Visualizzazione Stampabile
-
Abissale è un parolone, comunque la differenza c'è per un occhio attento.
Il Q60R ha comunque in picco HDR se non erro di circa 420 nits Che cmq non sono tanti ma sono sufficienti per vedere qualsiasi contenuto in HDR, ovvio che se i contenuti sono visti in una stanza illuminata allora ne soffre come il 95% delle TV sul mercato...
Il Q82R dovrebbe arrivare anche oltre i 1000 nits in HDR quindi la differenza si percepisce, però si nota se hai le TV vicine una all'altra e stai lì attento a scovare il picco di luminosità in scene idonee tipo un sole, luci forti nell'immagine, insomma non è che sia così abissale la differenza soprattutto per un utente normale che pretende la qualità senza essere esperto.
Ovvio che se la distanza di prezzo è minima ma anche fossero 200 euro in piu, c'è da scegliere il Q82R rispetto al Q60R.
-
Beh non penso solo ad un occhio attento. In HDR praticamente hai la stessa luminosità di picco che in SDR, quindi praticamente non vedi quasi la differenza....
-
Certo. Poi Però per non aver blooming devi abbassarebil valore di illuminazione FALD...
-
Granata77 io a quel prezzo io lo comprerei senza pensarci troppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Granata77 io a quel prezzo io lo comprerei senza pensarci troppo.
eh vediamo se me lo permettono in famiglia.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Granata77 io a quel prezzo io lo comprerei senza pensarci troppo.
Hai avuto modo di provare i sottotitoli in Prime Video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Certo. Poi Però per non aver blooming devi abbassarebil valore di illuminazione FALD...
Su un q60r non avrai mai blooming non è FALD...solo tutto più grigio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
granata77
eh vediamo se me lo permettono in famiglia.. :)
In un altro 3d dicono che su Monclick sta a 844€ (65Q80R).. a questo prezzo non c'è da pensarci molto
N.B. è uguale al Q82 cambia solo il colore della cornice che nel Q80 è leggermente più chiaro.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilberti
In un altro 3d dicono che su Monclick sta a 844€ (65Q80R).. a questo prezzo non c'è da pensarci molto
N.B. è uguale al Q82 cambia solo il colore della cornice che nel Q80 è leggermente più chiaro.
eh lo so.. più che altro stavo pensando a che staffa possa servire per tenere su una bestia così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilberti
Porca miseria che prezzaccio. Questo è da prendere al volo
Wyx oggi sono a casa da lavoro appena la pupa si addormenta controllo e ti dico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Su un q60r non avrai mai blooming non è FALD...solo tutto più grigio ;)
Non è solo tutto più grigio. Il blooming è un difetto non un pregio. Se un Edge LED non ha blooming non è più grigio, ha semplicemente meno contrasto ma senza il difetto di queste sparate di luce dove non devono esserci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wyx
Hai avuto modo di provare i sottotitoli in Prime Video?
Provato ora funziona perfettamente sia la dimensione che il cambio colore. Prova a re installare la app
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Non è solo tutto più grigio. Il blooming è un difetto non un pregio. Se un Edge LED non ha blooming non è più grigio, ha semplicemente meno contrasto ma senza il difetto di queste sparate di luce dove non devono esserci.
Lungi da me dire che il blooming sia un pregio, è solo che è insito nella tecnologia FALD (che è migliore ma ha questo difetto) e che quindi in un edge LED non si presenta (almeno non in tutti, ci sono alcuni EDGE soprattutto i Sony XD93/XE93 di qualche anno fa che fanno del dimming) in quanto al massimo hanno un frame dimming ovvero scuriscono o schiariscono l'intero frame facendo eventualmente lampeggiare tutto non solo una porzione dell'immagine.
E il "meno contrasto" io lo chiamo grigio , ma intendiamo la stessa cosa ;)
-
Per i possessori magari dateci qualche dritta sulla configurazione ottimale, visto che siamo in tanti ad averlo ordinato oggi su monclick!