c'è in offerta Anker Soundcore Infini Pro se a qualcuno può interessare una basilare
https://www.macitynet.it/anker-sound...li-19999-euro/
Visualizzazione Stampabile
c'è in offerta Anker Soundcore Infini Pro se a qualcuno può interessare una basilare
https://www.macitynet.it/anker-sound...li-19999-euro/
Non credo supporti il 4k passthrogh
Grazie Effe per la tua recensione, meriterebbe un thread specifico per questo prodotto.
In effetti la soundbar JBL 5.1 è un prodotto davvero valido, visto che l'ha comprato il mio compare, unico neo è che non si può regolare il volume del subwoofer, davvero imponente. E' un prodotto che ha già integrato il 5.1 senza spendere ulteriori cifre per casse aggiuntive. I satelliti posteriori durano circa 10 ore, ma alla fine dell'ascolto vengono riposizionati nella soundbar. Buono anche il metodo di calibrazione attraverso il microfono in dotazione.
Ad Aprile uscirà l'erede, il JBL 9.1
Tornando al MusicCast 400 della Yamaha vorrei chiederti, ha un sistema di calibrazione?
Che significa che non è visibile il volume sullo schermo della tv? Non è CEC compatible?
Per il resto conosco i prodotti Yamaha, ho nel salotto un dolby 5.1 (vero, con 5 satelliti filari e subwoofer dedicato) con un SintoAV proprio Yamaha (in firma) e per i film è uno spettacolo.
Solo che per la tavernetta non vorrei rifare un altro impianto, quindi questa MusicCast potrebbe fare al caso mio.
p.s.
accidenti come avete fatto a trovarla a questi prezzi??? :eekk:
da poco ho acquistato una Sony Ht-ZF9 ma da qualche giorno mi "frullava" per la testa di valutare anche altro (sarà banale ma avendo vari dispositivi Apple, trovo comodo l'AirPlay) e sono arrivato ad individuare la MusicCast BAR 400 (o qualsiasi altra sigla che la identifica).
Ho visto che dadomobile e Effe1986 hanno optato per una scelta differente (ma entrambe valide) e la mia curiosità è aumentata quindi ho fatto la pazzia, pochi minuti fa, di comprare anche la MusicCast BAR 400 così spero di avere modo di provarle entrambe e valutare quale delle due tenere... anche se, al momento sulla carta, sono più propenso per la Yamaha perché, come detto da Effe1986, credo che con una minore spesa potrei ampliare l'impianto e non avere la restrizione di utilizzarlo solo sulla tv (mi riferisco alle casse posteriori).
Grazie a tutti per la discussione che ho trovato utilissima e mi auguro che continui ad offrire spunti di riflessione per altri utenti.
Ormai conviene comprare solo soundbar che supportano il Dolby digital plus visto che sarà lo standard più diffuso nei prossimi anni , ovvero quello adottato da tutti i servizi del video ondemand
Nel 2020 anche LG ha tolto il supporto del DTS proprie TV .
solo la sony .
sul sito dei produttori ci sono tutte le specifiche.
aggiungo la mia esperienza, presa lo Yamaha MusicCast 400 per la mia tavernetta (mi son fidato dell'ottimo sintoAV Yamaha che ho su in salotto).
Purtroppo non mi sta soddisfando. :rolleyes:
Il Subwoofer non sembra una "traccia LFE" del 5.1, non so se mi spiego, sembra che faccia solo da passa bassi per qualsiasi suono provenga dall'HDMI-ARC del mio LG 65C9.
Sappiamo benissimo che nei film quella del subwoofer è una traccia dedicata, sembra che non esiste l'effetto .1 , sarà che è monta un driver da 16 e io sono abituato al REL T5 che ti fa saltare dal divano quando meno te lo aspetti.
Di contro è troppo invasivo nell'audio stereo (ad esempio se la conduttrice al TG dice una parola che inizia con la lettera P, il sub amplifica quella P diventando fastidioso! :eek: )
I servizi audio streaming non li ho usati, non mi interessano.
Credo di fare il reso e puntare su una soundbar che abbia almeno un subwoofer dedicato da 20cm (8 pollici) poi supporti il DD+ e un benedetto pannello OSD (anche sul monitor della TV).
Aumentanto la spesa il Samsung Q90R pare abbia questi requisiti, ma nella pagina precedente ne avete parlato poco bene... :rolleyes:
Penso che per andare "sul sicuro" si debba prendere una soundbar Bose 700 con il suo sub o meglio ancora la nuova soundbar Sonos ARC con il suo sub....certo in questi casi si spende circa 1600€, ma la qualità rispetto alle altre soundbar è superiore!
hai provato i channel cehck
Dolby Digital 5.1 https://www.demolandia.net/downloads.html?id=93237552
neanche la Bose 700 supporta il DD+
Buongiorno, ho trovato una soundbar Denon Heos Home Cinema 2.1 a 199,00 euro, ne vale la pena??