Ho anch'io dei finali Yamaha e la ventola non l'ho mai sentita accendersi, i behringer non hanno ventole
Visualizzazione Stampabile
Ho anch'io dei finali Yamaha e la ventola non l'ho mai sentita accendersi, i behringer non hanno ventole
Ciao Alberto,
L'App Smart Life assegna lo stesso indirizzo IP a tutti i faretti poi nel Router Fastweb ogni faretto ha il suo IP assegnato, sul router (ADB) ho settato a 300 (una utopia) il numero massimo di dispositivi che si possono collegare, in casa la roba connessa sta crescendo compreso anche la web radio che impegna molte risorse.
E' qualche ora che il faretto fa il suo dovere e per prima cosa potenzio il segnale wifi con il ripetitore, magari è un problema di interferenza. Come ultima risorsa passare al protocollo IFTTT (supportato) potrebbe garantire prestazioni stabili.
Enrico
@PoldoHiFi
Ciao,
I P2500S sono molto silenziosi, li uso da molti anni.
I Behringer A500 hanno la ventola ma sono muti come i Yamaha.
L'NX1000 è parecchio rumoroso ma all'atto pratico non si avverte troppo, la soluzione è di sostituire la ventola con una silenziosa tipo le Akasa che ho montato nel desktop con l'I7. Oppure una equivalente a basso rumore e ad alta portata di aria.
Il problema è quando si mettono a rack diversi NX1000 pero' credo che con una nuova ventola si possa fare,
Enrico
Ciao e complimenti per la sala!!!!
Solo una cosa: i proiettori non sono un po' troppo in alto rispetto allo schermo? Devi lavorare molto di shift? Non si possono abbassare un pochino?
Ciao,
Il centro Schermo è a 153 cm
Il centro lente Epson:160
E il centro lente JVC: 182
L'unico ad essere un poco alto è il JVC ma è quello che uso per proiettare servizi di streaming (Prime Video). Abbassandoli troppo si corre il rischio di vedere la testa di chi è seduto davanti al VPR. Comunque potevo fare meglio ma non mi va di smontare il tutto.
Ieri ho messo in funzione tutto e .... l'Epson non si è acceso ! ...:cry: . :O . :cry:
Proiettore morto ?
Era inserito il Child Lock ! :D ... bastava leggere il manuale...
Questa mattina (a tarda ora) ho proiettato Acquaman, Atmos in Italiano e Bass Shackers a manetta.
Una cosa circa i B.S.
Il sistema di mandare il segnale LFE al Crossover Elettronico che divide il segnale in due (fino ai 45 Hz lavorano i BS poi il Sub) ha diminuito le basse frequenze percepite dai condomini e quindi ho potuto alzare in modo significativo il volume.
Nulla di preoccupante, dalle foto sembrava di più
Essendo molto soddisfatto della resa delle elettroniche A/V Yamaha ho deciso di dismettere l'RXA3060 (che sto usando come pre) per passare ad un vero preamplificatore.
Questo: https://it.yamaha.com/it/products/au...200/index.html
Congiuntantamente alla consegna verrà calibrato il 9300 Epson sia in SDR che in HDR, già adesso la resa è ottima ma essendo la stanza una Batcave questa operazione ha senso. Sono stracurioso del risultato a macchina ottimizzata.
Il JVC lo tengo cosi' perchè e' dedicato a proiettare i servizi di streaming.
Enrico