Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ho letto il post interessante..... se non erro ci dovrebbe essere anche un modello della JVC con queste caratteristiche, quello famoso che nessuno trovava in vendita, si sà qualcosa? Anche per avere un confronto, che non sarebbe male!
grazie ciao Paolo
ps si sà quando e se ci sarà la disponibilità in Italia anche x questo Samsung?
-
dovresti collegarlo in component con la scheda video del pc :-)
...il fatto che non abbia DVI o VGA e' proprio una pecca grave
-
-
Citazione:
Paoric ha scritto:
ps si sà quando e se ci sarà la disponibilità in Italia anche x questo Samsung?
bhe questo l'ho preso da uno di udine..fatturato e garanzia italiana di 2 anni (+35 per garanzia 6 anni) ....menu e istruzioni in italiano....per un totale di 785€....ss inlcuse
ciao!
jacques
-
Citazione:
Paoric ha scritto:
Scusate ho letto il post interessante..... se non erro ci dovrebbe essere anche un modello della JVC con queste caratteristiche, quello famoso che nessuno trovava in vendita, si sà qualcosa? Anche per avere un confronto, che non sarebbe male!
grazie ciao Paolo
ps si sà quando e se ci sarà la disponibilità in Italia anche x questo Samsung?
Il JVC che dici tu, se sarà possibile prenderlo in italia dovrebbe venire ben oltre i 1000 euro ed in più non è slim (il tubo ridotto, meno cm in profondità). Credo che lo si possa ordinare solo contattando direttamente la JVC Italia.
Il Samsung, per lo meno da Trony a Bz, è disponibile da circa un mese!
-
Grazie per le info, adesso spero di poterlo vedere in azione zona Varese/Milano.... ciao Paolo
ps non è che potreste inserire un paio di foto del tv? Una di fronte e una di profilo che in rete non ho trovato grandi immagini.....GRAZIE :D
-
http://www.technikdirekt.de/main/page.xp?pageid={46D21392-FBC7-4C44-99A6-365A2696635A}&SESSIONID=249197192209&DS=1&TS=22120 04583&type=focus&doctype=article&focus=773533&focu slayout=full5&focuslayout=full5&history=add
-
Citazione:
luipic ha scritto:
A mio parere il problema è assolutamente tollerabile e pare parzialmente risolvibile entrando nel menu di servizio.
Le spese di spedizione ammontano a circa 140€ con uno spedizioniere che deve aver trattato il pacco con attenzione, dato che lo scatolo è arrivato intatto.
A breve cercherò di fare qualche foto e postarla.
Ciao a tutti
Luigi
lo scatolo ?
la scatola no ?
ha
-
Citazione:
PinoPinetti ha scritto:
lo scatolo ?
la scatola no ?
ha
E' un modo errato ma molto usuale di dire "scatola" in alcune parti d'italia.
Altro errore ricorrente ad es. "fare le cose a gratis" anzichè "fare le cose gratis".
Oppure ad esempio in toscana dicono "spengere" anzichè spegnere.
Capito;)
Scusate l'OFF TOPIC
-
Ciao a tutti
Samsung SLIM FIT è disponibile ONLine anche qui (c'è anche qualche foto):
http://www.monclick.it/schede/scheda...ice=WS32Z308PA
Per la cronaca...
Ieri sera sono stato in un COMET e mi hanno detto che di CRT SLIM se ne parla solo, che ancora non sono usciti, che il primo ad uscire dovrebbe essere un Thomson ma non si sa quando e che sono molto scettici sul futuro di questa tecnologia.... :confused:
Ciao,
M
-
Certo che se questo Samsung funzionasse a dovere, considerato anche l'esiguità del prezzo, rappresenterebbe la vera quadratura del cerchio... Attendo con ansia ulteriori vostri post di prova.
-
Citazione:
arturo ha scritto:
Certo che se questo Samsung funzionasse a dovere, considerato anche l'esiguità del prezzo, rappresenterebbe la vera quadratura del cerchio... Attendo con ansia ulteriori vostri post di prova.
Già.
Ci sono a mio avviso due incognite:
1) Lo "Status Symbol" rappresentato dagli LCD/Plasma (anche se allo stato attuale l'unico competitor del CRT Slim è l'LCD visto che al massimo si arriva a 32 pollici). Secondo il commesso del Comet, i prezzi in continua discesa degli LCD porteranno apparecchi entry level LCD a 32 pollici ben sotto ai 1000 euro, e a quel punto diventa dura per il CRT.... notare che lui è d'accordo che un buon CRT è ad oggi nettamente migliore di un LCD, però dice che il compratore medio cerca il "TV piatto" senza sapere neanche la differenza fra plasma e lcd...
2) La TV in alta definizione. Si tratta di capire se le majors decideranno di investire in questa tecnologia anche sui CRT oppure se decideranno di "farli fuori" (perchè sugli LCD ci guadagnano di più), prendendo come scusa che con l'HD i CRT non sono all'altezza....
delle due mi preoccupa di più la prima: se la gente rispondesse positivamente alle prime uscite di SLIM CRT le major sarebbero costrette a rispondere. A quel punto, non so il compratore medio, ma io personalmente sono disposto anche a pagare un egregio CRT anche più di un LCD se ha qualità superiore!
bye.
-
x marble
Mi permetto di fare le seguenti due osservazioni:
1) Attualmente i plasma/LCD top di gamma (con prezzi esorbitanti) non riescono ad eguagliare la qualita di un buon CRT. Figurarsi gli entry level da meno di 1000,00 euro (bellissimo vedere la formula 1 in un LCD con le macchine che vanno a scatti...) . Se poi la scelta del televisore viene motivata da fattori irrazionali allora concordo con te che è dura...
2) Non sono così certo dell'incapacità di un CRT nella riproduzione di filmati ad alta definizione (qua comunque i super esperti potrebbero sbizzarrirsi). Una cosa dove il CRT è senza dubbio di gran lunga superiore (provare per credere) è nel non aver bisogno di essere pilotato da un segnale che coincida con la risoluzione nativa del pannello per dare il massimo di se.
Comunque speriamo che se il nascente colosso SAMSUNG abbia deciso di investire ancora su tale tecnologia la stessa non stia per defungere a breve...
Ciao
-
Re: x marble
Sono d'accordo su tutto. Sul punto 2 ne sono convinto anch'io, il punto è che l'HD potrebbe costituire la "scusa ufficiale" per far fuori il CRT... ma credo di no.
Oltre a Samsung, ci stanno investendo LG e Philips:
http://www.superslim.com/superslim/home.html
per cui le cose dovrebbero procedere....
Citazione:
arturo ha scritto:
Mi permetto di fare le seguenti due osservazioni:
1) Attualmente i plasma/LCD top di gamma (con prezzi esorbitanti) non riescono ad eguagliare la qualita di un buon CRT. Figurarsi gli entry level da meno di 1000,00 euro (bellissimo vedere la formula 1 in un LCD con le macchine che vanno a scatti...) . Se poi la scelta del televisore viene motivata da fattori irrazionali allora concordo con te che è dura...
2) Non sono così certo dell'incapacità di un CRT nella riproduzione di filmati ad alta definizione (qua comunque i super esperti potrebbero sbizzarrirsi). Una cosa dove il CRT è senza dubbio di gran lunga superiore (provare per credere) è nel non aver bisogno di essere pilotato da un segnale che coincida con la risoluzione nativa del pannello per dare il massimo di se.
Comunque speriamo che se il nascente colosso SAMSUNG abbia deciso di investire ancora su tale tecnologia la stessa non stia per defungere a breve...
Ciao
-
Re: Re: x marble
Citazione:
marble ha scritto:
Sono d'accordo su tutto. Sul punto 2 ne sono convinto anch'io, il punto è che l'HD potrebbe costituire la "scusa ufficiale" per far fuori il CRT... ma credo di no.
Oltre a Samsung, ci stanno investendo LG e Philips:
http://www.superslim.com/superslim/home.html
per cui le cose dovrebbero procedere....
Sperando che producano al più presto crt slim con connessione HDMI e sperando che supportino full HD. Per ora si limitano al "classico" 1080 interlacciato con connessione component., un po poco per il futuro.
Vedremo se Samsung, come da progetti (nel 2006) produrrà un full HD.