Sarei portato a dire che dalla parte della TV il cavo non è staccabile.
Quindi è una prolunga vera e propria, come precisato.
Visualizzazione Stampabile
Sarei portato a dire che dalla parte della TV il cavo non è staccabile.
Quindi è una prolunga vera e propria, come precisato.
che differenza ha di qualità video rispetto ad un sony A1 o panasonic EZ950 ? cioè il costo è dovuto soprattutto per la sua sottigliezza?
Grazie per le risposte.
Manuel
Come saprai è il flagship di LG del 2017. Immagino che se esiste una selezione ab origine operata in fabbrica sulla base delle performance dei pannelli a questa serie siano diretti gli esemplari tecnicamente più performanti.
Sicuramente l'elevatissimo costo complessivo di listino risente del form factor a foglio di carta e della elettronica tutta contenuta nella soundbar con tweeter motorizzati. Ma rimane pur sempre il flagship di un costruttore la cui fortuna è consistita nella caparbietà con cui ha creduto e sviluppato la tecnologia OLED, il cui contrasto rimane ancora inconfrontabile con il resto offerto dal mercato.
EDIT Faccio presente che, mentre il modello 2017 si trova ormai esattamente alla metà del prezzo ufficiale di listino (che era di 7.000€), il nuovo serie 2018 (stesso pannello con 750nits e copertura spazio colore DCI-P3, prezzo 7.500€) ha in più praticamente solo:
- il processore alfa 9 (attenzione, come precisano quelli di DDAY (https://www.dday.it/redazione/26263/...led-gamma-2018), "i benefici aggiunti dall’A9 non valgono se non si usa il motion compensation, la riduzione del rumore o altri algoritmi dedicati al miglioramento di immagini");
- il controller del pannello per permettere di utilizzare una tabella di LUT esterna per una calibrazione hardware accuratissima ("feature graditissima agli studi di color correction" utilizzabile con l'"HDR Technicolor" che però "è davvero difficile pensare che possa in qualche modo diffondersi" e con Calman e "per la prima volta su un TV permette la calibrazione hardware con gestione totale della LUT");
- la gestione dell'HFR ("sulla serie 2018 ha inserito la compatibilità ma solo tramite porta USB"), l'high frame rate che attualmente però nel mondo è offerto da un solo titolo fisico (non utilizzabile, se non "liquidizzandolo" in termini di copia di protezione), uscito circa un anno e mezzo fa http://www.avmagazine.it/news/softwa..._11851-20.html e qualche altro raro titolo presente in rete, anche qui da scaricare e inserire in una USB.
Il raffronto non sono in grado di farlo, perché non sarei oggettivo. Sono tre ottime TV, come evidente. Io ho scelto questa.
Acquistato anch'io. Consegna prevista inizio della prossima settimana. Spero non succeda nulla in fase di trasporto.
Facci sapere qualcosa, Luca.
Ormai lo avrai installato.