecp, cosa c'è dentro?
Quale scelta, quella della risoluzione o quella di aver cambiato il proiettore?Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Alla prima domanda rispondo che e' necessario provare, quando si e' trovata LA risoluzione che ci piace dobbiamo fermarci li.
Nella fattispecie ho letto che molti utilizzatori con gli ECP si mantenevano su 800*600 mentre quelli con i BG808 quasi tutti sceglievano i 1024*768 .... naturalmente parliamo di setup in 4/3.
Alla seconda domanda rispondo: perche' sono scemo :D
Si piu' e' alta la risoluzione e piu' le linee di scansione si avvicinano fra di loro (e quindi diventano meno visibili).Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
E' sbagliato l'assunto secondo il quale siano fastidiose e quindi da evitare, se un proiettore e' ben tarato le linee di scansione SI DEVONO VEDERE.
Bisogna che pero' siano invisibili dal divano sul quale ci godiamo il film.
Occhio a non superare le specifiche del proiettore, quella risoluzione mi sembra troppo alta, guarda che hai comprato un proiettore analogico e non un digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Se ti aspetti il desktop di un digitale e' meglio che cambi strada.
Io non mi allargherei troppo da una tranquilla 800*600
Una chiave da 7/16 per le due viti esagonali di cui ti ho gia' parlato.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Una chiave a brugola per le 4 viti dei tubi rosso e blu
Un cacciavitino di plastica
Penso che per un normale utilizzatore non ci sia bisogno d'altro.
Non mi hai detto se hai il "cacciavitone" per lo sheimpflug. E' importante.
LOL. Penso proprio che opterò per un bel 1024x768.Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Non riesco però a capire perché si debbano vedere (intendi forse dire da
vicino, vero?) ma non dal divano... :confused:
http://72.14.203.104/search?q=cache:WEiehklxv1QJ:www.spatz-tech.de/Dateien/ecp_plus_series.pdf+%22ECP+4500%22&hl=it&gl=it&ct= clnk&cd=1Citazione:
Occhio a non superare le specifiche del proiettore, quella
risoluzione mi sembra troppo alta, guarda che hai comprato un proiettore
analogico e non un digitale. Se ti aspetti il desktop di un digitale e' meglio
che cambi strada. Io non mi allargherei troppo da una tranquilla 800*600.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...projectors#ECP
Mi sembra che senza problemi possa arrivare a 1280 x 1024, o sbaglio?
E' logico... non ho comprato un analogico per fargli fare il lavoro di un
digitale. Penso che come già detto mi terrò sul 1024 x 768.
Il cacciavitone c'è. Non ci sono gli attrezzi da te descritti. :(Citazione:
Una chiave da 7/16 per le due viti esagonali di cui ti ho gia'
parlato. Una chiave a brugola per le 4 viti dei tubi rosso e blu
Un cacciavitino di plastica Penso che per un normale utilizzatore non ci
sia bisogno d'altro. Non mi hai detto se hai il "cacciavitone" per lo
sheimpflug. E' importante.
Mesà che devo da fa na telefonata a chi me l'ha vennuto... :eek:
Ciao!
Ma dai!Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Serve una normale chiave 11 e una chiave a brugola della misura adatta, roba da pochi euro.