Ecco, questa non è trascurabile come cosa, una bella fetta di TV credo sia in questa condizione.
Visualizzazione Stampabile
Ecco, questa non è trascurabile come cosa, una bella fetta di TV credo sia in questa condizione.
Per me le cose più importanti nel decoder da abbinare al vecchio TV, sono il telecomando: che possa replicare il tasto accensione e cambio sorgente del vecchio TV, la presenza della trama del programma sintonizzato a video ed una ottima guida TV (EPG). Attualmente, anche con l'aiuto di recensioni su youtube, capire qual'è effettivamente il decoder con queste caratteristiche è impresa impervia. Nelle catene di vendita fisiche mi sono scontrato con l'insipienza assoluta degli addetti. Evidentemente la 'gggente' compra quello più economico senza verificarne la funzionalità.
Per questo chiedo l'aiuto di avmagazine perchè possa fare luce in questo ambito.
PS
Ho ripiegato su un decoder esterno perchè ho un plasma 37' e mi dicono che un LCD da 43' (ha lo stesso ingombro) non ha la stessa qualità e rimarrei deluso. E' vero?
grazie
come per gli lcd ci sono plasma e plasma. E' quindi da capire da dove arrivi prima di dirti che fai bene a tenerlo, IMHO
@rooob
Panasonic HD 37' plasma
Ma la risoluzione del pannello è un limite per il supporto al DVB-T2? Chiaro che se non è HD non si vedono i canali HD (1080) ma si sa se continueranno (anche dopo la transizione e negli anni a venire) a trasmettere i canali con l'attuale risoluzione?
Mio padre ha un vecchio Acer AT3220, non si vedono i canali HD poichè lo schermo è solo 1366x768, con marchio HD ready, il decoder già di suo ora è limitato ai canali SD.
Attaccare un decoder esterno DVB-T2 non ho ancora capito se ha senso o meno (dato appunto il pannello e cosa può riprodurre), perchè se poi non trasmettono gli stessi canali di ora in SD o nei mesi successivi poi li abbandonano per l'HD credo che non si vedrà nulla o magari si perderanno molti canali.
Grazie.
i canali HD sono 1080i ovvero HD-ready , quindi si vedono ma per un TV del genere non sò quato valga la pena spendere i soldi per un dercoder .Per gli europei ci sono un sacco di offerte.
La risoluzione non influisce... la tv li downscalera' alla sua risoluzione. E' come collegare un lettore 4k ad una tv che non lo è... non vedrai 4k ma alla risoluzione della tua tv.
Io avevo la stessa tv circa tanti anni fa ed i primi bluray li ho visti su quella (risoluzione 1080p su tv hdready).
Comunque ci sono tanti decoder che fanno onestamente il loro lavoro... su una tv cosi basterebbe anche un decoder Strong (senza alloggio per smart card) sui 30/40 euro certificato per le nuove trasmissioni. Io lo uso (preso lo scorso anno ma certficato) per la tv che ho in firma (che ormai non è piu la tv principale) e non dovrei avere problemi in futuro.
stavo provando proprio a studiare questa cosa qui
https://www.avmagazine.it/forum/71-d...der-dtt-dvb-t2
io uso ancora un 42px80, con oltre 20 mila ora sul groppone! A livello di colori è sempre un gran bel vedere !