ok, la legge fisica è nota. Notevole è la risposta in frequenza 22-100Hz che dichiara Sunfire per il suo modello HRS-8 con il cono da 8' in un cubo da 25,4 cm di lato.
Visualizzazione Stampabile
ok, la legge fisica è nota. Notevole è la risposta in frequenza 22-100Hz che dichiara Sunfire per il suo modello HRS-8 con il cono da 8' in un cubo da 25,4 cm di lato.
Non guardare tanto quei dati... spesso sono marketing per attirare...
22Hz come ci arriva? con 1w/1m... 2.83v/1m ?? a F-3.... F-8 ?!
Cosa succede dopo quando si immette potenza?!
Con cosa poi lo devi accoppiare?!
Con delle bookshelf con wf da 10-13cm potrebbe andare bene un 20cm...
Con un 25-30cm hai comunque più "margine"... meglio un 25-30cm che lavora "rilassato" a metà-3/4... che un 20cm sempre al fondo...
P.S.
Poi leggo... Max spl 102dB...
già le mie bookshelf con wf da 16.5, dichiarano max spl 105dB
si tratta sempre di un prodotto intorno ai 500 € da nuovo, non si possono pretendere miracoli ... In alcuni forum parlano bene dei REL https://rel.net/ .
...il sub che ho ora ha le stesse dimensioni del SB2000 (un cubo da 36cm circa) ed è posto su una base (non proprio... "tecnica" ma si può fare di meglio di quanto ho fatto io) che pone il ripiano superiore allo stesso livello del mobile porta Tv (45cm): questo "allineamento" lo integra stranamente con il mobilio ed a cose fatte sembra molto meglio così che avere tra i piedi un cubo da 25cm (come il sunfire) che mi darebbe l'impressione di avere dimenticato una scatola da scarpe sul pavimento davanti al Tv...
Anche l' Svs Sb1000 sta sui 500 €... ma ha un 30cm... e non un "giocattolino" da 20cm
In cassa chiusa, meglio un 25-30cm...
Non so se può essere d'aiuto per l'amico Prolonga, non sono certo all'altezza dei mostri sacri del forum, però io mi sono trovato benissimo con l Elac Debut 2.0 SUB 3030, è vero che è 12" ma la semplicità di settaggio e la risposta in gamma bassa molto variabile e regolabile potrebbe fare al caso tuo...tra l'altro si trova ad un prezzo molto buono rapporto qualità/prezzo.
ti metto la recensione che lessi a suo tempo qui su questo sito e che mi fece venire l'acquolina in bocca..
https://www.avmagazine.it/articoli/a...ut-3030_2.html
infatti mi piace anche svs sb1000. Non ho compreso se ha il dsp incorporato. invece il b&w asv610 cosa ne pensate?
Si...
ha il volume,
regolazione fase in continuo 0-180°,
passabasso regolabile tra 50 e 160Hz
e volendo un uscita rca con passaalto fisso ad 80Hz
https://3634088.app.netsuite.com/cor...gc=clear&ext=F
invece del b&w asv610 si sa qualcosa?
leggendo i vari post non si capisce se il titolo è confermato
ps: mi riferivo a questo https://www.avmagazine.it/forum/92-p...b-amp-w-asw610
BK...miglior rapporto q/p per uso solo Hifi.
Assolutamente cassa chiusa che sia DF o FF nulla cambia.
@nelson1: prova a riaprire la discussione linkata su asw610.. comunque di possessori di quel sub ce ne sono il fatto è che la frequentazione del forum in questo periodo è scarsina...
OK, grazie