Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Tra i 55" con pannello IPS per me il Philips 55PUS8518 è al momento il migliore che si possa comprare entro i € 1.000.
Considera che ha lo stesso processore video P5 AI di settima generazione del modello immediatamente superiore e cioè il 55PUS8818 che è EISA Family TV 2023-2024. :)
https://eisa.eu/awards/philips-55pus8808/?lang=..........[CUT]
perfetto...quindi l 8518 è ottimo per me...ma perche consigliare quello e non l'8808 vincitore del premio che hai detto ?? l'8518 si trova in media a 799euro e l'8808/8818 a 879euro...siamo li...che mi consigli???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
Beh in questa lista a quel prezzo dei Philips c'è solo il the One 8518 ..ma sarà davvero il migliore tra quelli citati ?? 60hertz e no local dimming...boh
Questio Sony BRAVIA | KD-55X85L sul sito unieuro lo vendevano fino a pochi giorni fa a meno di 850 euro, pannello 100/120hz e local dimming a zone.
Nella pagina principale lo da ora a 1299 euro, ma se provi a metterlo nel carrello va a meno di 850 euro, prezzo che aveva qualche giorno fa, c è capire se ci sia qualche problema nel server, ma vale la pena tentare e provare se porta a termine l'acquisto a quel prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
perfetto...quindi l 8518 è ottimo per me...ma perche consigliare quello e non l'8808 vincitore del premio che hai detto ?? l'8518 si trova in media a 799euro e l'8808/8818 a 879euro...siamo li...che mi consigli???
Ciao.
L' 8808/8818 rispetto al 8508/8518, ha il pannello a 120 hz nativi.
Utile per uso console/PC e con una migliore interpolazione dei frame (a filtri attivi) con qualsiasi contenuto dato in pasto.
Vale la pena seguire il consiglio dell' amico. @Anathema. Il Sony X85L è comunque superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
perfetto...quindi l 8518 è ottimo per me...ma perche consigliare quello e non l'8808 vincitore del premio che hai detto ?? l'8518 si trova in media a 799euro e l'8808/8818 a 879euro...siamo li...che mi consigli???
Ho considerato il 55PUS8518 nella mia lista perchè lo considero il miglior 55" con pannello IPS entro i € 1.000.
Per quanto riguarda il 55PUS8808 (alias 55PUS8818) Display Specifications non da indicazioni sul tipo di pannello e quindi, anche perchè non avevo certezza sul tipo di pannello, non l'ho considerato nella mia lista best buy.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Ciao.
L' 8808/8818 rispetto al 8508/8518, ha il pannello a 120 hz nativi.
Utile per uso console/PC e con una migliore interpolazione dei frame (a filtri attivi) con qualsiasi contenuto dato in pasto.
Vale la pena seguire il consiglio dell' amico. @Anathema. Il Sony X85L è comunque superiore.
sto guardando il sony ..che dire ne ho anche avuti e mi piacciono tanto..sicuramente è migliore..ma ormai con la mia compagna ci siamo "infognati" con l'ambilight..abbiamo ristrutturato il salotto e ce una parete apposta bianca dove accoglierlo.. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
sto guardando il sony ..che dire ne ho anche avuti e mi piacciono tanto..sicuramente è migliore..ma ormai con la mia compagna ci siamo "infognati" con l'ambilight..abbiamo ristrutturato il salotto e ce una parete apposta bianca dove accoglierlo.. :D
Allora vai di Ambilight 😉
Il Procio P5 di Philips lavora molto bene col dettaglio e la nitidezza (di contro sporca un po' di più l' immagine) ed è molto indicato a chi piace l' immagine più ad effetto Wow.
L' ambilight in questo caso non è solo bello da vedere ma ti aiuta a percepire un maggiore contrasto e quindi neri più profondi.
Caschi comunque sul morbido 😁
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Allora vai di Ambilight
Il Procio P5 di Philips lavora molto bene col dettaglio e la nitidezza (di contro sporca un po' di più l' immagine) ed è molto indicato a chi piace l' immagine più ad effetto Wow.
L' ambilight in questo caso non è solo bello da vedere ma ti aiuta a percepire un maggiore contrasto e quindi neri più profondi.
Casc..........[CUT]
ottimo...andrò sul 8818 o 8518...vediamo cosa trovo al miglior prezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
ottimo...andrò sul 8818 o 8518...vediamo cosa trovo al miglior prezzo...
Se lo prendi e avessi bisogno di una mano per districarti tra i menù e le impostazioni di immagine, mandami un Pm che ti do qualche dritta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Se lo prendi e avessi bisogno di una mano per districarti tra i menù e le impostazioni di immagine, mandami un Pm che ti do qualche dritta.
Certamente...da qui a pochi giorni ultimo l'acquisto...e se mi aiuterai te ne sarò grato... domani a bruciapelo...quale prenderesti tu??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
Certamente...da qui a pochi giorni ultimo l'acquisto...e se mi aiuterai te ne sarò grato... domani a bruciapelo...quale prenderesti tu??
Io avrei preso l' oled 707 che fino a poco fa stava a 950€. Ora sta a 1200 con una gift card da 150€ in regalo. Quindi 1050€.
È tutto 1 altro mondo in meglio a livello visivo e ha un subwoofer incluso😉
https://www.mediaworld.it/it/product...no-178655.html
Se mi dovessi limitare ai due the one, prenderei l' 8808/8818 da 120hz che è più performante se si attiva l' interpolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Io avrei preso l' oled 707 che fino a poco fa stava a 950€. Ora sta a 1200 con una gift card da 150€ in regalo. Quindi 1050€.
È tutto 1 altro mondo in meglio a livello visivo e ha un subwoofer incluso
https://www.mediaworld.it/it/product...no-178655.html
Se mi dovessi limitare ai due t..........[CUT]
ottimo...domani vado all expert sotto casa dove quahce settimana fa avevano un 707 a 999 euro...
curiosita , questo https://www.expert.it/it/it/exp/shop...0-hz/exp795131
è uguale all'8818 che stavamo parlando ??? faccio confusione con questi codici
-
Se guardi il seriale finisce con 7, è un modello 2022.
https://www.displayspecifications.co...son/01b6259a03
Qui puoi vedere una comparativa, il pannello del modello 2022 pare confermato dal sito sia IPS, ha un consumo maggiore rispetto al modello 2023, ed anche sull audio integrato riporta un 20w contro un 40w del modello 2023.
Non ci sono indicazioni sul processore Mediatek, non è specificato quale utilizzi.
Sul processore video il modello 2022 è fermo alla generazione 5 del P5, mentre il 2023 è alla versione 7, quindi a meno di non trovarlo con una differenza di prezzo ampia, il modello 2023 sarebbe da preferire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xbeppex87
modello 2022 ma con tastiera QWERTY integrata sul retro del telecomando e con piedistallo più premium ma non girevole.🙂
Per le altre specifiche, ha già risposto l' amico @Anathema