Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
δημοσ = dhmos dove la η = eta, in maiuscolo Η (quindi non epsilon) assume nel carattere latino la lettera h (anche se viene pronunciata, ed in seguito anche scritta, "e").
Se realizzano il progetto verranno rieletti. Altrimenti verrà eletto qualcun'altro.
Ciao
Roberto ;)
allora, caro roberto, tu mi facevi notare di essere in errore in quanto dicevo che alternanza non significava democrazia. forse se non avevi letto bene o non avevi compreso bene quanto avevo detto perchè non c'era proprio alcun errore nelle mie precedenti parole.
sin dalle elementari ti insegnano che la parola "democrazia" è derivata dai vocaboli greci demos e kratos in cui il primo significa popolo ed il secondo potere da cui appunto potere del popolo. sinceramente non so se tu sei un insegnante di greco antico ma anche presso la facoltà di scienze politiche ti dicono che democrazia deriva da demos e da kratos.
detto ciò , biogna essere in possesso della giusta obbiettività di quali sono le cause che potrebbero aver fatto in modo che un governo non riesca a raggiungere tutti gli obiettivi precedentemente fissati, ed uno di questi potrebbe essere la più totale ed estenuante contrarietà ed assoluta non collaborazione dell'opposizione, che il nome stesso la indica come contraria al partito che governa, ma, visto che lo scopo primo di un governo e dei politicanti tutti dovrebbe essere il bene della Nazione, si potrebbe anche decidere di non votare mai chi si è dimostrato sin dal primo giorno profondamente polemico nei confronti del partito "al potere" perchè incapace di accettare di aver perso a causa della propria inettitudine le elezioni. inoltre se diversi paesi europei si dimostrano, in un certo qual modo, succubi di una evidenteme crisi economica dovuta a diversi fattori ( tra i quali ci può ad esempio essere l'ascesa al commercio delle manifatture cinesi il cui costo è spesso 10 volte inferiore al medesimo prodotto relizzato in europa ) allora non mi sembra proprio il caso di addurre come pretesto un'inesistente incapacità governativa di chi gestisce il potere. fino a prova contraria "politica" nel 2005 (quasi 2006) è sinonimo di economia, indi per cui dare la gestione di una Nazione ad un gruppo di imprenditori ,a me, personalmente, sembra meglio che darlo ad uno che non fa altro che dire "lavoro per tutti , casa per tutti" , sto estremizzando parecchio me ne rendo conto, ma, ovviamente, ho miei buoni motivi per sostenere una coalizione piuttosto che un' altra ed uno di questi sta nel fatto che sono un imprenditore e se consideri che se assumo qualcuno nella mia azienda e questo qualcuno prende 1000 euro al mese significa che a me ne costa pi di 2000, per cui cerco, per quanto minimanete possibile , di fare i miei interessi, ma non solo, e magari poter assumere qualcuno e dargli almeno 1300 euro al mese se me ne deve costare 2000, certo ma questa cosa vagliela a spiegare a bertinotti per il quale il mio neo assunto dovrebbe si prendere i 1300 euro al mese ma dovrebbe costarne a me almeno 3000, ma tanto io sono un imprenditore e quindi navigo nell'oro per cui 1700 euro di questi 3000 possono tranquillamente finire nelle mani del politicante sinistroide che si fuma la pipa e si mette la sciarpa rossa e partecipa al convegno dei proletari d'italia, ma in realtà si rivela poi essere il politico più pagato e benestante d'Italia, alla faccia dei poveri operai che sudano sette camice al giorno per otto ore di lavoro (io me ne faccio 13-14 circa)....
con questo non voglio creare una tribuna politica, solo spiegare nel modo più breve possibile (ovviamente nel modo più conciso, e quindi più semplicisticamente possibile, probabilmente troppo semplicisticamente) quali potrebbero essere le mie forti polemiche nei confronti della sinistra, ossia la più totale inettitudine dl punto di vista imprenditoriale ed amministrativo, compiti già assai difficili da svolgere nel piccolo di un'impresa, figuriamoci a livello macroscopico quale può essere la conduzione di una Nazione e di tutti i suoi problemi in un delicato momento di crisi mondiale... ma tanto è tutta colpa del nano berlusconi , O NO???
-
detto questo, sono fermamente convinto del fatto che destra o sinistra che sia, in realtà , sia per il grande che per il piccolo, non cambia niente di così sostanziale, o quasi, il tutto è da considerare nella situazione generale internazionale e nel periodo storico in cui ci si trova, nel senso che se i problemi mondiali si dimostrano enormi , è improbabile che si navighi nell'oro...
personalmente quando voto, e lo ammetto con sincerità, visto che la mia non è assolutamente una fede (anzi), la mia scelta cade su quello che, a mio avviso, potrebbe essere il meno peggio. FINE del mio breve discorso politico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
... visto che lo scopo primo di un governo e dei politicanti tutti dovrebbe essere il bene della Nazione ...
Caro Marco,
hai espresso concetti e problemi che condivido.
Capisco bene la tua posizione di imprenditore. Non ti invidio (di problemi economici ce ne sono troppi e non sono in grado di affrontare una discussioni in materia).
Questo centro-sinistra non mi fa impazzire. I DS hanno le loro colpe e i loro scheletri nell'armadio. Bertinotti è anacronistico. Mastella, velo pietoso. La Margherita, bho. I verdi che si occupano di economia invece che del verde. Etc ....
Il problema è in TUTTA la classe politica che ci circonda e che, IMHO, continua a farsi gli affaracci suoi.
Ti dirò: se la prossima tornata elettorale dovesse consacrare il centro-destra con presidente Fini o Casini, sarei meno preoccupato.
A me spiace tanto dirlo (giuro), ma Berlusconi, proprio, non lo digerisco (e sono milanista :D )
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
... sono fermamente convinto del fatto che destra o sinistra che sia, in realtà , sia per il grande che per il piccolo, non cambia niente di così sostanziale ...
Condivido.
Citazione:
la mia scelta cade su quello che, a mio avviso, potrebbe essere il meno peggio
Anch'io.
Quindi, in sostanza, votiamo quasi uguale :D
Ciao, a domani
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Caro Marco,
hai espresso concetti e problemi che condivido.
Capisco bene la tua posizione di imprenditore. Il problema è in TUTTA la classe politica che ci circonda e che, IMHO, continua a farsi gli affaracci suoi.
A me spiace tanto dirlo (giuro), ma Berlusconi, proprio, non lo digerisco (e sono milanista :D )
Ciao
Roberto ;)
quoto in toto anche io quanto da te detto, e ammetto che berlusconi sta assai antipatico (si proprio dell'umano sentimento di antipatia trattasi) anche a me, e non mi spiace per niente dirlo.
sono contento quando si trovano dei punti comuni ( e direi quelli su cui cade tutto il succo della discussione )relativamente ad un argomento sul quale , fino a pochi attimi prima, si sostenevano opinioni contrastanti.
-
@ Marco00
Mi dispiace intromettermi in questa discussione con cose banali e terrene, ma mi spieghi perchè, oltre a quotare spesso parti abbastanza lunghe di altrui interventi, cosa vietata dal regolamento, hai anche riquotato interamente un tuo messaggio, molto lungo, per aggiungere al fondo poche righe ?
Sei pregato di porvi rimedio.
Ricordo comunque anche a tutti gli altri partecipnati di osservare le regole riguardanti la quotatura.
Grazuie e ciao.
-
detto fatto, sinceramente questa parte del regolamento mi era sfuggita.... comunque sia può darsi che io abbia quotato parti abb lunghe dei discorsi altrui, ma di certo non l'ho fatto spesso, come tu dici. chiedo comunque scusa per aver violato questa norma, che, ripeto, non conoscevo.
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Marco00
Mi dispiace intromettermi in questa discussione con cose banali e terrene, ma mi spieghi perchè, oltre a quotare spesso parti abbastanza lunghe di altrui interventi, cosa vietata dal regolamento, hai anche riquotato interamente un tuo messaggio, molto lungo, per aggiungere al fondo poche righe ?
Sei pregato di porvi rimedio.
Ricordo comunque anche a tutti gli altri partecipnati di osservare le regole riguardanti la quotatura.
Grazuie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
le scelte di governo di uno di questi 10 paesi sono IMHO di importanza mondiale, non tanto per la politica interna, ma su quella economica ed estera sulle quali si ripercuote tutto il resto.
:(
Si, caro Gioppino, lo so.... uno sbattere d'ali di una farfalla in Amazzonia influenza il clima in Alaska e purchè la tartaruga dimmezzi la sua velocità ad ogni intervallo di tempo, Achille, che corre il doppio piu' veloce non la raggiungerà mai.
Cio' nonostante Achille invece la supererà eccome, e ai miliardi di esseri umani che soffrono la fame nel mondo e/o non hanno di che curarsi, delle scelte di politica estera del futuro governo italiano importa da zero in giu'.
Ma se proprio dovessero e potessero scegliere per il meno peggio, forse guarderebbero piu' volentieri agli "europeisti" che agli "americanisti" . :)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivan55
ai miliardi di esseri umani che soffrono la fame nel mondo e/o non hanno di che curarsi, delle scelte di politica estera del futuro governo italiano importa da zero in giu'.
Agli analfabeti e morti di fame (letteralmente) non importerà nulla perchè il quotidiano è già un bel grattacapo, ma chi può permettersi di spendere due minuti a pensarci sarebbe meglio che non sprecasse questo tempo.
Beata ignoranza, allora facciamo così, eliminiamo tutte le sovvenzioni, tutti i trattati, tutti gli accordi internazionali e curiamo il nostro orticello che ha tanto bisogno di cure. Se qualcuno starà peggio pazienza, in fondo c'è già tanta gente che soffre e muore, qualche "centinaio" in più o in meno non farà differenza. Ci sono Cina e Usa e Corea che guadagnano, arraffano e inquinano n volte più di noi, ci sono altri stati brutti e cattivi che non rispettano le regole sugli alimenti, sui diritti umani, sul commercio... chissenefrega di quello che combina la povera Italietta?
Ma si, chissenefrega :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gioppino
Beata ignoranza, :(
Si, vivrei volentieri beatamente ignorante se ci riuscissi....
Vedo che comunicare è difficile a volte... il mio pensiero è esattamente l'opposto di quel che ha trasmesso.
Purtroppo, e dico purtroppo, la povera italietta al pari dei ricchi paesi "oni" fa talmente vergognosamente poco da non influire minimamente su nulla. E questo indipendentemente da chi sta al governo, anche se, ripeto, penso (anzi, spero... anzi, per la mia parte pretendo) che "l'armata brancaleone" per sua naturale vocazione un qualcosina in piu', un deimale all'ennesimo posto dopo la virgola in piu', dovrebbe farlo.
E siccome non cento, ma 1 sola vita è importante, io ho una ragione in piu' per aspettarla.
-
Discussione chiusa.
Temi politici vietati per i prossimi mesi.
Emidio