Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
kalki ha scritto:
mp ok, ci vediamo sicuramente nei prossimi giorni.
A proposito di yamaha, non so cosa hai sentito, però qualche tempo fa ho ascoltato un rx-v2500 e devo ammettere che se la cava bene. Prova su ebay, c'è un'offerta incredibile, lo danno a 799 euro quando il suo prezzo di listino si aggira ancora intorno ai 1300.
http://cgi.ebay.it/Onlinestore-Yamah...QQcmdZViewItem
il link non è valido....
comunque di sicuro non ho ascoltato ampli di questa fascia. Al massimo mi posso permetter il 1500
-
Scusa, non so come mai non funziona il link, basta andare su ebay e cercare yamaha rx-v2500.
Mentre ti scrivo sto contiuando a cercare in giro e ti dico che finora il prezzo più basso per il 1500 e di 939 euro.
Comunque non hai risposto alla mia domanda principale: che uso intendi fare dell'ampli? e poi hai già i diffusori (se si quali) o devi comprare anche quelli?
-
Citazione:
kalki ha scritto:
Scusa, non so come mai non funziona il link, basta andare su ebay e cercare yamaha rx-v2500.
Mentre ti scrivo sto contiuando a cercare in giro e ti dico che finora il prezzo più basso per il 1500 e di 939 euro.
Comunque non hai risposto alla mia domanda principale: che uso intendi fare dell'ampli? e poi hai già i diffusori (se si quali) o devi comprare anche quelli?
Ho venduto sia l'ampli Onkyo 494 che il DVD Onkyo SP501 ed ora sono rimasto con dei diffusori micro Jamo 310 PDD3 che voglio cambiare ma solo frontalmente. I 4 satelliti li userei per il fronte retro .Il sub mi basta e avanza.
-
Effettivamente i jamo 310 puoi utilizzarli come back.
Come ampli a questo punto, visto che hai intenzione di cambiare i frontali, penserei bene di prendere un bell'onkyo 603, sempre una garanzia di elasticità ed affidabilità. L'ho trovato nuovo di pacca a 575 euro. Non male viste le prestazioni descritte dalla casa. Non ho ancora avuto modo di sentirlo personalmente ma se è un miglioramento della serie 600 siamo a cavallo!
Quale budget pei i frontali?
Che centrale hai?
-
Citazione:
kalki ha scritto:
Effettivamente i jamo 310 puoi utilizzarli come back.
Come ampli a questo punto, visto che hai intenzione di cambiare i frontali, penserei bene di prendere un bell'onkyo 603, sempre una garanzia di elasticità ed affidabilità. L'ho trovato nuovo di pacca a 575 euro. Non male viste le prestazioni descritte dalla casa. Non ho ancora avuto modo di sentirlo personalmente ma se è un miglioramento della serie 600 siamo a cavallo!
Quale budget pei i frontali?
Che centrale hai?
il centrale è sempre Jamo 310 ma con due woofer da 9 anziche uno. Hanno una sensibilità di 88 dB su 6 Ohm e quindi con il mio vecchio Onkyo da 40W rms non andavano proprio bene con l' HT mentre in Stereo si difendono bene.
Combierò i frontali ed il centrale. Inoltre a questo punto punterò sull' Onkyo 702 che si trova allo stesso prezzo del 603 ed certificato THX . Che ne dici?
-
Se sei riuscito a trovare lo stesso prezzo va benissimo il 702 che non ho trovato a meno di 759 euro.
Giusto cambiare centrale e frontali, per il 702 vedo bene la serie DIAMOND di wharfedale dal 9.4 al 9.6, per il centrale stessa serie wharfy modello cm o cs.
-
Citazione:
kalki ha scritto:
Se sei riuscito a trovare lo stesso prezzo va benissimo il 702 che non ho trovato a meno di 759 euro.
Giusto cambiare centrale e frontali, per il 702 vedo bene la serie DIAMOND di wharfedale dal 9.4 al 9.6, per il centrale stessa serie wharfy modello cm o cs.
e poi che lettore DVD ? Il Denon 1920 , tanto decantato, non mi sembra un gran che anche se pero è completo sia di fuznioni che connessioni. che altro? Possibbilmente con display a matrice di punti arancione
-
Perchè non onkyo per il lettore dvd?Ho visto all'opera il 501 e non aveva niente da invidiare ai piu blasonati marchi. Ad onor del vero da Alfredo ho visto anche un Denon, 2910 se non sbaglio, connesso ad un vpr SIM2, con un supporto registrato in alta definizione. Non sto qui a descriverti lo spettacolo, sono rimasto entusiasmato, ma lì era grande merito del vpr, una bestiolina da oltre 10000 euro!!
Però anche con onkyo dovresti andare sul sicuro.
Prima di vederci, cerco un po in zona dove possiamo intrufolarci per vedere all'opera qualche dvd onkyo.
-
Citazione:
kalki ha scritto:
Perchè non onkyo per il lettore dvd?Ho visto all'opera il 501 e non aveva niente da invidiare ai piu blasonati marchi. Ad onor del vero da Alfredo ho visto anche un Denon, 2910 se non sbaglio, connesso ad un vpr SIM2, con un supporto registrato in alta definizione. Non sto qui a descriverti lo spettacolo, sono rimasto entusiasmato, ma lì era grande merito del vpr, una bestiolina da oltre 10000 euro!!
Però anche con onkyo dovresti andare sul sicuro.
Prima di vederci, cerco un po in zona dove possiamo intrufolarci per vedere all'opera qualche dvd onkyo.
come hai detto tu gli Onkyo possiamo vederli solo da NewNet.
Gurda che io l' Onkyo SP501 l'ho venduto solo perchè non aveva la funzione progressive scan ma ne sono molto fiero per qualità e versatilità(vedi supporti graffiati)
-
Se cerchi il famoso progressive scan pal by faroudja ecc. ecc., la soluzione più affidabile ma soprattutto più economica è orientarsi su denon. Se entrambi pensiamo che come amplificazione la casa giapponese ha ancora qualche lacuna, il discorso vale un po meno per i lettori, sicuramente meno sofisticati di un ampli.
Ti dirò che attualmente utilizzo un HK 22 e mi trovo bene.
Rispetto a onkyo, sia denon che hk hanno qualche problemino con i graffi (quante sere bestemmio in aramaico!);anche qui però va fatta una distinzione: se i supporti sono originali i graffi non sempre incidono, se sono non proprio originali, al minimo graffio salta tutto l'ambaradan. Notizie da un amico di salerno dicono che forse marantz è leggermente più elastico come lettore.
-
Citazione:
kalki ha scritto:
Se cerchi il famoso progressive scan pal by faroudja ecc. ecc.,
No, cerco la connessione HDMi perchè ho il proiettore gia con il Faraudja incorporato.
La migliore connessione oltre il component e il digitale.
Poi toglimi una curiosità: per l' ampli consigli Onkyo ed hai HK, per il DVD consigli Denon o Onkyo ed hai un HK
-
Citazione:
Gianrico ha scritto:
No, cerco la connessione HDMi perchè ho il proiettore gia con il Faraudja incorporato.
La migliore connessione oltre il component e il digitale.
Poi toglimi una curiosità: per l' ampli consigli Onkyo ed hai HK, per il DVD consigli Denon o Onkyo ed hai un HK
Non sono sicurissimo che il denon 1910 abbia l'hdmi, c'è l'ha sicuramente il 2910.
In qualche precedente post ho descritto la mia situazione. Non ho solo HK, ti ho citato questa configurazione perchè la sto usando giornalmente dai miei genitori dove attualmente mi appoggio perchè mi sono trasferito da recale a garzano e sto facendo ancora lavori di ristrutturazione(ahimè!).
Per l'audio video sto sperimentando un nuovo sistema con un pre rotel e dei finali valvolari in classe a, praticamente in una cantina.
Come lettore ho cercato di copiare la modifica dalla rete di un pioneer eliminando i transistor e aggiungendo le valvole (per ora non va tanto bene).
Non ti ho descritto per bene i miei impianti per due motivi:
il primo perchè ho capito che cerchi una soluzione integrata e più semplice;
il secondo perchè per molti i miei progetti sono solo i vaneggiamenti di un folle(... e forse non hanno tutti i torti); a mia discolpa posso dire che in alcuni casi il suono valvolare non ha confronti.
-
Citazione:
Gianrico ha scritto:
No, cerco la connessione HDMi perchè ho il proiettore gia con il Faraudja incorporato.
La migliore connessione oltre il component e il digitale.
Poi toglimi una curiosità: per l' ampli consigli Onkyo ed hai HK, per il DVD consigli Denon o Onkyo ed hai un HK
Hai un mp.
Ciao
-
Volevo chiedervi una cosa. Ho un plasma philips con ingresso DVI, è possibile collegarci l'uscita HDMI di un ampli.
Grazie
-
Citazione:
mick ha scritto:
Volevo chiedervi una cosa. Ho un plasma philips con ingresso DVI, è possibile collegarci l'uscita HDMI di un ampli.
Grazie
Si. Tramite un cavo hdmi-dvi oppure hdmi-hdmi con adattatore oppure ancora un cavo dvi-dvi con adattatore. ;)
Che ampli?