Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
prova a scaricare i pattern AVS HD 709 che trovi in
questa discussione.
perfetto ho scaricato tutto, ma sono eseguibili, quindi ipotizzo che vadano usati da windows, io purtroppo utilizzo il Mac, vedro' se trovo altro.
Per caso c'e' una guida sulla calibrazione di un proiettore da poter seguire ? Inoltre non ho sonde o altro quindi farei una calibrazione visiva se cosi si puo' dire.
Non vorrei spendere capitali per calibrarlo, in realta' come dicevo prima ho anche delle impostazioni raccomandate fatte da un tizio che calibra i proiettori e sono i valori che lui ha usato per fare la review del proiettore in questione.
-
un'altra domanda, il proiettore puo' essere usato per 6-8h di seguito ? oppure e' consigliabile farlo riposare ogni tanto ?
Normalmente lo uso molto nei weekend dove magari mi faccio una bella maratona di Movie in sequenza (che ne so MI, Star trek, Star wars, Fast and Furios, 007, Bourne) insomma mi sparo un film dietro l'altro e magari ci faccio 8h di seguito.
Con il mio vecchio Nec l'ho fatto spesso, ma vorrei capire se alla lunga "rovina" il proiettore.
Ovviamente lo userei in modalità Cinema che da quello che ho capito usa lumens al minimo ed in Eco mode in ogni caso per la lampada.
Come al solito suggerimenti ben accettati.
-
Non credo ci siano problemi ad usarlo per 6/8 ore, non l'ho mai fatto però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mav_top
perfetto ho scaricato tutto, ma sono eseguibili, quindi ipotizzo che vadano usati da windows, io purtroppo utilizzo il Mac, vedro' se trovo altro.
Per caso c'e' una guida sulla calibrazione di un proiettore da poter seguire ? Inoltre non ho sonde o altro quindi farei una calibrazione visiva se cosi si puo' dire.
Non vorrei spendere capitali per c..........[CUT]
nella stessa sezione c’è una guid per utilizzare i pattern per la calibrazione.
-
Scusatemi ancora ho provato a dare un occhiata alla calibrazione (non credo di aver trovato la guida giusta per la calibrazione visiva, se potete magari me la linkate, grazie), in ogni caso si parla sempre di utilizzare il VPR con BluRay o DVD, ma praticamente io uso il VPR utilizzando un macbookpro collegato con un cavo VGA (per adesso) connesso al VGA del VPR, successivamente utilizzero' un cavo DVI collegato al HDMI del VPR, purtroppo non posso utilizzare direttamente un cavo HDMI-HDMI in quanto perderei l'audio che dovrebbe andare invece verso una soundbar.
Forse poi aggiungero' una firestick 4k su una delle porte HDMI del VPR.
Ora le mie domande sono:
- se potete indicatemi il tread con la calibrazione "visiva" con patterns indicata da ellebiser
- ipotizzo che dovro' calibrare mettendo come sorgente l'ingresso VGA, corretto ? MA
- dovro' ricalibrare il VPR utilizzando come sorgente l'ingresso HDMI-1 quando cambiero' il cavo utilizzato dal macbookpro ? o va bene la calibrazione fatta in precedenza ?
- dovro' ricalibrare ancora il VPR utilizzando come sorgente l'ingresso HDMI-2 proveniente dalla firestick 4k quando la prendero' ? o le calibrazioni precedenti andranno bene anche per questa ?
- se devo ricalibrare ogni volta quando cambio ingresso utilizzero' l'ultima calibrazione impostata e quindi potrei avere "definizione, colori, contrasto, bilanciamento" non adatti alla sorgente impostata
grazie ancora, ma ripeto sono nuovo al mondo calibrazione, avrei sempre voluto farla, ho usato i patterns quelli del grigio e bianchi e neri con il mio vecchio NEC ma si vedevano tutti (notavo le differenze tra una tonalita' e la successiva) quindi pensavo fosse a posto cosi.
di nuovo un grazie
mav_top
-
Giusto per parlare ma un Epson TW6100 sarebbe migliore del TW5200 che ho preso ?
Leggo contrasto 40.000:1 (contro i 15.000:1) e 2300 lumens (contro i 2000 lumens), se uno leggesse solo i dati direi di si, ma perderei in grandezza dello schermo dal calcolatore epson passerei da un 110 pollici ad un 99 pollici di grandezza.
E se confrontassi solo le specifiche anche TW4400 sarebbe meglio sui neri con contrasto 130.000:1 ma soli 1600 lumens, perderei un po' in luminosita'.
Ora la domanda sorge spontanea come vanno letti i dati delle specifiche ? Vanno considerati veritieri oppure no ?
-
I dati di contrasto sono da prendere moolto con le pinze, i valori reali di contrasto sono in realtà molto bassi...
detto questo preferisco l'immagine di un TW5300 a quella del TW6100...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
I dati di contrasto sono da prendere moolto con le pinze, i valori reali di contrasto sono in realtà molto bassi...
detto questo preferisco l'immagine di un TW5300 a quella del TW6100...
ok grazie mille
-
Salve di nuovo a tutti,
ieri e' arrivato il proiettore e purtroppo ci sono dei problemi:
- con cavo hdmi non collegato ed acceso proiettore, da un lato in alto verso sx ho un cerchio verde lampeggiante
- la lampada attuale ha 2500 ore contro le 300 ore che mi aveva detto
purtroppo non credo che il problema sia risolvibile con una lampada nuova.
Mi dispiace perche' mettendo un segnale sull'hdmi l'immagine e' spettacolare, rispetto al mio proiettore.
Ho dovuto disabilitare la funzione IRIS in quanto ogni 3-4 secondi cambiava la luminosita' della proiezione (c'era un immagine fissa).
Credo che lo mandero' indietro aprendo una contestazione su paypal.
Pensate che il problema possa essere legato solo alla lampada, volendo ho anche un video fatto con un episodio di una serie tv in esecuzione se volete posso anche postarlo.
grazie a chi mi sapra' dare delle delucidazioni in merito.
mav_top
-
Non credo che quel tipo di problema dipenda dalla lampada piuttosto da una matrice difettosa.
Non so quanto l'hai pagato ma a 550 euro si trova il TW5400 nuovo che sarebbe un'ottima scelta se riesci ad alzare il budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non credo che quel tipo di problema dipenda dalla lampada piuttosto da una matrice difettosa.
Non so quanto l'hai pagato ma a 550 euro si trova il TW5400 nuovo che sarebbe un'ottima scelta se riesci ad alzare il budget.
infatti immaginavo che fosse qualcosa di piu' serio.
ho gia contattato il venditore che mi ha detto che non c'e' nessun problema.
vabbe' apro contestazione e rimando indietro.
poi cerchero' qualcos'altro
-
eccomi di nuovo qua tra voi, oggi il corriere riprende il proiettore difettoso e lo riporta al mittente.
Siccome stavo pensando di prendermi l'epson TW5400 nuovo (spesa intorno ai 600 euro) o notato che ci sono alcuni videoproiettori sono usati a prezzi interessanti, per esempio
potrei prendere un Sony VPL-HW40ES allo stesso prezzo dell'Epson ma da quello che ho letto credo che sia migliore.
Con la mia distanza di 2,9m dal muro/telo avrei un'immagine identica all'attuale (solo che ora e' 4:3 mentre dopo sarebbe 16:9), secondo voi meglio Sony o l'Epson nuovo ?
Inoltre potrei anche optare per un usato Epson TW5500 di cui ho letto belle cose anche se un bel po datato.
grazie a tutti voi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mav_top
eccomi di nuovo qua tra voi, oggi il corriere riprende il proiettore difettoso e lo riporta al mittente.
Siccome stavo pensando di prendermi l'epson TW5400 nuovo (spesa intorno ai 600 euro) o notato che ci sono alcuni videoproiettori sono usati a prezzi interessanti, per esempio
potrei prendere un Sony VPL-HW40ES allo stesso prezzo dell'Epson ma ..........[CUT]
Sicuramente il Sony è su un altro pianeta rispetto al TW5400 però dipende da comei è messo a partire dalla lampada (che costa oltre 3 volte quella del TW5400) e se le matrici ed i filtri ottici sono integri. Visto che il prezzo del Sony nuovo arriva vicino ai 5000 euro, credo che se qualcuno lo vende a 700 euro o è matto o il proiettore ha grossi problemi (e le riparazioni su questi prodotti è molto cara fuori garanzia), in quanto il prezzo è troppo basso per il valore dell'oggetto, poi tutto può essere ma io credo poco ai benefattori. Io un proiettore usato lo comprerei solo da un amico che conosco bene o sul warehouse di Amazon dove posso mandarlo indietro senza problemi, visto che sono apparecchi piuttosto delicati che possono avere parecchi problemi (e tu ne hai avuto conferma col tuo acquisto).
Solo una cosa posso dirti di sicuro, se decidi per il TW5400 nuovo non perdere molto tempo perchè essendo oramai fuori produzione una volta finite le scorte non lo troverai piu.
P.S. A proposito di TW5400 ti segnalo questa offerta davvero conveniente il venditore è affidabile ho comprato da loro:
https://www.sferaufficio.com/articol...01448334670386
-
Siccome il Sony è di un altro pianeta, ti converrebbe lasciarlo dove è... c’è una lunga discussione sui problemi di queste macchine che derivano dai filtri dicroici che si degradano...piuttosto nell’usato valuta un JVC e allora potresti fare un affare...e poi mi farai sapere rispetto al ‘5400
-
Ecco spiegato il motivo di quel prezzo dell'usato quindi...
Io prenderei il TW5400 nuovo, non sarà di certo il meglio ma almeno hai una macchina nuova e due anni di garanzia.