Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Se non riconosci nemmeno l'autorità delle Nazioni Unite, non è un problema nostro. Si chiama anarchia.
Au revoir.
Mi sembra che la guerra sia iniziata senza l'avvallo dell'ONU (visto che francia russia e cina avrebbero opposto un veto), e la risoluzione sia stata approvata dopo l'invasione. Se qualcuno ha dimostrato nei fatti di non riconoscere l'ONU, questi sono proprio gli USA
ciao,
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da vernavideo
Mi sembra che la guerra sia iniziata senza l'avvallo dell'ONU (visto che francia russia e cina avrebbero opposto un veto), e la risoluzione sia stata approvata dopo l'invasione. Se qualcuno ha dimostrato nei fatti di non riconoscere l'ONU, questi sono proprio gli USA
ciao,
Stefano
Si stava parlando della permanenza dei nostri soldati in Iraq: mi pare che sia pienamente appoggiata da una risoluzione dell'ONU.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppemar
... mi hanno rotto le scatole tutti questi sparasentenze che si permettono di criticare l'operato di una nazione come l'america che .
Se ti dà fastidio, passa avanti e non fermarti in queste discussioni ;)
Citazione:
Originariamente scritto da peppemar
... sono li solo per rompergli il cul@, non gliene frega una mazza del petrolio.
Sono d'accordo. All'America - intesa come la sragrande maggioranza degli americani - non importa del petrolio. Ma a un ristretto numero di persone che hanno potere decisionale sono certo che il petrolio interessi eccome. E gli scandali di "oil flr food" ne sono la prova.
Citazione:
Originariamente scritto da peppemar
... Adesso stai zitto e...
Non ci siamo proprio. Il tuo attegiamento è intollerabile. Qui non viene imbavagliato proprio nessuno, caro peppe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppemar
... di quelli che sventolano le bandiere della pace ne ho visti fin troppi, ti ricordo che gli stessi che sventolavano la bandiera dell'arcobaleno a Genova lanciavano sassi, sfasciavano macchine e vetrine ed incendiavano i cassonetti.
La vogliamo finire con le generalizzazioni?
Se alcuni che sventola la banidera sono dei delinquenti, non significa che [u]tutti[/b] i pacifisti siano dei delinquenti.
Se qualcuno non è d'accordo (come ormai la maggioranza degli americani) con le scelte dell'amministrazione Bush, non vuol dire essere anti-americani!
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Si stava parlando della permanenza dei nostri soldati in Iraq: mi pare che sia pienamente appoggiata da una risoluzione dell'ONU.
Effettivamente, erick ha ragione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
......personalmente, mi dispiace gli Americani si siano fermati all'Iraq, e nei panni di Bush avrei spianato serenamente una dozzina di stati limitrofi, risolvendo velocemente un bel pò di problemi.
Il grave è che gli Stati Uniti, per quanto ricchi, non hanno abbastanza soldi e truppe per un'impresa del genere con forze tradizionali. e non sono abbastanza risoluti per minacciare l'uso di armi più definitive....peccato.
Non replico, non è il caso, in quanto non mi interessa sviluppare un dialogo in questo senso: tu hai le tue idee ed io ho le mie, e sono semplicemente incompatibili. Non riusciresti mai a convincermi delle tue tesi, e viceversa, quindi non stiamo a specare tempo ed energie.
Mi preme solo prendere le distanze umanamente e intellettualmente da te tutto qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Si stava parlando della permanenza dei nostri soldati in Iraq: mi pare che sia pienamente appoggiata da una risoluzione dell'ONU.
ma soprattutto è lo stesso stato sovrano (iraq) che ce lo CHIEDE.
anche perchè senza i vari contingenti stranieri lì sarebbe una carneficina pari al Sudan, per fare un esempio.
io sono dell'idea che la guerra non fosse da fare (se non altro per un fattore strategico, infatti si è finiti in un pantano), ma ormai non possiamo andarcene e lasciarli in mutande!
-
Citazione:
Originariamente scritto da matazen
ma ormai non possiamo andarcene e lasciarli in mutande!
Sottoscrivo.
Ciao
-
Bene. Bravi.
Manco per una mezza giornata e voi che fate? Vi scornate allegramente :(
Ma che piacevole assemblea di galantuomini.
Innanzitutto tiro le orecchie a Fefo; caro Fefo non puoi prendere troppo di petto certe discussioni (infarcendole con tutto quello che ti viene in mente, inerente o meno). Qui sei diventato un sorvegliato speciale, dovresti essere più delicato.
A tutti gli altri signori faccio i miei più vivi complimenti per la signorilità delle risposte. Soprattutto mi sono molto piaciuti alcuni spunti (che ricorrono spesso quando si parla di guerra/Iraq/americani):
-menti offuscate da odio incondizionato (questo lo dice chi lo asserisce, non mi sembra sia mai stato dichiarato ODIO)
-mettere sul balcone la bandierina della pace e viva il FINTO buonismo (lo trovo un democratico gesto di protesta. Chi è a favore della guerra non la mette. Chi è contrario, si)
-non farti gonfiare la testa da un Bertinotti (credo che non ce ne sia bisogno. Sappiamo tutti ragionare con la propria testa)
-mi hanno rotto le scatole tutti questi sparasentenze che si permettono di criticare l'operato di una nazione come l'america che ha subito l'attentato dell'11 settembre con oltre 2000 morti (sono 3.000 e con questa scusa non si può giustificare tutto. Oltre alla constatazione che Il 57 per cento degli americani sarebbe favorevole al ritiro, almeno parziale, dall’iraq, lo sostiene un sondaggio commissionato dalla tv Cnn e dal quotidiano Usa today)
-Gli Americani sono li solo per rompergli il cul@ (ah, bhe. Allora ok)
-rispetta i morti di una nazione (non mi sembra si sia mai fatto il contrario. Ci sono, invece, fior di associazioni delle vittime dell'11/9 che chiedono a gran voce, nel rispetto dei loro cari scomparsi, di avere risposte)
-La popolazione Italiana e mondiale e meglio che si faccia i fatti propri (bell'esempio di solidarietà)
-mi tocca leggere delle SCHIFEZZE come quelle scritte da quello squallido sito (nessuno obbliga nessuno. Squallido può apparire questo modo di affrontare una discussione)
-Se non riconosci nemmeno l'autorità delle Nazioni Unite (la risoluzione 1546 porta la data del 8 Giugno 2004, l'invasione dell'Iraq, invece, è datata 3 Aprile 2003. Quindi l'amministrazione americana se ne è bellamente fregata, dell'opinione mondiale e del veto di Cina-Russia-Francia, per più di un anno)
Secondo il mio modesto parere, non è questo il modo di discutere
Ciao
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
Caro Fefo,
le opinioni, come sai, sono libere, e mi è sembrato giusto portare in questa discussione un pensiero divergente dal tuo, in modo da dare spazio anche ad una visione diversa....
Ciao,
Andrea
Se potessi ti stringerei la mano, non avrei saputo trovare migliori argomentazioni.
Ciao
Qui passo e chiudo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
La vogliamo finire con le generalizzazioni?
Se alcuni che sventola la banidera sono dei delinquenti, non significa che [u]tutti[/b] i pacifisti siano dei delinquenti.
Se qualcuno non è d'accordo (come ormai la maggioranza degli americani) con le scelte dell'amministrazione Bush, non vuol dire essere anti-americani!
parole di fefo:
noi non saremmo mai dovuti andare a fianco degli americani che sono dei guerrafondai .
è così utopistica l'idea di tenersi lontano dalle guerre altrui?
non ci è bastata quella in casa nostra?
secondo me il discorso untopistico in buona fede (per la gente comune ) da dormiglione è quello di esportare la democrazia ,di pacificare, di liberare l'iraq e di pensare che l'america sono i liberatori del mondo.
dalla seconda guerra mondiale si sono messi questo nastrino alla giacca e hanno continuato a fare delle guerre come liberatori ....e basta con questa ipocrisia ...sveglia lo dico io!
emidio, primo, giusto o sbagliato che sia esserlo, le parole di fefo sono le parole di un anti-americano.
secondo, spiegami bene cos'è un pacifista perchè io non l'ho ancora capito. chi sostiene che la guerra sia giusta? chi vuole la guerra scusami?? allora per essere pacifista bisogna sventolare la bandierina arcobaleno e dare i bacini al vicino e dire che la guerra è ingiusta? ma che squallore, davvero. ma poi ti riporta ancora una vlta le paroe di fefo : secondo me il discorso untopistico in buona fede (per la gente comune ) da dormiglione è quello di esportare la democrazia ,di pacificare, di liberare l'iraq e di pensare che l'america sono i liberatori del mondo.
dalla seconda guerra mondiale si sono messi questo nastrino alla giacca e hanno continuato a fare delle guerre come liberatori ....e basta con questa ipocrisia ...sveglia lo dico io!
un bambino ha delle idee più efficaci, noi dobbiamo esportare la democrazia?facciamo una colletta per natale e gliela regaliamo in un bel pacchettino natalizio? quando si apre la bocca inutilmente vi entrano le mosche... e se dici cose che danno fastidio agli altri allora saranno questi a tirarti le mosche in bocca...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
... questo non è un circolo di anarchici rivoluzionari che vanno a sfasciare le vetrine di un mc donald ma che poi paradossalmente dicono ....
Ma vola basso e pensa prima discrivere ....:(
Ciao
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
-Se non riconosci nemmeno l'autorità delle Nazioni Unite (la risoluzione 1546 porta la data del 8 Giugno 2004, l'invasione dell'Iraq, invece, è datata 3 Aprile 2003. Quindi l'amministrazione americana se ne è bellamente fregata, dell'opinione mondiale e del veto di Cina-Russia-Francia, per più di un anno)
Ciao
Roberto
Torno a ripetere (lo ha fatto notare anche l'Admin), che si sta parlando della permanenza dei NOSTRI soldati in Iraq, legittimata da una risoluzione dell'ONU.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
... ma che squallore ...
Ma che squallore leggere quello che scrivi tu :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da matazen
ma soprattutto è lo stesso stato sovrano (iraq) che ce lo CHIEDE.
anche perchè senza i vari contingenti stranieri lì sarebbe una carneficina pari al Sudan, per fare un esempio.
io sono dell'idea che la guerra non fosse da fare (se non altro per un fattore strategico, infatti si è finiti in un pantano), ma ormai non possiamo andarcene e lasciarli in mutande!
Uno stato sovrano in Iraq c'era, ma e' stato invaso. Lo stato attuale e' stato imposto con l'occupazione.
I risultati dell' invasione li stiamo vedendo ogni giorno.
Se si vogliono fermare le violenze bisogna che le forze occupanti se ne vadano subito e paghino i danni e i responsabili di crimini contro l'umanita devono essere processati.
Ovvio che per un certo periodo la ricostruzione (vera) dell'iraq dovra' essere presidiata da contingente onu composto da soldati provenienti dai paesi arabi.
ciao,
stefano