Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Io salvaguardo il timpano, per questo faccio grande usura di vinile.:p
:D
Purtroppo, per come sono fatto io, questo mi porterebbe a una ricerca spasmodica dello stesso supporto dopo una decina di ascolti :rolleyes:
Ricordero' sempre quando usci I Am di Earth Wind & Fire.
Gasatissimo, detti fondo ai miei risparmi di adolescente e corsi al negozio per acquistare quella che per me era quasi una Reliquia.
Feci la strada verso casa mirando piu' volte quell'oggetto che racchiudeva in se quello che sarebbe stata la mia prossima ora di goduria.
Arrivato a casa, aprii delicatamente l'LP e lo riposi con doviziosa cura sul piatto. Dopo 2 minuti di assoluta goduria ..... TIc ....e poi Tac ... GRRRR..... poi nulla .... 2 mintuti e ... TIC..... CAZ.....!! :mad:
Riconfezionai il tutto e Via !! Dritto dal negoziante che con grande comprensione mi sostitui l'Album.
Il secondo era perfetto !! Ma e' durato solo 2 settimane :mad:
Credetemi.... tutto cio' e veramente deprimente !
Finirei sicuramente alla ricerca spasmodica della "Lacca" perduta .... e siccome, in fondo, mi voglio bene ..... :D
-
Che dire: ho votato LP in quanto adesso sono alla ricerca delle emozioni perdute... :( anche se, come punto di ri-partenza, ho scelto un prodotto dal rapporto prezzo/qualità molto vantaggioso (Pro-Ject Debut III) e ho ordinato qualche LP 180/200gr. di qualità "dicono" superiore, pensando, magari in un secondo tempo, di cambiare testina... speriamo.
D'altronde 22 anni fà, quando ho acquistato il mio primo CD ero esasperato dalla continua ricerca della perfezione assoluta (irraggiungibile!!!) e la mia corsa si era fermata su un giradischi e testina moving coil (quasi 600.000 lire di allora solo per quest'ultima!!! tanti, almeno per me)... e la boccata di ossigeno respirata dall'avvento del digitale è durata anche troppo per le mie aspettative...
ripeto, seppur nel piccolo, spero di ritrovare le emozioni perdute dell'ascolto di buona musica e della piacevolezza e della assoluta mancanza di fatica di ascolto che sapeva dare l'analogico, che si riconduce ad oggi, per il digitale, sempre e più spesso ad una mera operazione commerciale...
un ultima considerazione: in attesa dei 180/200gr. ho acquistato un "normale" LP (Premier Livre d'orgue - Georges MIGOT - Yvonne MONCEAU à l'orgue Kern de l'Eglise protestante de Strasbourg Neudorf - Arion - 1981) e vi posso garantire che l'emozione di avere tra le mani di nuovo un vinile nero è stata veramente incredibile e inaspettata...
Francesco
-
io continuo a non capire e magari se qualcuno me lo spiega mi fa un favore. Ma che senso ha questo sondaggio a me sembra che non si possano paragonare questi formati, è troppo dipendente da più fattori un eventuale giudizio. Io personalmente ho degli Lp che mi emozionano cosi' come ho dei Cd che si sentono molto bene. Forse dipende anche dalla catena audio o no? il mio giradischi è costato molto di più del mio CD forse sarà per quello ma il mio Cd che è costato meno mi fa cmq ascoltare alcuni pezzi in maniera splendida .
Tutto questo per dire che rimango dell'idea che grande parte del merito vada al modo e alla cura con cui viene prodotto il supporto .
ciaoooooo
P.S. comunque se proprio devo scegliere dico LP
-
...anch'io sono dell'opinione che questo sondaggio sia un tantino "campato per aria"... ma quanti sondaggi, per la verità, sono stati fatti su una base seria e responsabile??? :D
Bye
Francesco
-
Ho votato:
meglio digitale !
-
Citazione:
mirco821 ha scritto:
io continuo a non capire e magari se qualcuno me lo spiega mi fa un favore. Ma che senso ha questo sondaggio a me sembra che non si possano paragonare questi formati, è troppo dipendente da più fattori un eventuale giudizio. Io personalmente ho degli Lp che mi emozionano cosi' come ho dei Cd che si sentono molto bene. Forse dipende anche dalla catena audio o no? il mio giradischi è costato molto di più del mio CD forse sarà per quello ma il mio Cd che è costato meno mi fa cmq ascoltare alcuni pezzi in maniera splendida .
Tutto questo per dire che rimango dell'idea che grande parte del merito vada al modo e alla cura con cui viene prodotto il supporto .
ciaoooooo
P.S. comunque se proprio devo scegliere dico LP
giust'appunto:p
a parità di registrazione e a parità di qualità del riproduttore quale è il supporto che suona meglio?
io ritengo dal basso dei miei confronti l'LP come vincitore!
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
giust'appunto:p
a parità di registrazione e a parità di qualità del riproduttore quale è il supporto che suona meglio?
io ritengo dal basso dei miei confronti l'LP come vincitore!
ciao
igor
Ma alla luce delle nuove tecnologie....
Io non comprerei piu' una macchina che si svernicia o si graffia alla prima pioggia :p
Lo farei solo se dovessi esorla in galleria in bella mostra senza guidarla :cool:
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ma alla luce delle nuove tecnologie....
Io non comprerei piu' una macchina che si svernicia o si graffia alla prima pioggia :p
Lo farei solo se dovessi esorla in galleria in bella mostra senza guidarla :cool:
facciamo così preferiresti comprare una Ferrari FXX dal costo di 2 milioni di euro e poterla guidare solo un ben determinato numero di volte all'anno e solo dove dicono i tecnici Ferrari (se a qualcuno è sfuggita la notizia questa Ferrari esiste veramente ed è stata prodotta o sta per essere prodotta in soli 20 esemplari e sarà praticamente un laboratorio Ferrari, ovviamente già tutte vendute) oppure girare con una Mercedes!
se vuoi il meglio scegli il meglio!
anche se questo meglio potrebbe avere dei "contro", ma se avesse solo "pro" sarebbe il supporto perfetto e come ben sappiamo la perfezione non è di questo mondo!
ciao
igor
ps: OT musicale: qualcuno sa che pezzo di classica è quello che è in sottofondo allo spot della Conferenza Episcopale Italiana, quello dell'8 per mille tanto per intenderci!?!? grazie per l'info se mai qualcuno me la darà:p
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ma alla luce delle nuove tecnologie....
Io non comprerei piu' una macchina che si svernicia o si graffia alla prima pioggia :p
Lo farei solo se dovessi esorla in galleria in bella mostra senza guidarla :cool:
E' vero quello che dici, però una volta che si mette sù un bel vinile ci si dimentica della pioggia ;) :D
Ciao
Antonio
-
Citazione:
igor ha scritto:
facciamo così preferiresti comprare una Ferrari FXX dal costo di 2 milioni di euro e poterla guidare solo un ben determinato numero di volte all'anno e solo dove dicono i tecnici Ferrari (se a qualcuno è sfuggita la notizia questa Ferrari esiste veramente ed è stata prodotta o sta per essere prodotta in soli 20 esemplari e sarà praticamente un laboratorio Ferrari, ovviamente già tutte vendute) oppure girare con una Mercedes!
se vuoi il meglio scegli il meglio!
anche se questo meglio potrebbe avere dei "contro", ma se avesse solo "pro" sarebbe il supporto perfetto e come ben sappiamo la perfezione non è di questo mondo!
ciao
igor
ps: OT musicale: qualcuno sa che pezzo di classica è quello che è in sottofondo allo spot della Conferenza Episcopale Italiana, quello dell'8 per mille tanto per intenderci!?!? grazie per l'info se mai qualcuno me la darà:p
ciao igor ,vedo che abitiamo nella stessa città e magari ci siamo visti in uno dei 2 negozi hi end che ci sono da noi . Ti volevo chiedere ,(anche se non riguarda la discussione)dove si acquista della musica dalle nostre parti con etichette di qualità?.un saluto
enrico
io per trovare qualcosa devo andare fino a mossulmano!
-
Citazione:
enroco ha scritto:
ciao igor ,vedo che abitiamo nella stessa città e magari ci siamo visti in uno dei 2 negozi hi end che ci sono da noi . Ti volevo chiedere ,(anche se non riguarda la discussione)dove si acquista della musica dalle nostre parti con etichette di qualità?.un saluto
enrico
io per trovare qualcosa devo andare fino a mossulmano!
allora per evitare di essere bannati oppure sospesi non ti dirò niente in pubblico, mandami un PM
ciao
igor
ps: niente di losco, non pensate male:p
-
Citazione:
igor ha scritto:
se vuoi il meglio scegli il meglio!
anche se questo meglio potrebbe avere dei "contro", ma se avesse solo "pro" sarebbe il supporto perfetto e come ben sappiamo la perfezione non è di questo mondo!
ciao
igor
Il bello e' che non la pensano tutti cosi' ( spero avrai letto, per esempio, il pensiero in proposito su Epidauro di Roberto Furlan, grande esperto sia tecnicamente che artisticamente ), per fortuna, altrimenti come gia' detto in altri post, tempo tre anni e rimarrebbero gli MP3.
E le nuove produzioni che fine farebbero ?
Registrate in digitale e riportate sul vinile ...........
No grazie, un'assurdita' al quadrato.
Saluti
Marco
-
Quoto
Aggiungo inoltre che se in un remoto futuro ancora potremo godere di una certa qualita' di un vecchio brano, sara' proprio per la tecnica di archiviazione in digitale.
Ascoltare un LP in quelle date, sortira' l'effetto odierno di vecchio 78giri :(
-
Citazione:
igor ha scritto:
facciamo così preferiresti comprare una Ferrari FXX dal costo di 2 milioni di euro e poterla guidare solo un ben determinato numero di volte all'anno e solo dove dicono i tecnici Ferrari (se a qualcuno è sfuggita la notizia questa Ferrari esiste veramente ed è stata prodotta o sta per essere prodotta in soli 20 esemplari e sarà praticamente un laboratorio Ferrari, ovviamente già tutte vendute) oppure girare con una Mercedes!
se vuoi il meglio scegli il meglio!
anche se questo meglio potrebbe avere dei "contro", ma se avesse solo "pro" sarebbe il supporto perfetto e come ben sappiamo la perfezione non è di questo mondo!
ciao
igor
Ne l'una ne L'altra :D
Sceglierei un Ferrari diversa che mi permetterebbe sempre la linea sportiva, preastazioni di eccellenza; ma sopratutto che veda l'officina solo per i tagliandi ! :cool:
Da sempre amante della casa di Maranello, mai presi in considerazione l'acquisto fino all'introduzione della mitica 328 che definitivamente risolveva i problemi di messa a punto e vedeva i meccanici solo ai tagliandi ;)
Insomma una vettura con le OO che potevi usarla senza problemi ovunque, anche per andare al mercato :D
-
Mi sa che avete grandi preconcetti e poca esperienza sul vinile di qualità. Non si possono fare confronti con i giradischi cantinari...
Basta un buon usato e non ci pensate più,:p dopo pensate a sbarazzarvi del digitale fino a che ci prendete qualcosa. Il vinile è come la valvola, ti fa accarezzare la musica, come farete con tutto quel ghiaccio tagliente in casa.;)