Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Lo so che è un mezzo dv, e che per leggere tutto l’unica soluzione sarebbe il clone oppo, ma suppongo che sia sempre meglio di nulla o dell’alternativa hdr perché utilizza metadata dinamici.
Comunque ho provato la build omega di kodi su una tv android recente e NON sono riuscito a riprodurre i backup uhd in dv, sempre e solo hdr.
Eppure la tv dovrebbe supportare il profilo 8.1, quindi boh.
Forse funziona solo sulla shield: non so che pensare, in teoria dovrebbero andare.
Pazienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Comunque ho provato la build omega di kodi su una tv android
le TV android supportano SOLO LLDV profilo 5 , non potrai mai vedere in nessuno modo un DV da BD.
Vedrai sempre e unicamente un HDR10.
Solo le TV LG supportano i profilo 7.
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Eppure la tv dovrebbe supportare il profilo 8.1, quindi boh
le TV non supportano 8.1 è un profili usato in pratica solo dal iphone.
devi usare un apk exoplayer modificato
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Forse funziona solo sulla shield: non so che pensare, in teoria dovrebbero andare.
idem sopra
-
Scusa, ma allora non capisco: che senso avrebbe la versione omega? se nessuna tv supporta il profilo 8.1, che sarebbe il profilo in cui questa build dovrebbe convertire il profilo 7, a cosa serve?
-
per la shield e homatics box r 4k plus, ecc .
Sono esperimenti.
Io non ci trovo molto senso uguale
-
Ma e uguale, se anche dispositivi android come la shield supportano questa build, eppure è vero che nessuna tv supporta il profilo 8,1, non dovrebbe funzionare in dv comunque.
E non avrebbe senso di esistere...
Messa in questa in termini sono confuso, evidentemente mi sfugge qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
protoattinio
Ma e uguale, se anche dispositivi android come la shield supportano questa build, eppure è vero che nessuna tv supporta il profilo 8,1, non dovrebbe funzionare in dv comunque.
E non avrebbe senso di esistere...
Messa in questa in termini sono confuso, evidentemente mi sfugge qualcosa.
la shiled esce in HDMI LLDV non in 8.1.
Esistono solo 2 formati tramite HDMI :
- Display-Led: dual track - dual layer
- Player-Led : LLDV ovvero profilo 5.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
la shiled esce in HDMI LLDV non in 8.1.
Esistono solo 2 formati tramite HDMI :
- Display-Led: dual track - dual layer
- Player-Led : LLDV ovvero profilo 5.
Mi dispiace ma proprio non capisco cosa intendi dire.
Il punto è che la build omega dovrebbe permettere la riproduzione DV per mezzo di una conversione "on fly" da profilo 7 a profilo 8.1.
Pertanto, la logica suggerirebbe che alcune tv possono/devono leggere quest'ultimo profilo, altrimenti che senso avrebbe tale conversione?
Eppure, dici che nessuna tv è in grado di leggere il profilo 8.1, relegando il poco senso della suddetta build a scopo sperimentale (ma perché perdere tempo su qualcosa di inutile?) oppure per device android tipo shield o simili.
Adesso mi fai giustamente presente che la shield esce in HDMI LLDV con profilo 5, ma così dicendo la confusione rimane tale e quale, anzi; a maggior ragione, a cosa servirebbe questa versione "omega" sulla shield se non può uscire 8.1 ma solo in LLDV profilo 5?
Quindi, sempre riferendomi alla versione omega: se non funziona su nessuna tv, e al contempo non serve nemmeno sulla shield e dispositivi analoghi, scusami ma continuo a non comprenderne l'utilità.
O la preposizione secondo cui nessuna tv supporta il profilo 8.1 non è vera oppure questa versione di kodi non ha senso di esistere, nel senso che non aggiunge nulla rispetto la versione ufficiale.
-
forse così è più chiaro
Citazione:
Quindi, sempre riferendomi alla versione omega: se non funziona su nessuna tv,
KODI già di suo non funziona bene su NESSUNA TV, figurati il DV.
kodi NON ha nessun supporto del DV manco del UHD lo hanno il SOC e OS.
kodi NON nessun supporto di una conversione "on fly" da profilo 7 a profilo 8.1 ,lo ha solo i dovi_tool
Kodi su android funziona in modo "quasi" decente al massimo sulla SOLO sulla shiled.
Plex ed emby usano EXopayer è un altro discorso, kodi NO ha un supporto su android da schifo.
Se comprando una TV android ti sei illuso di poter installare app e di fare a meno di un lettore UHD ti sei sbagliato, le limitazioni non sono di plex o kodi ma di android tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
forse così è più chiaro
KODI già di suo non funziona bene su NESSUNA TV, figurati il DV.
kodi NON ha nessun supporto del DV manco del UHD lo hanno il SOC e OS.
kodi NON nessun supporto di una conversione "on fly" da profilo 7 a profilo 8.1 ,lo ha solo i dovi_tool
Kodi s..........[CUT]
Io non ho una tv android ma una tv webos LG B6.
Su di essa ho provato come prima cosa plex, che pur compatibile con i containers m2ts, almeno sulla mia tv, purtroppo non riproduce gli stessi in dovi (profilo 7 come tutti i backup uhd).
La mia esperienza non è scontata, perché in rete si legge anche di utenti che con configurazioni simili non hanno problemi in tal senso, quindi, la ragione per cui a me non funziona, rimane misteriosa.
Certo, le supposizioni potrebbero essere tante: forse webos 3 non è in grado di gestirlo come le versioni successive, o forse dipende da qualche impostazione, fatto sta che non ho trovato nessuna conferma al riguardo.
Emby, come mi ha suggerito, non l'ho potuto provare perché a pagamento.
Approfondendo il discorso ho letto di questa build "omega" di kodi che dovrebbe permettere la riproduzione dei backup uhd in dovi tramite conversione del profilo 7 in profilo 8,1, chiaramente con tutti i limiti del caso perché il secondo strato comunque sarebbe ignorato.
A questo proposito, mi sono permesso di riflettere se potesse considerarsi una soluzione attraverso una firestick o dispositivo analogo, in combinazione con la tv webos; con la speranza di ricevere un parere da persone con maggiore esperienza.
Per inciso: rimango ancora speranzoso che sulla mia tv questa soluzione possa funzionare.
Nel frattempo ho avuto modo di installare e provare la suddetta build omega su una tv android (non la mia), e di constatare, mio malgrado, che i backup uhd non sono riprodotti in dovi.
Anche a questo proposito non so spiegarne il motivo, in mancanza di informazioni ufficiali, e considerate le molteplici impostazioni e variabili hardware in gioco; infatti sono stato il primo a dire che sarebbe stato meglio provarla sulla shield.
A questo punto intervieni tu, che, tra le tante cose, fai delle asserzioni da lasciarmi quanto meno perplesso:
"KODI già di suo non funziona bene su NESSUNA TV, figurati il DV".
Personalmente uso kodi con soddisfazione su una tv android (ripeto: non mia): funziona senza problemi anche con backup uhd 1:1, senza alcuna conversione, lasciando inalterati i containers m2ts.
L'unico limite è che riproduce la traccia hdr ma non quella dovi, da qui l'esigenza di valutare le alternative non ufficiali.
In ogni caso, affermare che kodi non funziona su NESSUNA TV, mi sembra alquanto discutibile, per non dire contrario all'esperienza comune.
"Le TV non supportano 8.1 è un profili usato in pratica solo dal iphone".
Anche qui, o per meglio dire sopratutto qui, come fai a decretare una cosa del genere?
Ti ho fatto presente che se fosse come dici non avrebbe alcun senso lo sviluppo della build omega, nemmeno sulla shield che come dici è limitata in uscita al profilo 5 (ma la shield poi, anche se solo da un'unica traccia, non supportava già il profilo 7?).
E' una questione di logica: se davvero NESSUNA TV è in grado di supportare il profilo 8.1, per quale motivo qualcuno dovrebbe preoccuparsi di realizzare un'applicazione che converta il dovi nel profilo 8.1 se non proprio per ovviare ai limiti di compatibilità del profilo 7?
Dunque, secondo te, gli utenti di questi forum stanno scrivendo da decine di pagine del nulla?
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=371557
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=360018&page=76
O forse, per assurdo, ritieni che si riferiscano alla riproduzione del dovi sullo schermo dell'iPhone?!
E cosa fa infuse su appletv? forse non effettua anch'esso una conversione nel profilo 8.1?
Perché non mi rispondi nel merito di questa apparente contraddizione?
Insomma, fermo restando che stiamo parlando di esperimenti, i quali, il più delle volte, è normale che non portino a nulla di utile e che siano più frequenti i casi di insuccesso che non il contrario, mi sembra che certe tue conclusioni non possano dirsi corrette.
Intendiamoci: apprezzo tutti i tuoi chiarimenti, dico davvero, vuoi solo per la disponibilità che dimostri nel rispondermi, il problema è che spesso lo fai con una sufficienza che invece di aiutare genera altra confusione.
Il che non significa che alla fine tu non abbia ragione, ci mancherebbe, ma che non argomentando adeguatamente non permetti di comprenderti.
In tutti i modi, tanto per puntualizzare, io non mi sono illuso di nulla, anzi; sono partito dall'assunzione che difficilmente è possibile ottenere qualcosa di valido in mancanza delle opportune licenze.
D'altra parte non è che il dovi sia lo scopo di una vita, ovvero che sia così importante, posso sopravvivere benissimo anche fruendo dei contenuti nel più semplice hdr, tanto è vero che non intendo spendere 350/400 euro per il chinoppo o 250/300 euro per un player tipo zidoo/dune.
Consigliare un lettore per risolvere ogni difficoltà è un'ovvietà di cui siamo capaci tutti.
Accetto di buon grado di farne a meno piuttosto; quello che mi proponevo era soltanto di provare alcune soluzioni, per quanto instabili e di dubbia qualità, più per scopo ludico che altro, e fintanto che non comportassero una spesa considerevole, cioè il valore di una firestick 4k al massimo.
Plex sembrava il candidato perfetto, peccato che ancora non capisca perché non va in dovi.
Pazienza, me ne farò una ragione.
-
Ciao a tutti , volevo un parere sule impostazioni riguardanti la transcodifica plex.
L'app Plex è installata sul Cube Fire TV collegato a sua volta via HDMi a un Denon e poi sempre via HDMi a una TV Oled Lg B9. Il server Plex invece è su un nas synology DS920+.
Nelle impostazioni dell'app Plex installata sul Cube Fire TV:
- Refresh Rate Switching : OFF
- Resolution Switchng : OFF
Entrambe su OFF perchè voglio lasciare fare tutto alla TV OLED LG B9
Queste invece le impostazioni sul server Plex, è tutto corretto? Ho disabilitato "abilita la Mappatura dei toni HDR" perchè la mia TV è HDR e non mi interessa trasformare i contenuti HDR in SDR.
https://i.ibb.co/Pm0ZqyH/impostazioni-plex.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Ciao a tutti , volevo un parere sule impostazioni riguardanti la transcodifica plex.
LA devi DISATTIVARE non ha senso usarla, il NAS non deve fare NESSUNA transcodifica
https://i.postimg.cc/qNfhbRwC/plex.png
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
Nelle impostazioni dell'app Plex installata sul Cube Fire TV:
- Refresh Rate Switching : OFF
lo devi mettre su ON
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
fare tutto alla TV OLED LG B9
USa PLEX sulla TV, non hai nessun vantaggio ad usare il fire cube
LA massimo prendi un adattatore USB/1gbps per UHD
https://www.amazon.it/dp/B00BBD7NFU/...v_ov_lig_dp_it
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
C'è il flag sulle mie impostazioni "disattiva la conversione del flusso video". Pensavo in questo modo di aver disattivato. Quindi per disattivare la transcodifica, devo togliere la spunta?
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
USa PLEX sulla TV, non hai nessun vantaggio ad usare il fire cube
LA massimo prendi un adattatore USB/1gbps per UHD
https://www.amazon.it/dp/..........[CUT]
Grazie del consiglio , già preso! Siccome la porta USB del Cube fire è 2.0 riesco a raggiungere la velocità di 300 Mbps che penso sia sufficiente per qualsiasi utilizzo. Ormai per comodità continua a utilizzare il Cubo Fire TV, però tengo presente che non mi cambia nulla se uso l'app Plex integrata nella TV Lg.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
USa PLEX sulla TV, non hai nessun vantaggio ad usare il fire cube
plex sulla TV (Lg oled B9) è troppo lento.. continui buffering. Usando invece Plex nel Fire Cube ho il vantaggio della fluidità