Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SaEt
Ingresso digitale: mi riferisco all'ingresso HDMI tramite il quale puoi collegare al televisore direttamente in digitale dispositivi (come il DVD) che dispongono di tale connessione (in genere quelli di fascia medio-alta)
Il Quasar dispone di un ingresso DVI il che vuol dire HDMI ma senza audio. L'audio lo ottieni collegando dei semplici cavetti rca. Non fa nessuna differenza un audio digitale o analogico se in ballo ci sono degli altoparlanti di un televisore. Tuttavia un Lg a 1400 euro con ingresso hdmi è un ottimo affare e sarebbe da prendere al volo...la linea del plasma Lg secondo i mei gusti è però orrida, plastica grigiastra e casse laterali che lo rendono ancora piu' massiccio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Il un Lg a 1400 euro con ingresso hdmi è un ottimo affare e sarebbe da prendere al volo...la linea del plasma Lg secondo i mei gusti è però orrida, plastica grigiastra e casse laterali che lo rendono ancora piu' massiccio
Concordo con Sectral. Stavo per prendere il plasma LG SD per le caratteristiche tecniche anche se le due casse non lo rendono particolarmente attraente. ;)
Mi sono fermato quando ho sentito che c'era in offerta il Myrica V42-2 a 1500. Purtroppo l'offerta era limitata a Torino. :cry: :cry:
Ora sono indeciso se prendere un SD o aspettare qualche altra offerta per un HD Ready.
;)
-
SaeT visti i tempi ti consiglio caldamente di aspettare la prossima offerta su qualche HD-Ready, ora stanno per arrivare i Full_HD percui qualche HD_Ready finirà in offerta ;)
Peccato per il Myrica...
-
Ovviamente devo fare in fretta....
Sono molto contento del mio Quasar e, collegato con scart al satellite anche per i canali televisivi, la resà E' MOOOOOOOLTO MIGLIORE che non il cavo antenna semplice.
Collego l'audio ad un ampli Onkio quindi l'audio è eccellente (ma anche le casse integrate - e che non si vedono mantenendo "pulita" la cornice, non sono male- (ho un sistema a 6 casse). Per i video AVI...a me sembrano perfetti...A me.
Saluti, ragazzi, scusate per la fretta e le imprecisioni.
-
Stefano, se provi a sfruttare l'ingresso Dvi con un buon lettore dvd ti assicuro che otterresti dei risultati che vanno oltre ogni aspettativa e soprattutto ti stupirebbe il fatto che un plasma di fascia bassa riesca a rendere in quel modo. La dvi e senza dubbio la connessione migliore ed è un peccato lasciarla impolverare ;)
Tu che player usi?
edito aggiungendo che personalmente noto molta differenza tra le trasmissioni televisive col decoder digitale in scart rgb (che pur si vedono bene) rispetto al lavoro che svolge la dvi
-
Non rabbrividire SECTRAL!!! Ma...qual'è la DVI?
Ecco l'ho detto....mi sento libero finalmente.:)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano Lorenzi
Non rabbrividire SECTRAL!!! Ma...qual'è la DVI?
Ciao
Scusa ma il tuo Quasar è il PDNN5510 ..??
Se è cosi non mi pare abbia la DVI ...almeno sulle specifiche di MW non la da .... senonche dice collegamento pc e forse è una VGA ..:rolleyes:
Ciao
-
Il PDN5510 (quello nero pr intenderci) ha la DVI. Lo sto usando io in accoppiataq con l'Oppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arta
Il PDN5510 (quello nero pr intenderci) ha la DVI. Lo sto usando io in accoppiataq con l'Oppo
E allora indicala a Stefano che ha chiesto appunto cos'è la DVI ....... magari gli dici dove si trova nel TV e come deve fare per individuarla .,.;)
ciao
-
Ehm..già..
La DVI è (vado a memoria, visto che sono in ufficio) il connettore sulla sinistra guardando il plasma da dietro. Mi pare che sullo chassis sia indicata come DVI-D, e comuqnue di fianco si trova anche l'ingresso VGA a 15 poli (quello standard per PC)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arta
Ehm..già..
La DVI è (vado a memoria, visto che sono in ufficio) il connettore sulla sinistra guardando il plasma da dietro. Mi pare che sullo chassis sia indicata come DVI-D, e comuqnue di fianco si trova anche l'ingresso VGA a 15 poli (quello standard per PC)
........................ exactly
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arta
Il PDN5510 (quello nero pr intenderci) ha la DVI. Lo sto usando io in accoppiataq con l'Oppo
Bhe??? Sei soddisfatto oppure no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Bhe??? Sei soddisfatto oppure no?
Decisamente si.. è tutto un'altro vedere. La prima cosa all'occhio è la totale scomparsa delle "solarizzazioni", oltre ovviamente alla pulizia dell'immagine e la resa cromatica, merito totale dell'Oppo.
Lo uso ovviamente in 576p.
Comuque con questo lettore il Quasar sembra tutto un'altro plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arta
Comuque con questo lettore il Quasar sembra tutto un'altro plasma.
Proprio quello che cercavo di far intendere a Stefano.
-
Grazie ragazzi.
Ho trovato la connessione DVI (bastava leggere il manuale in italiano...) mi comprerò il cavo apposito e proverò ma nè il decoder sky (ho quello blu, vecchio, ereditato da... come si chiamava il satellite precedente...? bohh, nè il kiss, hanno la connessione DVI), quindi..potrei usarlo col portatile. Le solarizzazioni in effetti ci sono.
PS, per chi ama il genere Horror, visto stasera "Fragile", merita proprio.
Ciao.