A questo punto meglio un HK 7300. Sul quale ho i miei dubbi in accoppiata alle tue Klipsch ma, provare per credere, è solo un'impressione teorica.
A proposito e quegli Sherwood? Quanto costava il pre ed il finale???
Visualizzazione Stampabile
A questo punto meglio un HK 7300. Sul quale ho i miei dubbi in accoppiata alle tue Klipsch ma, provare per credere, è solo un'impressione teorica.
A proposito e quegli Sherwood? Quanto costava il pre ed il finale???
pre Sherwood 1300 euro
finale Sherwood 1300 euro
cavetti di segnale 100 euro
totale 2700 euro :eek: :(
a questo punto avrei speso 3000 euro per la soluzione ROTEL (finali nuovi e pre usato) :cool:
potrei provare il 7300 come dici tu, caro Nemo... peccato che comunque costi il DOPPIO rispetto al DPR 2005 ... e questo solo perchè la VIDEODIGIT lo vende a pochissimo rispetto ad altri ... potrei mandare una email a loro e chiedere se possono procurarsi un 7300 :D
Conti???Citazione:
pampie ha scritto:
ma solo io so fare i conti?
pre Sherwood 1300 euro
finale Sherwood 1300 euro
cavetti di segnale 100 euro
totale 2700 euro :eek: :(
Mica sono ragioniere IO! :o
Saluti
Rag. Nemo30 :p
scusa dai, sono "agitato" nel correre da un sito all'altro per trovare un amplificatore in tempi brevi ;)Citazione:
nemo30 ha scritto:
Rag. Nemo30
avrei provato l'ONKYO 803 ma mi è stato detto ed urlato di quanto sia troppo FREDDO per le mie KLIPSCH :(
il DENON 3806 l'ho valutato per quel suono caldo che mi è sempre stato tanto consigliato per i miei diffusori ...
per l'ARCAM ho davvero paura di perdere in coinvolgimento e la cosa mi dispiacerebbe troppo :cool:
PIONEER è molto ben voluto da forummiani che ne capiscono tanto più di me e non sto scherzando.. non sarà mica un caso :p
cosa ci rimane?
HARMAN KARDON ma nessuno lo ha mai sentito.. uffa :(
Scusa Pampie,non ho ancora capito chi è che ti rincorre...
perchè tutta sta fretta?
Non è preferibile stare qualche settimana a digiuno di impianto e fare scelte più oculate?
Tu poi, instancabile masticatore e fagocitatore dei più disparati imput pseudotecnologici ("ampli caldo,tiepido o freddo con ghiaccio? ...LoggiK 7 buono, Prologgik2senza x no buono...Denon 3806?E se tra poco mi esce il 3818 che faccio mi sparo?...e via delirando :D ) con tutta la gigantesca e parossistica confusione che hai in testa, se ci metti pure la fretta rischi davvero di fare sonore minchiate, leggi scelte che ti rimangeresti dopo un minuto.
Parafrasando Manzoni: "adelante Pampie, ma cum iuditio..."
:D
sei forte, caspita :DCitazione:
Gioan ha scritto:
Parafrasando Manzoni: "adelante Pampie, ma cum iuditio..."
PS: peccato che io sia stato senza impianto per più di un mese, visto che non avevo un LETTORE DVD :o ... ora arriva il MARANTZ ed io non avrò l'ampli :eek:
SONO UN IDIOTA TOTALE :eek:
potrò godere delle attenuanti generiche per IDIOZIA PASSIONALE ??? :D
Arcam 300 e Nad 773 che non vanno bene per i film?
Beh si può proprio dire di tutto............
Ma li hai ascoltati e non ti sono piaciuti? Perchè così si può ancora capire.
Per dire proprio l'inverso su AVS forum l'Arcam è praticamente idolatrato sulla sua fascia di prezzo.
Com'è sto fatto? Non è che gli americani siano di bocca buona o non facciano le pulci agli integrati.......
Un consiglio su tutti poi fai come vuoi: ascolta e leggi meno opinioni e fai qualche ascolto tuo in più. E ricorda due telai così così sono poco meglio di un integrato valido. E a volte per ragioni di spazio, di integrazione nell'ambiente ecc. è l'unica soluzione.
P.S. Gli HK erano un tempo validissimi prodotti. Pare che le ultime generazioni abbiano qualche problemuccio di troppo......
questo è quel che ho sentito dire continuamente e da tantissimi forummiani.. Vi prego di non chiedermi di andare ed ascoltare, storia vecchia :D non ho tempo ne possibilità ;)Citazione:
Brunny ha scritto:
Arcam 300 e Nad 773 che non vanno bene per i film?
io difatti sono rimasto con l'idea di quei tempi valorosi.. devo però dire che il 7300 sembrerebbe un filo diverso dai cugini delle serie inferiori.. ;)Citazione:
Brunny ha scritto:
P.S. Gli HK erano un tempo validissimi prodotti. Pare che le ultime generazioni abbiano qualche problemuccio di troppo......
benvenuto nel thread e grazie per il contributo, davvero :cool:
Le cose si complicano ma cominciano a prendere una certa piega positiva. :p
Ricapitolando direi che in relazione a quanto scritto qui e in altre discussioni siamo a questo punto:
Massima spesa:
- Arcam 300
- Nad 773
(entrambi riabilitati in HT e con suono giusto per le Klipsch)
- HK 7300
(se ne parla bene e con il Logic 7 che tanto ti fa pensare)
Spesa media:
- HK 200.... (amplificazione digitale di cui nessuno vuole sentire parlare)
- Denon 3806 (nessun commento)
- Pioneer VSX Ax 5 (buono per l'HT ma nessun commento con Klipsch)
- Onkyo 803 (freddo o no ti ho trovato il 900 allo stesso prezzo per cui cosa vuoi di più?)
Che dici? :o
per l' ARCAM AVR 300 :cool:
per l' HARMAN KARDON 7300 :cool:
per l' HARMAN KARDON DPR 2005 :cool:
per l' ONKYO 803 :cool:
almeno si fa un poco di ordine e si aiutano, secondo me, tantissimo forummiani alla ricerca di un sintoamplificatore
Che devo dire ?
Pampie che si mette a fare ordine.
E' proprio vero che la vita riserva sempre nuove sorprese. :D :D
Seriamente, credo sia una buona idea, così gli interessati avranno un punto di riferimento.
Ciao
magari allora cambia, per cortesia, il TITOLO per togliere la scritta "per pampie" e renderlo più generico ;)Citazione:
nordata ha scritto:
Seriamente, credo sia una buona idea, così gli interessati avranno un punto di riferimento.
e, magari, di anche la tua caro Nordata :D :D :D
pampie, perché non parliamo di Onkyo 900??? E' quello giusto da confrontare con gli altri anche se ormai al prezzo della serie 800! :rolleyes:
900 o 989 upgrade2 ??? :eek:Citazione:
nemo30 ha scritto:
pampie, perché non parliamo di Onkyo 900???
non ci capisco nulla di ONKYO, ok? ;)
Il 900 lo troviamo nuovo a 1300/1400 euro!!!Citazione:
pampie ha scritto:
900 o 989 upgrade2 ??? :eek:
non ci capisco nulla di ONKYO, ok? ;)