Visualizzazione Stampabile
-
Per il 3D proverei per prima cosa ad utilizzare una fonte che entra direttamente nel proiettore senza altro di mezzo, tipo un firestick (lancia YouTube e cerca video 3D in questo caso) o altro settata in 1080p ovviamente. Poi mi accetterei della compatibilità degli occhiali col proiettore, gli occhiali devono fare il pairing col proiettore altrimenti non si attivano. Inoltre se il proiettore riconosce il segnale 3D lo vedi subito in quanto l'immagine a schermo ti apparirà con una specie di doppia immagine.
Fai queste prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
per il discorso prezzo era un venditore sull Amazzone che la mattina dopo mi ha chiesto un bonifico su un nuovo conto in attesa del rimborso, segnalato subito ho avuto il rimborso l'ho preso poi a 910 su altro sito era troppo bello.....
Era una truffa che oramai è continua sul market Place di Amazon purtroppo.
-
-
Tragica scoperta... Il mio ampli non supporta il 1080p 120hz
Quindi no 3d se passa dall ampli
Ora che faccio guardavo per avere supporto al 1080p 120hz bisogna andare su un ampli hdmi 2.1
Ma non trovo valide alternative al mio come attacchi rimanendo su 7-800 euro ci vanno minimo 1200 1300 euro e con tutti i problemi relativi al bug dei 120hz su 4k
-
Per i setting qualche novità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
Tragica scoperta... Il mio ampli non supporta il 1080p 120hz
Quindi no 3d se passa dall ampli
Ora che faccio guardavo per avere supporto al 1080p 120hz bisogna andare su un ampli hdmi 2.1
Ma non trovo valide alternative al mio come attacchi rimanendo su 7-800 euro ci vanno minimo 1200 1300 euro e con tutti i problemi relativi al bug dei 120hz su 4k
Che lettore Bluray hai? Alcuni hanno 2 uscite HDMI una solo audio che potresti collegare all'amplificatore (io ho tirato avanti anni così prima di cambiare amplificatore) oppure potresti sfruttare l'uscita ottica del lettore per l'audio, ultima soluzione un estrattore audio dal flusso HDMI così da collegare l'audio.
-
, non ho un lettore blu-ray utilizzavo il PC solo che avendo un solo extender che va dalla seconda uscita dell'amplificatore al proiettore sfruttavano questa catena per poter avere tutto ciò che è collegato all'amplificatore e portarlo direttamente al proiettore perché se collegassi un nuovo blu-ray al proiettore direttamente non avrei l'audio sul amplificatore
-
Se il lettore ha due uscite HDMI potresti collegare quella video al proiettore e quella audio all'amplificatore, così funzionerebbe tutto. Io facevo così col vecchio amplificatore che non supportava il 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
Tragica scoperta... Il mio ampli non supporta il 1080p 120hz
Quindi no 3d se passa dall ampli
Ora che faccio guardavo per avere supporto al 1080p 120hz bisogna andare su un ampli hdmi 2.1
Ma non trovo valide alternative al mio come attacchi rimanendo su 7-800 euro ci vanno minimo 1200 1300 euro e con tutti i problemi relativi al bug dei 120hz su 4k
il tuo ampli (se è quello nella firma) supporta pienamente il 3d (basta hdmi 1.4) e il 4k60hdr (hdmi 2.0 come il tuo).L'hdmi 2.1 serve per 4k 120hz
penso proprio che sia il pc (se è quello della firma) il problema
edit: leggendo i post precedenti ho visto che stai usando una 1050ti, dovrebbe essere quello il problema, nvidia ha rimosso il supporto 3d dai driver parecchio tempo fa
-
@tutti
essendo una discussione nella sezione dedicata ai videoproiettori…vi invito caldamente ad aprire una nuova discussione nella sezione dedicata alla problematica.
-
Comunque, se in tema vpr, per il 3d i proiettori di solito son ancora limitati a input frame packing 23/24p FHD come standard, o a risoluzioni inferiori per frequenze superiori, ma basta leggere le specifiche del vpr che combinazioni supporta, e se ciò taglia la testa al toro per ogni altro discorso di input.
-
Infatti chiedo a qualche possessore se sa dirmi cosa serve per sto benedetto 3d,
Oggi ho collegato direttamente un udp 800 m2 e il 3d è partito, ora con tutti i consigli dati di cui vi ringrazio ho capito che il problema è dato da lextender quindi vi chiedo in base alle caratteristiche del proiettore che sul manuale di 54 pagine non sono chiare che tipo di extender serve con quello attuale vedo in hdr e hlg e 4k con sky ma se collego il sony dice che il 3d non è supportato dalla mia apparecchiatura.
Credo di non essere offtopic perchè non si capisce a quanto serve la banda e come diceva pochi post prima un 3d semplice anche sul mio ampli dovrebbe passare bastava un hdmi 1.4 ai tempi
-
Scusa ma per extender cosa intendi?
-
L apparecchio che trasforma il segnale da hdmi a cavo utp e da utp a hdmi in modo da far passare su cavo di rete in canalina incassata il segnale video sono due scatolotti
-
Sicuramente il problema è questo extender, strano però che faccia passare il 4k e non il 3d. Forse utilizzando un cavo HDMI in fibra ottica potresti risolvere, che distanza c'è tra proiettore e lettore bluray?