Ci sono dei Sub predisposti per il doppio collegamento, personalmente l’ho anche provato ma nel mio caso si è rivelato inutile in stereofonia.
Visualizzazione Stampabile
Ci sono dei Sub predisposti per il doppio collegamento, personalmente l’ho anche provato ma nel mio caso si è rivelato inutile in stereofonia.
Se hai i front L e R e il sub in comune tra HT e HiFi, come me, quando ascolti in HT lascia spento l'altro e viceversa.
Piuttosto dovrai munirti di uno switch tipo questo https://www.amazon.it/SOLUPEAK-P2-Am...s%2C214&sr=8-1 per i diffusori front L e R.
Anche la Dynavox fa gli switch https://www.amazon.it/Dynavox-AMP-S-...s%2C131&sr=8-1
Si, vero, vale solo per quelli senza, chiedo venia...
Facendo una ricerca sull’usato in Italia, al momento, con Ht bypass ho trovato
Musical Fidelity m3si - circa 900€
Musical Fidelity m5si - circa 1450€
Musical Fidelity m6si - circa 1950€
Rega Elicit-R - circa 1300€
Naim Supernait 2 - circa 2500€ (solo 80w un po’ caro)
Naim Nait5si - 700€ (poco potente)
Naim XS 2 -1600€ (poco potente)
Audio Analogue AA100 - circa 2000€
Hegel Rost €1400 (vecchiotto?)
Exposure 3010 s2 - 950€
Prediligo un suono neutro leggermente aperto e brillante, non mi piace il pianoforte vellutato.
Rispetto al mio sintoampli Proton, vorrei un suono dinamico e veloce, con maggiore separazione tra strumenti, soprattutto nei pieni orchestrali, dove vorrei evitare confusione e impastamento tra strumenti.
Diffusori usati al momento: Minima FM2
Che ne dite?
L’HEGEL H160 lo trovi su subito…
Io ne ho trovato solo uno a Catania a 1650 euro con il dac rotto. E quanto costa sano? :-)
Hai un MP
Terrei in considerazione anche il Krell kav 400xi:
https://www.stereophile.com/integrat...ell/index.html
L’unica raccomandazione del recensore è di lasciargli spazio per respirare perché negli ascolti prolungati scalda abbastanza.
Ne vedo uno su subito a 1250€.
Trovato, ma è un ampli di quasi 20 anni, poi non so l’esemplare in vendita di quando è.
—-
Ho trovato un rivenditore e installatore hifi car che vende relativamente poche cose, ma quelle che ha hanno prezzi del 20% in meno degli altri, con iva italiana. Dove sta la fregatura? Ha i Musical Fidelity a prezzi incredibili. In questo caso a cosa bisogna stare attenti, alla garanzia? All’importazione?
Al suono…
I KRELL non ho avuto modo di ascoltarli, gli MF si e proprio in confronto con HEGEL
Volevo comunicare che alla fine ho scelto l’Hegel H190, che aspetto nei prossimi giorni.