Visualizzazione Stampabile
-
https://ibb.co/mnJFje
https://ibb.co/g0BPcz
https://ibb.co/joUcxz
Questa sarebbe la mia situazione, ma sono molto indeciso su come mettere i surround posteriori perché se li metto affianco al divano ho un muro soltanto disponibile per fissarlo mentre starebbe appoggiato al termine del corrimano in gesso delle scale (ma ahimè waf in agguato)
Oppure potrei metterle sul muro di fondo piu allargate possibile ma andrei contro agli standard di posizionamento....
Helpme
Edit: risolto con posizionamento laterale ma alle spalle a 150cm di altezza, unica possibilità per un cablaggio e posizionamento a prova di bambini
-
Buongiorno, stavo pensando di sostituire il sintoamplificatore e mi chiedo se un x1300 può essere una buona scelta per avere una parte smart nuova e le funzionalità digitali come 4k con hdr ed altre cose che non so neanche cosa cercare... Alternative per questa fascia di prezzo? P.s. Utilizzo prettamente cinematografico, non ho possibilità di ascoltarne nella mia zona purtroppo.
-
avr-x1300w è del 2016, io stesso ho un sinto del 2016 credo che manchi dolby vision ed una modalità particolare (HLG) che serve a vedere in HDR su Sky Q, la modalità eARC (non so quanto diffusa anche tra i modelli 2018) non mi viene in mente altro.
-
La modalità Hdr per sky q+ hlg è importante solo in caso di accoppiata sky-lg oppure anche in caso utilizzassi sky q con altre tv?
So già che il sintoamplificatore non si sceglie per prezzi ma per gusto personale ma come dicevo non riesco ad andare ad ascoltarne al momento, da casa quindi le uniche discriminanti sono caratteristiche vs prezzo:
Denon x1300 prezzo x
Rx v581 prezzo x+20
Marantz 1607 prezzo x+30
Hk 171s prezzo x+40
Denon x1400 prezzo x+40
A bocce ferme credo che il maranz e il x1300 siano le migliori scelte dopo una letta alle specifiche... Dimmi tu pace
-
Gli HK credo che siano ormai un passo indietro rispetto agli altri.
Il Marantz è un "linea slim" (in pratica lo stesso che ho io), da felice possessore lo raccomando solo a chi beneficia della sua peculiarità (=risparmi spazio in altezza) altrimenti il Denon di pari prezzo da di più.
Direi che la scelta è tra Yamaha e Denon X1400H (per 40 euro lo preferirei al modello ancora più vecchio).
p.s. non ho approfondito la questione Sky Q perché non ho Sky Q ed il mio TV Samsung non supporta HLG. Di sicuro nella discussione dedicata a Sky Q ne sanno di più.
-
Sono passato sul sito denon.com e tramite aggiornamento firmware già rilasciato anche i modelli x1200, x1300 e x1400 ed ovviamente anche quelli delle serie 2xxx e 3xxx corrispondenti diventato compatibili con i formati hlg e dolby vision.
-
Alla fine ho preso un 1300x nuovo a 240 a questo prezzo non potevo rimandare ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Non so cosa dirti, a volte ci comportiamo come quegli sciatori che scendono giù frenati e che proprio per questo rischiano più di ogni altro di farsi male.
Se non avessi avuto nulla da recuperare ti avrei indicato un kit Yamaha YHT-4940 o 2940, staresti nel budget ed avresti un apparecchio attuale con una resa senz' altro migliore (da come descriv..........[CUT]
potrei chiederti la differenza tra il 4940 e il 2940? riguarda solo il comparto potenza e amplificatore diverso? le caratteristiche mi sembrano uguali...grazie
-
Fermandosi alla prima pagina
https://it.yamaha.com/it/products/au...940/index.html
https://it.yamaha.com/it/products/au...940/index.html
a descrizione delle funzioni Yamaha è ben più lunga in particolare si evidenzia, oltre ad una potenza leggermente maggiore, il logo Musicast (multiroom wireless) ed una quantità di funzioni di rete e come player di files audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobo2001
Alla fine ho preso un 1300x nuovo a 240 a questo prezzo non potevo rimandare ancora ��
Pacco rubato... Visto il termine dell'offerta a questo punto penso di virare sullo rx v581solo che non supporta dolby vision almeno per il momento, nel caso in cui lo acquistassi e successivamente prendessi un lettore blu ray potrei sempre connettere l uscita video alla tv mentre l'uscita audio ottica al sintoamplificatore e sfruttare comunque a pieno i componenti?
-
Preso lo yamaha rx-v583, così almeno il dolby vision lo ha, mi ci sto trovando bene.