Per il mixer mi astengo, per la tv usi l'ingresso ottico.
Visualizzazione Stampabile
Per il mixer mi astengo, per la tv usi l'ingresso ottico.
per la tv anche all'ingresso ottico
Ho l'impressione che per ascoltare debba ruotare parecchio il volume dell'ampli (da 60 in su)...secondo voi è normale o potrebbe esserci una causa altra? Esempio cavi sottodimensionati, diffusori troppo impegnativi, o cos'altro?
Ampli,diffusori,sorgente?alla fine di che impianto si parla?
Amplificatore: Rotel A12
Diffusori: BeW 684 S2 cavi Hama 2x2,5mmq
Fonte: Deezer, Spotify, Amazon music, tutti free su iPad mini in line aux.
Uso anche giradischi Technics sl-bd20 in line Phono ed ovviamente devo alzare ulteriormente il volume.
Per CD uso un registratore DVD Panasonic dmr es15.
Room 50 mq.
Ovviamente usando il mio notebook con musica in formato FLAC la situazione migliora notevolmente, ma ricordo di avere ascoltato un Marrantz 6006 che erogava un discreto volume già a 40/50.
Leggendo in giro forse potrebbe trattarsi di taratura diversa fra i marchi di ampli suddetti, o sbaglio?
Cmq con fonte in FLAC se alzo il volume intorno agli 80 suona a bomba!!!