Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funik
Ciao, che tu sappia l'A80j che hai preso, ha già il pannello Evo di LG? (quello che mettono sul G2. )
Come uniformità pannello in merito al banding, uniformità colore, cluding sui neri bassi.... reticolati ecc ecc....è ok? Nessun problema?
Io ho il 65AF8 e stavo pensando quasi quasi di passare al 77".
Grazie :)
E' facile scoprire se è un pannello EVO, bisogna entrare nel menu di servizio (la TV deve essere spenta):
premere velocemente, uno dietro l'altro, DISPLAY (il tasto display "i+") a sinistra del tasto 0 dei tasti numerici
Premere 5
Premere Volume tasto+ (tasto SU)
Premere Accensione
sulla destra dello schermo alla voce OLED Cell Info se indica: WBE/.../... vuol dire che è un pannello EVO.
-
Come vi state regolando con l'impostazione colore brillante? È l'unica con cui ho dei dubbi
-
Hai dubbi :eek:?? L'impostazione colore brillante non bisogna mai utilizzarla ed è solo per i CC con i filmati demo e non per casa ;)!!!
-
borderline su questo 3d.....ma mi state facendo salire l'ansia da attesa! (me lo consegnano venerdi prossimo).
Domanda: molto complesso in due alzarlo dalla scatola e appenderlo a muro? (placca a muro già esistente, devo solo avvitare i ganci vesa dietro al pannello).
--M
-
anch'io ho il 77" e non avrai nessun problema in due ad appenderlo...io presi la staffa ufficiale della Sony, quella orizzontale e stretta (non quella quadrata/rettangolare)
-
-
arrivato e montato (servizio di consegna unieuro VE-RGO-GNO-SO).
Primissime impressioni: da un plasma calibrato e con tante ore sulle spalle a un oled, e pure top di gamma, tirato fuori dalla scatola....la differenza c'è. Ora ad esempio, luminosità al 30%, modalità personale, ma bianco molto sparato.
La dico diversa: se dopo averlo settato come si conviene la resa rimane la stessa....sono due cose differenti ma al momento preferisco la resa di un plasma.
Consigli su setting particolari o si rodaggi da fare al pannello? (perdonate la banalità delle domande....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
E' facile scoprire se è un pannello EVO
sulla destra dello schermo alla voce OLED Cell..........[CUT]
ciao, scusami, sono entrato nel service menu ma non compare nessuna voce relativa a Oled Cell Info....potresti per cortesia verificare se nel menu tale voce è ancora presente? magari è stata eliminata con un aggiornamento firmware.
grazie mille
-
Prova ad entrare nella 1^ voce del menu: "Model Information" e vedi se riporta la voce "WBE" o "3S4C" vuol dire che il pannello che monta è il nuovo "EVO".
Sotto l'immagine è del modello LG C1 da 77" che monta il pannello "EVO"
http://webos-forums.ru/download/file...N9xfR7FB70.jpg
-
Ciao ragazzi io sono in procinto al acquisto di un nuovo tv e sono indeciso tra sony a80j e jz1000 nella taglio da 55, utilizzo prettamente digitale terrestre partite di calcio, netflix e prime video… niente gaming e niente blu ray, sono più dirottato per il sony visto l’upscaling e con l’uso che ci farò anche con il digitale…voi che dite
Inoltre la distanza occhi tv è di circa 2,60 mt va bene un 55 o meglio un 48, ho paura che con il 55 si veda troppo sgranato o i pixel sul digitale. Grazie
-
sturby ma come fai a dare giudizi dopo poche ore di visione? Vedrai che dopo qualche tempo il tuo plasma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parmi99
Ciao ragazzi io sono in procinto al acquisto di un nuovo tv e sono indeciso tra sony a80j e jz1000 nella taglio da 55, utilizzo prettamente digitale terrestre partite
Inoltre ..........[CUT]
Premesso che con entrambi caschi in piedi ti posso consigliare Sony per il tuo utilizzo visto che ne ho uno.
Ottjmo upscaling e mai problemi di movimento.
Per la distanza ..io il 65 lo vedo da 2.2 metri e ti verrebbe quasi voglia di un 77.
La visione dei programmi già in hd e ottima e i programmi sd sono guardabili.
Dal 15 ottobre la Rai porta tutto sull’hd e oramai, penso, tranne le locali e qualche canale Mediaset tutto andrà in hd.
-
ehehehehehe.....hai ragione....ma sono tipo quello che viene lasciato dalla fidanzata e ci rimane male... Sono stato sempre un sostenitore dei pannelli plasma, vengo da un kuro e poi un samsung da 65 che mi ha sopportato per 10 anni....
Cmq scherzi a parte, il messaggio di sopra era anche "moscio" per via della discreta incaxxatura di come mi hanno consegnato la tv, sono certo che questo sony mi darà soddisfazioni (se non altro per l'investimento fatto).
Provo a rimettere qualche domanda a beneficio anche di altri utenti:
- Rodaggio: lasciare la luminosità piu bassa per le prime tot ore, è effettivamente utile?
- Setting: Modalità custom con colore expert1, è già soddisfacente o si può fare di più? Mi prudono le mani nel testare setting di Rtings e soprattutto quelle di un utente di avforum (CTM Audi o Classy...a seconda se scrive su av oppure sul suo canale) che se volete posso linkare qui in formato pdf. (ps: massimo rispetto per i professionisti della calibrazione, ho difficoltà io a capire quanto effettivamente oggi sia efficace rispetto quanto lo era qualche anno fa)
- dubbio amletico: quanto reputate "sano" utilizzare le app di Netflix/Disney/Prime da SkyQ anzichè direttamente da quelle installate sulla TV? Le calibrazioni "native" Sony mi sembrano piuttosto sparate in termini di colori e luminosità
Grazie a chi mi aiuterà a tirare fuori il massimo da questo Sony.
-M
-
Per quanto riguarda i setting lascio a chi ha la versione 2021 (io ho il cx)
Ti rispondo però sul rodaggio. Non è più come con i plasma. Non serve, si imposta subito la configurazione definitiva e stop.
Per le app, ti conviene utilizzare quelle della tv per un solo motivo. SkyQ non supporta il dolby vision.
Calcola poi che devi sempre controllare bene le impostazioni. Anche se le applichi a tutti gli ingressi, può capitare che alcune cose vadano comunque cambaite per ogni app.
-
Ti consiglierei inoltre di non provare i parametri di rtings perchè, anche a detta loro, non sono migrabili su altri pannelli a meno di eventuali ritocchi che tu non puoi fare senza strumentazione.