Visualizzazione Stampabile
-
In divergenza di opinioni con molti qui sul forum sono convintissimo che un sacco di film hanno un mixaggio inadatto all'ascolto in casa per l'eccessivo divario tra il livello delle voci e quello degli effetti nelle scene d'azione.
Divario che non risolvi con dynamic volume (o altri dispositivi simili) perché non parliamo di momenti in cui ci sono solo voci e momenti in cui ci sono solo effetti ma della contemporaneità delle due suoni caso in cui il dynamic volume non può nulla.
La mia personalissima soluzione è di buttare lì un +6dB sul canale centrale (ed abbassare di altrettanto il volume generale) e vadano al diavolo gli effetti che - detto per inciso, trovo decisamente fastidiosi in generale, una accozzaglia di suoni artefatti buttati lì per dare corpo a scene di lotta (inseguimenti ecc) viste e riviste in contesti narrativi ripetitivi e stereotipati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
In divergenza di opinioni con molti qui sul forum sono convintissimo che un sacco di film hanno un mixaggio inadatto all'ascolto in casa per l'eccessivo divario tra il livello delle voci e quello degli effetti nelle scene d'azione.[CUT]
Ti quoto al 100% e aggiungo che anch'io mi sono sbattuto non poco coi settaggi per cercare di equilibrare le due cose ma alla fine, nonostante i miei sforzi, nelle scene più concitate e con più botti e spari qualche sillaba di dialogo ogni tanto forse la perdi. E' anche vero che io ancora ascolto in italiano ma prima o poi dovrò convertirmi alla traccia in lingua originale, superiore nel 99% dei casi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Dici che il centrale è "...parecchio sottodimensionato..[CUT]
che il fronte anteriore debba essere composto da altoparlanti UGUALI o molto simili non è una opinione personale ma una regola universalmente riconosciuta da quando sono nati i sistemi surround nei cinema e poi negli HT. che poi per motivi commerciali o di moda o di posizionamento i "mercanti" preferiscano o trovino più semplice vendere centrali piccoli e compatti è un'altra questione.
ad ogni modo, se sei soddisfatto dei tuoi ascolti e dei tuoi sub tanto meglio per te.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Ti quoto al 100% e aggiungo che anch'io mi sono sbattuto non poco coi settaggi per cercare di equilibrare le due cose ma alla fine, nonostante i miei sforzi, nelle scene più concitate e con più botti e spari qualche sillaba di dialogo ogni tanto forse la perdi. E' anche vero che io ancora ascolto in italiano ma prima o poi dovrò convertirmi ..........[CUT]
può anche darsi che, assieme alla schifezza della traccia italiana, quelle 5 casse (specie le due torri assetate di corrente) prosciughino e facciano sedere l'ampli che nei momenti più concitati non ce la fa a riprodurre tutto andando in distorsione e da qui la domanda del topic: la potenza conta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
...la potenza conta
...qui rischiamo di entrare in loop, quell' ampli non avrà abbastanza corrente per 4 torri, ma quelle 4 torri non sono la scelta migliore per quello spazio così angusto, e qui torniamo alla prima pagina della discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
...qui rischiamo di entrare in loop, quell' ampli non avrà abbastanza corrente per 4 torri, ma quelle 4 torri non sono la scelta migliore per quello spazio così angusto, e qui torniamo alla prima pagina della discussione.
concordo sicuramente, è un mix di fattori che non potrà dare un buon risultato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
serpavy
che il fronte anteriore debba essere composto da altoparlanti UGUALI o molto simili non è una opinione personale ma una regola universalmente riconosciuta da quando sono nati i sistemi surround nei cinema e poi negli HT. che poi per motivi commerciali o di moda o di posizionamento i "mercanti" preferiscano o trovino più semplice vendere ..........[CUT]
Il mio intervento non era teso ad esplicare una eventuale soddisfazione o insoddisfazione ma solo a confutare talune tue asserzioni che ritenevo infondate.
Che i coni del centrale e delle frontali debbano necessariamente essere UGUALI mi sembra una tua opinione e non una regola aurea scolpita nel marmo; anche qui sul forum, se guardo le foto delle tante installazioni non mi pare sia così per tutti.
Hai parlato di risposta in frequenza e dimensioni dei coni dei diffusori: sono due concetti distinti e separati, non mi pare che l’uno sia inscindibilmente legato all’altro, per questo ritengo si tratti di opinioni e quindi, in quanto tali, confutabili.
Se poi vogliamo passare dal campo delle opinioni a quello dei fatti, ok, nessun problema.
La risposta in frequenza delle mie front è 45 hz / 28 khz; quella del centrale invece 47 hz / 26,500 khz; quella del centrale da te consigliato invece (Focal Chorus CC 700 con i coni da 16,5 cm) è 61 hz / 28 khz; tutto questo secondo dati ufficiali.
Dai dati sopra riportati mi pare che l’estensione del mio centrale non sia malaccio dopo tutto, mentre quella del centrale da te consigliato appare, dal confronto, penalizzata in basso, quindi fra i due io continuerei a preferire il mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
può anche darsi che, assieme alla schifezza della traccia italiana, quelle 5 casse (specie le due torri assetate di corrente) prosciughino e facciano sedere l'ampli che nei momenti più concitati non ce la fa a riprodurre tutto andando in distorsione e da qui la domanda del topic: la potenza conta
Scusa se mi impiccio, ma quando avevi anche tu quelle casse, con che elettroniche le pilotavi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Che i coni del centrale e delle frontali debbano necessariamente essere UGUALI mi sembra una tua opinione
La questione della omogeneità dei diffusori è argomento che, teoricamente, dovrebbe avere una risposta sola: certamente, se sono tutti uguali si avrà una perfetta coerenza timbrica del suono, da qualsiasi parte provenga (senza entrare nel merito dell'influenza dell'ambiente), detto questo scendiamo però nel mondo reale, che è quello che interessa a noi, non le questioni di principio.
Nei cinema, quelli veri, mi pare che i diffusori non siano tutti uguali, non ho mai visto appesi alle pareti diffusori mastodontici come quelli posti nel retroscherno, pertanto direi che siamo già nel campo dei "più realisti del re", se in un cinema non si ritiene di dover seguire questa regola aurea perchè farlo a casa nostra? Inoltre le colonne sonore sono riprese con in mente l'audio dei cinema.
Rimane la questione del fronte anteriore, nei cinema il requisito della omogeneità è mantenuto, quanto meno nella grande maggioranza dei casi, ma questo lo si può fare solo se si ha, appunto, la possibilità di disporre i diffusori dietro allo schermo.
Quanti sono gli appassionati che possono permettersi questa soluzione, io ne conosco alcuni, che hanno salette dedicate, dei veri cinema in miniatura (miniatura per modo di dire), il 90% forse più di noi non può adottare questa soluzione per problemi di ingombro (e di costi).
I due frontali possono essere degli ottimi diffusori, di alto livello, con però ingombri non indifferenti, specialmente in altezza, pensiamo, ad esempio, a delle B&W 801 o 802, dove mettereste il centrale? Ovviamente sotto al telo, questo porterebbe ad avere il telo abbastanza in alto, cosa che rende scomoda la visione per lunghi periodi.
I miei frontali sono alti 160 cm., secondo la direttiva del guru di turno dovrei metterne uno uguale anche al centro, con il telo che partirà da quella altezza e andrà....al piano di sopra, io mi sono accontentato di usare un centrale della stessa tipologia dei frontali.
Inoltre va considerato anche il fattore direzionalità, il centrale deve avere un diagramma di irradiazione particolare, diverso dai frontali, infatti la maggior parte degli stessi ha una struttura tipica, simmetrica in senso orizzontale (D'Appolito).
Da tutto ciò ne deriva che, in pratica, sia quasi impossibile per un amatore avere il fronte anteriore tutto uguale, certo, se si usano 3 cubetti Bose, ma anche 5, non c'è alcun problema, si avrà la perfetta omogeneità, ma se saliamo di qualità e dimensioni la vedo cosa alquanto impossibile.
Citazione:
La risposta in frequenza delle mie front è 45 hz / 28 khz; quella del centrale invece 47 hz / 26,500 khz 61 hz
Dai dati sopra riportati mi pare che l’estensione del mio centrale non sia malaccio
Se quei dati sono riportati in questa esatta forma non significano molto, è fondamentale che sia riportato anche entro quanti dB è tale risposta.
Viene indicata una frequenza precisa all'Hz (cosa abbastanza ridicola) e non si dice entro quanto, pertanto il primo valore potrebbe essere entro +- 3 dB mentre il secondo entro +- 1dB, sarebbe pertanto molto meglio quest'ultimo, anche se il valore in Hz sembra essere peggiore.
Più realisticamente direi che entrambi hanno un limite inferiore reale che si aggira intorno ai 50 Hz entro 3 dB, forse anche un pelino più alto.
In tutti i casi sarebbero da tagliare intorno ai soliti 80 Hz e lasciar fare il lavoro in gamma bassa a chi lo dovrebbe fare meglio, ovvero il sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Che i coni del centrale e delle frontali debbano necessariamente essere UGUALI mi sembra una tua opinione e non una regola aurea scolpita nel marmo; anche qui sul forum, se guardo le foto delle tante installazioni non mi pare sia così per tutti.
.[CUT]
non è che i coni devono essere uguali, devono essere proprio uguali le tre casse anteriori in un mondo ideale, ecco perché impianti cinema come il mio o klipsch o MK ecc ecc hanno i tre front uguali.
il fatto è che il 99% dei centrali HT va sotto a un TV e non dietro a uno schermo ed ecco perché c'è la conformazione che tutti conosciamo, perché (giustamente) i produttori devono tenere in considerazione il posizionamento dell'utente medio
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Scusa se mi impiccio, ma quando avevi anche tu quelle casse, con che elettroniche le pilotavi ?
io le usavo solo nell'impianto stereo e ad alti volumi il rotel RA 1570 era insufficiente, risolto col finale AM audio M150
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Se quei dati sono riportati in questa esatta forma non significano molto, è fondamentale che sia riportato anche entro quanti dB è tale risposta.
Sia per le front che per il centrale, in entrambi i casi +/-3db; idem per il centrale consigliato da @serpavy.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Sia per le front che per il centrale, in entrambi i casi +/-3db; idem per il centrale consigliato da @serpavy.
il discorso è più lungo ed articolato ma siccome ti sei convinto che la tua soluzione è la migliore possibile non perdo tempo a cercare di spiegarti ciò che non ti interessa sapere.
la fisica è fisica e i data sheet più o meno fantasiosi dei produttori non possono esulare da ciò
goditi il tuo impianto e scusate l'intrusione.