Re: Re: che peccato........
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Come se non bastasse, alle famiglie delle vittime della strage di piazza fontana che si erano costituite parte civile, lo stato italiano (notizia di poco tempo fa') ha avuto il coraggio di chiedergli le spese processuali. che vergogna!
Liberissimo di chiudere gli occhi, ma non ti fai un grande favore.
ciao,
Stefano
Per quanto ne so, all'epoca della sentenza dei giudici della Corte di Cassazione, lo Stato e gli enti locali costituitisi parti civili si offrirono di pagare le spese processuali a carico delle vittime.
http://www.dsmilano.it/html/Pressroo...za-fontana.htm
Comunque, sono i giudici di Cassazione che hanno condannato i parenti delle vittime, in solido con lo Stato e gli altri enti locali costituitisi parti civili al pagamento delle spese processuali.
ciao
Luigi
Re: Re: che peccato........
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Io penso alle commistioni tra stato e potere economico, tentativi di colpo di stato, relazioni fra logge massoniche e poteri dello stato, ingerenze dei servizi segreti occidentali nella politica italiana (a proposito, ve la ricordate l'atra grande inchiesta di rainews24 sugli infiltrati CIA e Mossad nelle BR)
Stefano
Ho editato il messaggio perchè capisco che così com'era in origine
suonava provocatorio
La domanda o meglio la constatazione da parte mia è:
Sul fatto che ci fossero infiltrazioni Mossad e CIA nelle BR,
non mi stupisce più di tanto.
Erano,ritengo infiltrazioni mirate a controllare il fenomeno e
non alimentarlo.
E' noto anche che il PCI e tutti i partiti di Sinistra ed estrema Sinistra venivano sovvenzionati dall'URSS.
Così come agenti KGB ottenevano ottime coperture in Italia
(da chi?).
Allora chi sovvenzionava le BR?
Gli USA ancora una volta?
Mauro
Re: Re: Re: che peccato........
Citazione:
luipic ha scritto:
Per quanto ne so, all'epoca della sentenza dei giudici della Corte di Cassazione, lo Stato e gli enti locali costituitisi parti civili si offrirono di pagare le spese processuali a carico delle vittime.
http://www.dsmilano.it/html/Pressroo...za-fontana.htm
Comunque, sono i giudici di Cassazione che hanno condannato i parenti delle vittime, in solido con lo Stato e gli altri enti locali costituitisi parti civili al pagamento delle spese processuali.
ciao
Luigi
Luigi,
Mi sfugge la sottile ironia...
Tornando in topic,
Anche io sono scettico riguardo alle accuse contenute nei siti web postati da fefochip. Non perche' non ritengo possibile che pezzi di amministrazione pubblica, esercito e potere economico mediatico non siano in grado di architettare e soprattutto realizzare un piano cosi' diabolico (il fallito golpe borghese ci ha insegnato qualcosa). Pero' se fossi genovese come beppe grillo mi chiederei chi e' questo 'luogo comune'?, chi gli fornisce i fondi per condurre inchieste (per altro ben fatte).
Tuttavia, anche escludendo siti e libri di scrittori + che di giornalisti, restano i misteri della verità ufficiale:
1) Ritardi incredibile e inspiegabili nella risposta del norad e dell' aviazione americana dal momento in cui si spegne il transponder del volo 11 decollato da Boston
2) Per tutto questo tempo il presidente degli stati uniti si trova a Sarasota (Florida) per incontrare gli alunni della scuola elementare Bookerè e non e'in grado di autorizzare, come comandante in capo delle forze armate, l'eventuale abbattimento degli altri aerei dirottati. In seguito dirà che non ha interrotto la lettura per non spaventare i bambini. Gli agenti dei servizi segreti addetti alla sicurezza del presidente, ignorando la procedura, non mettono al sicuro il presidente. Lo lasciano invece a leggere la storia della capretta.
3) Il modo in cui le Torri sono crollate ricorda da vicino gli effetti di una demolizione controllata.
4) La società americana degli ingegneri civili intraprende un'inchiesta sulle cause dei crolli ma viene ostacolata in tutti i modi dalla Agenzia federale per la gestione dell'emergenza Fema (vi ricorda niente questo nome?)
5) Le autorità fanno subito rimuovere da ditte private circa 300mila tonnellate di acciaio delle torri crollate, che vengono esportate in Asia per essere riciclate prima che si possa determinare con certezza la sequenza e la causa del crollo.
6) La denuncia di alcuni familiari delle vittime all'indomani della conclusione dell'inchiesta ufficiale.
Eccetera, eccetera, eccetera.
Quindi credo che qualcosa sotto ci sia davvero, anche se dubito che sapremo mai tutta la verita' su questo episodio, che oltre alle 2800 vittime dirette, conta anche le centinaia di migliaia di vittime causate dagli interventi militari che hanno seguito l'attacco del 9/11
Re: Re: Re: Re: che peccato........
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Luigi,
Mi sfugge la sottile ironia...
Ci credo che Ti sia sfuggita, non c'era nessuna ironia:
a me non risulta che lo Stato abbia chiesto ai parenti delle vittime il pagamento delle spese processuali.
Dal basso della mia notevole ignoranza, immagino che gli imputati, nell'impugnare in Cassazione la sentenza della Corte d'Appello, avessero chiesto oltre alla propria assoluzione la condanna della controparte al pagamento delle spese processuali.
La controparte, fra cui i familiari delle vittime, lo Stato e gli Enti Locali costituitisi parte civile, è stata condannata dai giudici di Cassazione al pagamento delle spese processuali, che le Istituzioni, ripeto anch'esse condannate, si sono offerte di versare cercando di risparmiarle ai parenti delle vittime.
Questo è quanto ho letto sui giornali che è molto diverso dal dire "lo Stato ha chiesto le spese processuali ai parenti delle vittime".
Se poi, Tu hai informazioni diverse sarò lieto di ammettere la mia ignoranza.
Ciao
Luigi