Visualizzazione Stampabile
-
Il DOLBY ATMOS prevede che ci siano dei canali effetti verticali che possono essere collocati a soffitto, in alto sulla parete rivolti verso il punto di ascolto oppure collocati sopra i diffusori frontali e/o surround posteriori. L’efficienza migliore sia ha nel primo caso con l’installazione di speakers a soffitto (generalmente incassati).
Non è possibile avere il DA senza i diffusori dedicati. Alcuni sistemi simulano o scrivono di farlo ma credimi non ci siamo rispetto alle soluzioni dedicate sono lontani anni luce. Premetto che uno dei vantaggi del DA oltre ad avere un maggiore spazialità è l’utilizzo della dinamica senza compressione...che rende ancora più emozionante l’ascolto di un film.
-
Non ho dubbi che la resa migliore sia quella di avere diffusori dedicati come dici tu. Ma giusto per avere le idee chiare, quando leggo che un sintoampli è dotato di Dolby Atmos, significa che, in mancanze dei diffusori dedicati, simula comunque la loro presenza, giusto?
-
No, in quel caso anche se appare la scritta veicolerà con i soli canali orizzontali un Dolby True HD....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ap Jpm
Niente da fare.... anche in questi che mi avete consigliato, prendono solo prenotazioni e non conoscono date di arrivo.
Mi sembra davvero una situazione assurda..... è vero che non si tratta di un bene di prima necessità e quindi non è un problema attendere, ma quello che mi domando è come è mai possibile che non c'è disponibilità di nessun prodott..........]
perchè non c'è produzione in quanto manca la componentistica