Ciao Ragazzi,
al Ces Zensonic esponeva anche il prototipo Z510 High Definition Network Media Player.
La differenza con il 500 è che non ha integrato il DVD ,quindi legge in streeming solo da PC.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi,
al Ces Zensonic esponeva anche il prototipo Z510 High Definition Network Media Player.
La differenza con il 500 è che non ha integrato il DVD ,quindi legge in streeming solo da PC.
Da quello che ho capito, l'EDID è una stringa che sta dentro al proiettoreCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
http://www.webopedia.com/TERM/E/EDID.html
Pertanto sarà il proiettore a 'dire' al lettore quali risoluzioni e frequenze ci piacciono.
E tu, dal tuo soffice divano, col telecomando dello Zensonic, ci potrai dire quale risoluzione e frequenza utilizzare.
Questo in teoria...
In pratica:
:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per quanto riguarda la resa video in hdmi, questo lettore è identico ai vari snazio, kiss ecc.ecc...?
Edit: Vorrei anche sapere, sempre da un punto di vista di resa video, se inserendo un dvd non HD siamo ai livelli di lettori tipo denon 1920.
Up...........
Non si sa ancora niente di questo lettore?
Niente di nuovo sotto il sole...:rolleyes:
O meglio niente di buono :( : notizie di scarsità di players per l'Australia, donde Zensonic proviene, e piccolo ritocco in alto del prezzo :cry:
http://www.kadek.com.au/product_info...oducts_id=2949
Ora è di 510 dollari australiani = 316 Euro... :)
Ancora accettabile.
Io aspetto fino a metà Febbraio, poi mi faccio un HTPC ;)
Io non ho affatto voglia di mettermi a smanettare tra mille settaggi per guardare un film..Citazione:
Originariamente scritto da faber magnus
:) Ho trovato una bella recensione in pdf dello Zensonic 500 qui:
http://www.mpcclub.com/banner_log.php?id=5004
Stampatela e leggetela prima di addormentarvi! :ronf:
L'autore è Hi-Jack, di MPC Club, un sito di appassionati di lettori onnivori tipo H&B, Snazio (salute!), Kiss e compagnia cantante.
Per la distribuzione europea si parla di Marzo. :cry:
Alcune chicche estratte e frettolosamente tradotte:
- E' il primo lettore di questa categoria che ha look&feel High End ;)
- Retro: parco connettori molto completo, c'è l'uscita HDMI (con HDCP:( ) e non la DVI, peccato per l'antennina maranza
- Telecomando completo, con retroilluminazione e joystickino
- Firmware completamente casereccio, nel senso che non si appoggia su middleware come Snazio (salute!) e H&B
- Ricchi settaggi, tra quelli video spiccano 720p a 50 Hz e 1080i a 50 Hz :)
- CD di emergenza per ripristinare il firmware originale :p
- Legge davvero tutto: http://www.divxtest.com/form/divxtes....php?id_122=on
- Non gestisce DRM sui WMV, ma c'è Windows Media Connect sul CD di installazione da far girare sul PC server + Twonkyvision
- Legge da DVD, CD, USB, rete
- Sottotitoli solo SRT, per ora, e un po' ingombranti
- Qualità eccellente con i DVD (pochetto eh? :rolleyes: )
- Sezione musicale curata: legge pure i FLAC :)
Per i resto, il recensore confida in ulteriori miglioramenti con i fw futuri.
Ehm, fw version 1.1, alcuni impallamenti del lettore che hanno avuto bisogno di power off :mad:
http://img275.imageshack.us/img275/9880/z50010yp.th.jpg
Mitico Faber !
Grazie mille davvero.
Una sola cosa non mi è chiarissima :
Quindi per vedere i WMV-HD devo farli girare sul PC di casa con lo Zensonic collegato "in remoto" al display ? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da faber magnus
Oppure non ho capito una cippa lippa ?:p
Mandi !
Alberto :cool:
Se così fosse perde molto del suo appeal.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
:)Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Era quello che temevo/credevo anche io,
http://www.microsoft.com/windows/win...me/movies.aspx
ma ho voluto dare un'occhiata al forum di supporto Zensonic:
http://www.z500series.com/forum/inde...pic=670&hl=drm
DRM is to be introduced in a future firmware release.
In generale l'impressione è che ci siano ancora molti bachetti da sistemare, poi c'è chi se la prende di molto:mad: e chi di meno:cool: ...:D
Questa è una bella news allora !
Grazie !!
Mandi
Alberto :cool:
:) Per dovere di cronaca, informo che Zensonic, che è australiana e finora ha distribuito lo Z500 soltanto in Australia, sta richiamando tutte le unità per cambiare alimentatore.
http://www.z500series.com/forum/index.php?showtopic=872
As most of you are aware by now that there is an issue with the Power supply of the Z500. We are aware of this issue and are doing a recall of the Z500 so we can swap the new redesigned power supplies for you
Sono cose spiacevoli ma succedono, soprattutto sulle prime serie.
E chi lavora nel mondo dell'industria lo sa bene...:(
E' peró segno di grande serietà farsi carico delle spese di spedizione:) .
Soprattutto, meno male che non l'ho ordinato in Australia ;)
A volte, nel mondo dell'audio-video, un po' di pazienza paga:D
Quello che ho letto finora su questo Z500 mi gusta parecchio, soprattuto per la compatibilità con il Mac e la compatibilità con il formato AAC.
Qualcuno sa gli AAC li legge da CD (o DVD o HD) o solo in streaming, che immagino oltre che wireless possa essere anche su ethernet?
Altra cosa, vedo nelle specifiche il supporto dei filmati fino a 720p (ASP e WMV) mentre si parla solo di MPEG4 senza specificare se H.264 né la risoluzione. Avete info su questo?
@ AlbertoPN
mi sono perso un po' con le date.
Quando riesci a metterci le mani sopra?
Ciao.
Nella recensione in .pdf che ha girato Faber Magnus specifica che non è compatibile H.264 perchè il chip di controllo ... 'gna fà .... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Credo ci sia effettivamente della confusione.
Appena Ferdinando sarà così gentile da prestarmene uno. Spero entro breve ... :DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mandi!
Alberto :cool: