Visualizzazione Stampabile
-
per esempio: girando per la rete ho trovato mondosat.net dove sembra che vendano le cam e altro. ma non mi sono chiare un pò di cose. cliccate a sinistra su Shop Online, poi su Moduli Cam, la quarta dall'alto è la Cam Matrix Revolution Original, che tra l'altro si trova anche su mondotec.it che aveva linkato prima l'utente liveonmars. tra le varie codifiche c'è anche Nagravision, che dovrebbe essere quella di Mediaset. ma dicono che viene venduta vergine e che devono essere programmate con fncard 5 o 6. sarebbe il firmware? sullo stesso sito c'è qualcosa ma non sono riuscito a scaricare nulla. sotto c'è una raccomandazione a caricare firmware non autorizzati ma per me è arabo che vuol dire? come si usa? può risolvere i problemi per il decoder integrato del samsung 32r53 per vedere mediaset premium?
grazie a chiunque proverà a farmi capire:(
-
A mio personale giudizio l'acquisto di un televisore con decoder DT integrato è del tutto inutile perchè:
- L'arrivo del digitale terrestre con relativo switch off dell'analogico è ancora lontana e sul DT non ci sono ancora molti canali
- L'attuale tecnologia del DT utilizzata in Italia (compressione MPEG2) è obsoleta prima ancora di essersi diffusa. Per ottenere una buona qualità trasmissiva lo standard MPEG2 ha bisogno di troppa banda che al momento è ulteriormente limitata dalla presenza delle trasmissioni analogiche, che tra l'altro non potranno sospendere per un bel pò in quanto la copertura del DT non è globale. (problema che non sussiste sulle trasmizzioni satellitari in quanto la banda disponibile è decisamente superiore). La soluzione a questo problema consiste nell'utilizzo delle trasmissioni in HD con formato di compressione MPEG4, ma naturalmente nessuno dei ricevitori che possono essere attualmente incorporati nei televisori saranno compatibili con tale formato.
- Considerando ciò, e considerando che dovrà passare ancora parecchio tempo prima che il DT venga seriamente utilizzato, conviene aspettare e sperare che il DT passi effettivamente al formato HD (credo sia praticamente impossibile pensare che non verrà fatto).
In conclusione, risparmiate sull'acquisto del televisore (che quasi sicuramente senza decoder DT costerà di meno) e se proprio avete bisogno di vedere le PPV attuali comprate il box "interattivo" esterno più economico sul mercato (comunque sicuramente compatibile con i provider italiani). Tanto la qualità del segnale sarà comunque scarsa, la banda è quella che è....;)
-
va be ma ad uno che gli serve una tv di quelle dimensioni e dovrebbe spendere qualcosa in più per un pò di PPV tutto sommato non fa un cattivo acquisto. considerando poi che non è ancora tempo di HD a giudicare da come se la sta prendendo comoda sky. figurarsi sul digitale terrestre. e poi guardandolo in negozio il DDT si vede meglio dell'analogico. e quando sarà ora dello switch off per l'analogico l'mpeg2 avrà più banda e migliorerà. o no? l'unica cosa che mi interessava era sapere se per la cam ci si deve sbattere troppo
-
Citazione:
Originariamente scritto da thermor
va be ma ad uno che gli serve una tv di quelle dimensioni e dovrebbe spendere qualcosa in più per un pò di PPV tutto sommato non fa un cattivo acquisto....
Considerando che miglioramenti qualitativi rispetto al box esterno (che probabilmente costerebbe anche meno - con il dec integrato devi anche considerare il costo della CAM) non dovrebbero essercene, io preferirei cmq quest'ultimo che è sicuramente compatibile con tutti i provider italiani. Inoltre con il box esterno di solito hai l'uscita ottica per l'audio 5.1, sul televisore c'è?
L'unico vero vantaggio che vedo sul decoder integrato nel televisore (e ammetto che non è poco, almeno per me) e la la possibilità di controllare tutto con un unico telecomando .... sempre però se trovi la CAM;)
Citazione:
Originariamente scritto da thermor
...considerando poi che non è ancora tempo di HD a giudicare da come se la sta prendendo comoda sky. figurarsi sul digitale terrestre.
Le olimpiadi di Torino sono state completamente riprese in HD, quindi la RAI ha già iniziato le prime prove. Sky ha un parco enorme di decoder da rimpiazzare, chi trasmette in DT non ha mai dato nessun decoder in comodato...
Citazione:
Originariamente scritto da thermor
...e poi guardandolo in negozio il DDT si vede meglio dell'analogico. e quando sarà ora dello switch off per l'analogico l'mpeg2 avrà più banda e migliorerà. o no?
Si vede meglio perchè il segnale è sicuramente pulito (vantaggi del digitale), però non è un'immagine di qualità. E lo switch-off .... hai voglia ad aspettare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ollo
...il box esterno di solito hai l'uscita ottica per l'audio 5.1, sul televisore c'è?
si c'è l'uscita ottica
Citazione:
Originariamente scritto da ollo
L'unico vero vantaggio che vedo sul decoder integrato nel televisore (e ammetto che non è poco, almeno per me) e la la possibilità di controllare tutto con un unico telecomando ....
io lo prenderei solamente per quello guarda
Citazione:
Originariamente scritto da ollo
...E lo switch-off .... hai voglia ad aspettare.
appunto e quindi quando arriverà almeno sarò pronto per quei pochi canali che ci stanno.
non è che per caso hai dato un occhio a mondosat.net? vorrei un parere da chi ne sa più di me sulla cam
grazie!
-
Se volete DTT integrato MHP compatibile LA7 e MEDIASET PREMIUM l'unico in commercio e' lo HUMAX.
La CI non centra nulla su Humax potete inserire tranquillamente la scheda senza bisogno.
Uno dei motivi per cui costa "caretto" e' anche per i diritti che devono pagare per la codifica onboard.
Ciao.
-
Se volete DTT integrato MHP compatibile LA7 e MEDIASET PREMIUM l'unico in commercio e' lo HUMAX.
La CI non centra nulla su Humax potete inserire tranquillamente la scheda senza bisogno.
Uno dei motivi per cui costa "caretto" e' anche per i diritti che devono pagare per la codifica onboard.
Ciao.
-
... lo Humax e' box interattivo. Stiamo cercando di capire se le sole CAM sono reperibili a breve oppure no. E la risposta e' NO ! :)
Tuttavia io considero questo:
1. Come gia' detto allo stato attuale NON COMPRATE il TV con il decoder integrato a meno di avere una buona offerta di CAM sul mercato non dimentichiamoci che costano ed ogni CAM sara' relativa ad un solo pacchetto di canali.
2. La situazione dell HDTV dove tutti impazziscono nel comprare un TV con il logo HD e si aspettano sicuramente di vederci qualcosa in HD no ???? Quindi :
2a. Da fine Marzo ci saranno i primi HD-DVD (alta definizione) quindi tutti a comprare nuovi lettori DVD compatibili !!
2b. Da fine Maggio ci saranno i Blue-Ray DVD (alta definizione) quindi tutti a comprare i lettori DVD compatibili (prima in assoluto sara' la nuova PS3) !!
2c. Da giugno SKY rimpiazzera' i Decoder SAT perche' trasmetteranno i mondiali di calcio il HDTV, quindi Mediaset o la RAI faranno a corsa per trasmettere contenuti in HD dato che la gente impazzira' ed il tam-tam sara' generale.
3. Il primo link a sinistra della sezione Articoli cosa dice ?? HDTV su Digitale Terrestre con ADB (societa' del povero Berlusconi) e RAI (broadcaster) gia' testato per le Olimpiadi ed andato molto bene !
Tirando le somme, aspettiamo e speriamo che la febbre (non quella del sabato sera) del Digitale HD inizi a salire e molto in fretta....
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveonmars
...2a. Da fine Marzo ci saranno i primi HD-DVD (alta definizione) quindi tutti a comprare nuovi lettori DVD compatibili !!
2b. Da fine Maggio ci saranno i Blue-Ray DVD (alta definizione) quindi tutti a comprare i lettori DVD compatibili (prima in assoluto sara' la nuova PS3) !!
il dubbio viene proprio da questo.. nel senso che non credo saranno utilizzabili subito. primo per i costi e poi per la reperibilità dei supporti o dei film in HD DVD e in BD. non so da te ma non credo che nelle videoteche dalle mie parti se ne vedranno prima del prossimo anno. dobbiamo tenere conto anche dei vari posti in cui viviamo. la ps3 non arriverà anch'essa prima del prossimo anno. e non credo che i costi permetteranno di acquistarla subito. almeno all'inizio
della serie.. una tecnologia va acquistata quando è matura e sono calati i prezzi, che capita con l'approssimarsi di altre tecnologie. secondo me!
Citazione:
Originariamente scritto da liveonmars
2c. Da giugno SKY rimpiazzera' i Decoder SAT perche' trasmetteranno i mondiali di calcio il HDTV, quindi Mediaset o la RAI faranno a corsa per trasmettere contenuti in HD dato che la gente impazzira' ed il tam-tam sara' generale.
i mondiali in alta definizione dubito che saranno per privati. molto più probabile, anzi sicuro che saranno solo per i locali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da thermor
il dubbio viene proprio da questo.. nel senso che non credo saranno utilizzabili subito. primo per i costi e poi per la reperibilità dei supporti o dei film in HD DVD e in BD. non so da te ma non credo che nelle videoteche dalle mie parti se ne vedranno prima del prossimo anno. dobbiamo tenere conto anche dei vari posti in cui viviamo. la ps3 non arriverà anch'essa prima del prossimo anno. e non credo che i costi permetteranno di acquistarla subito. almeno all'inizio della serie.. una tecnologia va acquistata quando è matura e sono calati i prezzi, che capita con l'approssimarsi di altre tecnologie. secondo me!
i mondiali in alta definizione dubito che saranno per privati. molto più probabile, anzi sicuro che saranno solo per i locali.
Non sono d'accordo. I titoli in HD-DVD e Blu-ray sono già stati annunciati per marzo e maggio ovviamente alla vendita non al noleggio (vediamo cosa succede ... tanto manca poco tempo)
La PS3 certo che uscirà e da qui a poco la notizia di un imminente aggiornamento della PSP (full connect con la PS3), l'aggiornamento di tutta la serie VAIO dei portatili con nuovo lettore BRD, l'uscita dei primi lettori BRD da tavolo.
Per i prezzi SICURAMENTE proibitivi all'inizio, ma poi in calo veloce e deciso dato che la concorrenza darà sicuramente battaglia.
I mondiali saranno per il pubblico in HD come indicato sul volantino SKY messo nella cassetta delle lettere.
;)
-
A me invece questo Samsung potrebbe davvero andare benone!
1) Abito in Sardegna e lo switch-off avverrà a breve;
2) Tra poco dovrò comunque cambiare la tv;
3) Eviterei di avere cavi in + e un secondo telecomando;
4) Dei contenuti a pagamento (partite,film, ecc.) non me ne frega nulla!
Quindi solo un tv buono x guardare i canali in chiaro e qualche dvd.
:cool:
-
Bene concordo.
Il TV e' ottimo e in Sardegna come in Valle d'Aosta vedrai che le CAM faranno presto ad arrivare, dato che il governo ha stanziato molti piu' soldi sia per l'incentivo statale sia per le apparecchiature nuove senza dover passare per la via della sperimentazione.
Oltre al fatto che non vorrebbe creare disagi e polemiche diffusi dai mass-media. Togliere la TV e' peggio che togliere le sigarette ad un fumatore incallito !
Vai alla grande !!
:D
-
io invece non sono soddisfatto di nessuna risposta.
mi sa che abbandono l'idea del decoder integrato e ripiego per un 32" migliore (come il cineos 9830) dato che stanno calando i prezzi. poi se mi convincerò per il DDT prenderò uno Humax 4000, solo che l'idea di vedere il digitale terrestre tramite la scart mi farà pentire dei soldi spesi per il DDT, fossero anche 10€, quindi addio DDT (attendiamo i comodi di sky :( )
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da thermor
mi sa che abbandono l'idea del decoder integrato e ripiego per un 32" migliore (come il cineos 9830) dato che stanno calando i prezzi.
ciao!
Embè..!!! Se l'alternativa al Samsung 32r53 è il Philips9830, io non ci penserei sopra un momento!!!
-
E' ovvio che chi fa un acquisto oggi spera sempre di poterlo sfruttare subito e al meglio per un sacco di tempo. Purtroppo per il Samsung c'è da aspettare un po' di tempo (mesi), ma credo si prospettano già troppi problemi al riguardo....
Ad ogni modo lo spirito giusto dovrebbe essere quello di un acquisto prodotto che piace e a finanze è abboradbile con un minimo di tecnologia all'avanguardia in questo momento di subbuglio tecnologico, se poi diventa obsoleto subito e nuove tecnologie surclassano il prodotto ..... E' la legge di mercato no ???!!
;)