Sono ancora da 2 giorni in questo Forum, non ho capito ancora bene come pubblicare i messaggi,ma credo che tutti mi stanno leggendo....
Visualizzazione Stampabile
I post nelle discussioni del forum vengono letti da tutti gli utenti e tutti possono leggerli o rispondere
Il livello del nero ed il contrasto sono valori strettamente connessi in quanto il contrasto è il rapporto tra i valori massimo e minimo di luminanza che il proiettore riesce ad esprimere. Molti proiettori adottano diverse soluzioni per migliorare il contrasto nativo, alcune agiscono sul pilotaggio della lampada (variano a secondo delle scene la luminosità della lampada) altri (solitamente nei proiettori 3lcd) hanno un iris dinamico che si apre e si chiude per abbassare la luminosità nelle scene scure. Ovviamente queste soluzioni non variano il contrasto nativo del proiettore, infatti nelle scene chiare quando l'iris si apre tutto (o la lampada viene pilotata al massimo) il livello del nero torna a salire ed il contrasto crolla. L'unico valore per giudicare la qualità dei neri in un proiettore è quello di basarsi sul contrasto nativo, ovvero quello che il proiettore riesce ad esprimere in ogni condizione e senza l'ausilio di artifizi vari.
Purtroppo proiettori con un contrasto nativo molto alto sono ben pochi e tutti di costo molto alto come ad esempio i JVC con matrici i-dla (non i DLP). Questo perchè per ottenere un ottimo contrasto occorrono matrici costose unite ad ottiche molto raffinate e queste cose costano molto, anche perchè i proiettori non sono un prodotto come i tv che se ne producono milioni di pezzi, quindi il costo della ricerca viene spalmato sulle poche migliaia di esemplari prodotti.
Ti consiglio l'adozione di uno schermo, anche economico che abbia un gain non superiore a 1.0, visto che il muro non è l'ideale per proiettare, di sicuro con lo schermo ne guadagnerai in qualità di visione.
Grazie Franco per questa spiegazione molto esauriente, capisco, e penso anche che una tecnologia come OLED ovviamente non è applicabile su vpr, bisogna accontentarsi ovviamente di quello che è il proprio badget, sacrificare anche un po' il nero,del resto il vpr ha altri vantaggi che non ha una TV .
Lo schermo comunque deve essere grigio o sempre bianco?
Bianco va bene, controlla solo che il telo abbia un gain (guadagno) non superiore a 1.0 nelle specifiche.
Il nero da Oled è inarrivabile anche per i migliori videoproiettori che hanno rapporti di contrasto di 40.000:1 nativi, diciamo che si arriva al contrasto dei migliori TV plasma.