Precisazioni per Happymau
Ciao happymau,
mi dispiace per il tono ironico riferito alle mie affermazioni, credo che sia sempre bene mantenere nelle discussioni un livello di rispetto e correttezza adeguato, anche perché nessuno ha la verità in mano ed errori se ne possono sempre fare.
Entrando nel merito delle tue contestazioni:
1) <Vorrei inoltre ricordare a chi va in giro a dire che ha visto all'opera il 50", e sostiene che il 42" ha "caratteristiche analoghe", che sta dicendo una grande cavolata Il 50" ha una risoluzione nettamente superiore rispetto al 42">
È vero che il Panasonic 50” ha una risoluzione superiore al 42” (esattamente 1366 x 768 contro i 1024 x 768 del 42”), ma in italiano “analoghe” non significa per forza “identiche” , quindi volevo dire simili. Inoltre la risoluzione di uno schermo va confrontata anche in rapporto alle sue dimensioni: essendo un 42” + piccolo di un 50”, anche se la risoluzione è inferiore, l’immagine apparirà con una definizione “analoga” (ipotizzando che si mantenga una distanza di visione corretta, quindi ipotizzando che il 50” si veda ad una distanza maggiore del 42”).
Inoltre il mio obiettivo era di aiutare trpriv a risolvere il suo dilemma: modello 42” Panasonic o 42” Samsung.
Entrambi i modelli hanno IDENTICHE (non analoghe) risoluzioni native (1024x768, così come del resto ha anche il modello 42” della Piooner, evidentemente come citato da alcune riviste specializzate c’è un limite tecnico dimensionale del pixel che non permette di avere le stesse risoluzioni nel 42” rispetto ai modelli 50” e oltre) . Partendo dal fatto che ho potuto direttamente confrontare solo i modelli da 50”, volevo soltanto dire a trpriv che secondo mio personale parere il Panasonic era visivamente superiore agli altri marchi presenti alla esposizione (Top audio & video), anche se il samsung era presente solo col modello Lcd.
2) <supporta pienamente la modalità 720p>
si capisce quello che intendi ma ad essere pignoli la dicitura che hai usato non è esatta: sia il modello 42” che 50” supportano pienamente il segnale a 720p, chiaro che il modello a 50” teoricamente lo potrà visualizzare (up-scalare per essere precisi) meglio perchè la risoluzione del segnale (1280x720) si avvicina di + (e ha le stesse proporzioni) della risoluzione del pannello da 50” (1366 x 768).
3) <la dimensione del singolo pixel è inferiore (nel modello 50” rispetto al 42”)>
su questa affermazione non voglio usare lo stesso termine che hai usato con me, mi limito a dirti (dimostrandotelo) che non è corretta.
Infatti la dimensione del singolo pixel nel modello a 50” non è inferiore ma superiore, anche se di poco, a quella del modello a 42”.
Basta fare 2 calcoli:
Modello 50”: diagonale 127 cm, lato lungo 110,8 cm, lato corto 62cm, area 6874,1 cmq, num. Pixel 1.049.088 Risultato: area di 1 pixel = 0,006552 cmq
Modello 42”: diagonale 106,68 cm, lato lungo 93,1 cm, lato corto 52,1cm, area 4850,4 cmq, num. Pixel 786.432 Risultato: area di 1 pixel = 0,006168 cmq
Come vedi la dimensione del pixel nel modello 50” è del 6,24% piu grande che nel modello 42”.
Mi attengo con fiducia a quanto dici sul fatto che il pixel quadrato del 50” dia risultati migliori del pixel rettangolare del 42”, non ho informazioni certe in merito.
Grazie dell’attenzione,
ciao Gabriele
Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"
Citazione:
milegio ha scritto:
Da crt 29 pollici a plasma 42 pollici: ti faccio in anticipo i miei auguri sinceri.
Due modi completamente diversi di vedere la tv.
snip..
In alcune circostanze era davvero spettacolare (soprattutto con il dvd giusto collegato in component), ma avrebbe richiesto compromessi enormi sull'80% del tempo restante che passavo davanti alla tv: inaccettabile.
Tra le tantissime che ti inciteranno all'acquisto, ci puo' stare anche la mia voce; male che vada la usi per farmi uno sberleffo.
Ciao.
Credo che l'esatta verita' stia in quel "due modi completamente diversi di vedere la tv"
Se uno è interessato a vedere la soprattutto tv analogica non credo che al momento ci siano dubbi che al momento il mezzo migliore è un crt in 4/3.
Non c'e' ragione per passare da un crt 29" ad un plasma 42" o simili, le dimensioni in 4/3 sono molto simili.
Ha invece senso se ad uno interessano maggiormente a vedersi film come dio comanda.
E non si tratta di 10 dvd ma magari di 300 o 400 come molti in questo forum hanno.
Nel mio caso non ho davvero avuto bisogno di autoconvirmi, dell'analogico non mi frega nulla, anzi dato che mi aspettavo il peggio sono stato anche sorpreso dalla qualità che si ottiene a volte con un buon segnale d'antenna, più che accettabile, sempre in rapporto all'importanza che gli do.
Ciao
Francesco
Re: Re: Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"
Citazione:
milegio ha scritto:
[I.....Sono anni che si parla del 16/9, ma nessuna emittente si e' adeguata (avrebbe dato al pubblico dei crt 4/3 un'immagine deformata che automaticamente avrebbe fatto perdere audience).
....Almeno fino a che i grandi capoccia non decideranno che e' ora di trattarci con un minimo di rispetto e trasmettano in modo piu' decente (anche se devono tener conto che il 90% della popolazione ha ancora vecchi e solidi crt, piu' che adatti all'attuale qualita' del segnale) i vari plasma sono al 70% dei bei (e costosi) soprammobili.....
[/I]
Guarda Milegio, che non è proprio così. Ad esempio, questa sera in prima serata cosa c'era:
rai 1 San Pietro in 16:9
rai 2 Desperate Housewives 4:3
rai3 Chi l'ha visto 4:3
Rete 4 Film Impatto imminente 16:9
Canale 5 Telefilm La squadra 16:9
Italia 1 Mai dire gol 4:3
il 50% della programmazione è in 16:9, in particolare tutte le nuove produzioni sono in 16:9, così come ormai tutti i film; restano i programmi giornalistici dove comunque l'aspect ratio è meno importante e lo sport e comunque il pana pv 500 ha il formato auto che secondo me adatta molto bene ed in maniera dinamica lo schermo senza introdurre eccessive deformazioni. Ormai stiamo correndo velocemente verso il nuovo formato, e dico io sarebbe anche ora...;)