Mi associo a Paolo ed Alberto!
Ciao:)
Visualizzazione Stampabile
Mi associo a Paolo ed Alberto!
Ciao:)
Ecco, questo non me lo sarei mai aspettato.
Ne sono felice.
;)
Ho fatto varie prove di collegamento col plasma ( Hitachi 42" 1024x1024 ALIS) e un occhiata veloce col prj ( Epson TW200 1280X720 LCD).
L' apparecchio è molto sottile ma in mano da l'idea di non essere proprio un giocattolo, il cassettino del disco è molto sottile, leggero ed economico così a vista.
Ho caricato vari supporti DVD originali +-R +-RW, nessun problema veloce il riconoscimento e l' aggancio.
L'audio digitale l'ho preso dal coassiale perchè il connettore ottico non mi lascia introdurre fino in fondo i miei soliti cavi toslink ottici, che sia un attacco cinese diverso dai nostri occidentali ?!? Comunque dal coax tutto ok!
Telecomando con le funzioni principali a portata di mano: molto comodi i 2 bottoni HD e VGA per passare velocemente dalle relative uscite d-sub (vga) e component; ogni pressione dei tasti imposta le varie risoluzioni disponibili per entrambe (VGA SVGA XGA SXGA) e ( 720p 1080i 1080p), sull'uscita component si possono selezionare i 50 hz in uscita del nostro PAL.
Impressioni col plasma in component:
La 1080p non viene agganciata, la 720p e la 1080i sono entrambe spettacolari, mi spiego: immagine brillante, pulita, controllata nella saturazione ( e qui avevo parecci dubbi, visto che non ci sono controlli sull'immagini nel menù del player), profonda e molto compatta da non far rimpiangere il mio HTPC Media Center o la connessione al Philips 963SA con tanto di DCDI Faroujda. Niente scalettature od incertezze nei panning sia orizzonatili che verticali, grazie alla modalità 50hz abilitata con l'ultimo firmware, mi sembra che la 1080i abbia una marcia in più come profondità rispetto già alle ottime 576p e 720p.
L' apparecchio risponde bene ai cambi di risoluzione ed il display segue senza incertezze ogni possibile combinazione: 576i 480i 576p 720p 1080i, nulla da fare per la 1080p che viene agganciata però dal prj Epson anche se come sconosciuta. Col prj non mi sono ancora spinto a fondo nell'analisi.
Insomma un ottimo lettore per fare le prove con ogni tipo di segnale in entrata, gli scaler video fanno il loro lavoro senza incertezze; e per ora mi sono limitato all' uscita vga e component, ho appena ordinato un cavo HDMI-DVI e due titoli in HDV (1280x720 standard HD cinese) dal sito Neuneo, le prove da fare sono ancora tante, soprattutto col prj per il quale mi riserverò una serata completa di Test.
Per la parte audio non ho fatto ancora prove comparitive, anche se difficilmente abbandonerò il decoder SACD del Philips 963 SA e le ottime uscite analogiche frontali, ma se la sorpresa dovesse essere come per il comparto video vi farò sapere...
Vale e supera abbondatemente il prezzo di acquisto, è un ottimo banco prova per i Vs. display e ha tante di quelle uscite e possibilità di configurazione che farà felici gli smanettoni incalliti come il sottoscritto.
DA PROVARE...;)
Quando si parla di HTPC, si dovrebbero specificare l'hw ed il software utilizzati: con MCE2005 è normale che le prestazioni non siano al top.
Ciao:)
l'ho provato al volo (proprio al volo) ieri sera per cui non mi esprimo. Component 576p e basta per il momento.Citazione:
kasinsky ha scritto: e per ora mi sono limitato all' uscita vga e component, ho appena ordinato un cavo HDMI-DVI e due titoli in HDV (1280x720 standard HD cinese) dal sito Neuneo, le prove da fare sono ancora tante, soprattutto col prj per il quale mi riserverò una serata completa di Test.
Tienici informati per piacere su questi HDV ... come "vanno" e se effettivamente danno un valore aggiunto all'apparecchio.
More info will come .....
mandi!
Alberto :cool:
Arrivati i titoli HDV ??Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
l'ho provato al volo (proprio al volo) ieri sera per cui non mi esprimo. Component 576p e basta per il momento.
Tienici informati per piacere su questi HDV ... come "vanno" e se effettivamente danno un valore aggiunto all'apparecchio.
More info will come .....
mandi!
Alberto :cool:
Sono partiti il 17 maggio queste le loro parole.
"Actually the HD movies were sent to you on May 17 via Registered Airmail. So there is no tracking code for your order. It normally takes 10-14 days to reach your destination. "
Aspettiamo e vi farò sapere...;)
PAGATO LA "BELLEZZA DI 18 $" :
Partito dalla CALIFORNIA IL 23 MAGGIO.
Dettaglio della spedizione:
Data/
Ora Località Attività
27 Mag 2005
7:45
TREVISO, IT
IMPORT SCAN
25 Mag 2005
22:14
KOELN (COLOGNE), DE
ARRIVAL SCAN
8:55 PHILADELPHIA, PA, US DEPARTURE SCAN
24 Mag 2005
23:53
PHILADELPHIA, PA, US
EXPORT SCAN
10:33 PHILADELPHIA, PA, US ARRIVAL SCAN
3:04 ONTARIO, CA, US DEPARTURE SCAN
23 Mag 2005
22:40
ONTARIO, CA, US
ARRIVAL SCAN
21:49 ANAHEIM, CA, US DEPARTURE SCAN
19:33 US BILLING INFORMATION RECEIVED
19:23 ANAHEIM, CA, US ORIGIN SCAN
16:41 ANAHEIM, CA, US PICKUP SCAN
Come promesso ieri sera ho fatto un po' di prove approfondite col mio vpr Lcd 1280x720, titoli della prova: STARSHIP TROOPERS (1:85:1), LOST IN SPACE (2:35:1), IL MISTERO DEI TEMPLARI (2:35:1) e un paio di episodi di Six Feet Under Anno 2 (4:3, materiale Video).
Con Materiale video 4:3 è indispensabile settare i 50 Hz dal comodo menù iniziale, è possibile farlo con l'ultimo firmware, sulle uscite component altrimenti la riproduzione procede a scatti ed in maniera innaturale sulle carrellate orizzontali. Con questo tipo di materiale non vi sono differenza sostanziali tra 576p e 1080i, e la bontà di riproduzione dipende dalla qualità del materiale e lo scaler del player non può aggiungere altro.
Con materiale video 16:9 di indubbia qualità, STARSHIP TROOPERS è un riferimento, allora salta fuori la differenza, ATTENZIONE PERO': il refresh va reimpostato a 60 Hz pena alcune righe orizzontali a 720p o verticali a 1080i, tuttavia non si avverte nessun tipo di trascinamento o di scatto sulle carrellati orizzontali come avveniva col materiale video. In queste condizioni ho fatto lavorare lo scaler del lettore fino a 1080i e devo dire che se la cava benone: IMMAGINE COMPATTA, FLUIDA, DEFINITA, mai una esitazione nella riproduzione ( anche se il player scalda parecchio), pure il 720p fà il suo dovere ma personalmente mi sembra che il 1080i abbia una maggior definizione sui particolari in primo piano. Le scene dello spazio profondo di Lost in Space sono esemplari: BUIO STELLARE PROFONDO, ESPLOSIONI REALISTICHE, GRAN DETTAGLIO.
Come ha già fatto notare Ferruccio, dal quale ho acquistato il player nella sezione mercatino, l'apparecchio è completamente trasparente nella codifca Mpeg2: se un titolo è buono allora riesce a dargli una marcia in più, ma se appena è discreto allora viene riprodotto tale e quale.
Per i titoli HDV, CHE SONO SOTTOTITOLATI IN INGLESE, sto aspettando il loro arrivo, stesso discorso per il cavo HDMI-DVI che dovrebbe arrivarmi lunedì.
Non ho ancora analizzato la qualità dei finali analogici, ma sarà dura sostituire quella dei frontali del PHILIPS 963sa, anche se come ho già scritto: MAI DIRE MAI...;)
Domanda "di servizio" :
come si fa a capire che FW c'è installato nel lettore?
Quale è l'ultimo ? Se non dovessi averlo nel player che ho in prova, me lo passeresti in caso ?
Mandi!
Alberto :cool:
Se hai il 208 bisogna aggiornarlo in quanto viene fornito con la rev 1.0
L'aggiornamento si trova qui:
http://www.neuneo.com/support/downlo...e.asp?iType=12
Se invece hai il 2081......dovrebbe essere già aggiornato (non sono disponibili altri aggiornamenti)....in quanto non è altro che la versione nuova del 208 con il firmware patchato e un'estetica diversa.
http://www.neuneo.com/body/product/hvd2081/feature.asp
Grazie mille ! Dovrebbe essere il 2081 ... ma non ne sono sicuro .... sempre il famoso "caldo" di prima :D .... a casa controllo!Citazione:
febellif ha scritto:
Se hai il 208 bisogna aggiornarlo in quanto viene fornito con la rev 1.0
L'aggiornamento si trova qui:
http://www.neuneo.com/support/downlo...e.asp?iType=12
Se invece hai il 2081......dovrebbe essere già aggiornato (non sono disponibili altri aggiornamenti)....in quanto non è altro che la versione nuova del 208 con il firmware patchato e un'estetica diversa.
http://www.neuneo.com/body/product/hvd2081/feature.asp
Gentilissimo.
mandi!
Alberto :cool:
Arrivati questa mattina, ma visto che oggi parto per il ponte e torno lunedì la tentazione era troppo forte...
Scappato a casa al volo e:
DA OGGI HO UN NUOVO RIFERIMENTO !!!
The house of flying dagger, la foresta dei pugnali volanti, titoli HVD cinese, Mpeg 2 DD 5.1 1280x720, sottitoli inglesi:
DA PAURA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!
Surclassa ogni titoli Microsoft windows media che abbia mai visto, compreso i trailer che si scaricano gratis:
Nessuna compressione evidente, suono con dinamica spaventosa, dettaglio sui primi e secondi piani da URLO !!!
Ho vosto qualcosa di simile quando Hd1 e Astra Hd trasmettono spezzoni demo con bitrate massimo (15-20 mbs).
Provato con plasma alis 1024x1024 via component a 720p e 1080i.
RIPETO DA VEDERE PER CREDERCI !!!
QUESTO TITOLI E' DA URLO, ALTRO CHE HERO NOSTRANO IN HD.
DINAMICA SONORA INCREDIBILE: BASSA, DEVASTANTE, CONTROLLATA.
VIDEO HD DA RIFERIMENTO, penso che l'mpeg2 pur occupando molto più spazio sia ad oggi più valido in hd rispetto al codec di Microsoft.
Maggiori informazioni e commenti lunedì quando torno.
Buona visione a tutti, possibilmente in Hd.
E W L' HVD, chi ha detto che i cinesi sono stupidi ?!?
Tutt'altro, stupido è chi si tiene il pal a 576i...
Sarebbe interessante un confronto con un'edizione standard dello stesso film, direi la versione a due dischi SE coreana Edko con dts fullrate, anche se sono convinto della bontà della versione HVD
Provato ieri sera per bene dopo un lungo esilio da casa causa lavoro con un paio di titoli di riferimento upscalati a 720p e 1080i: bè la differenza c'e' tutta !!!
Preferisco il 720p col plasma ALIS Hitachi, effetivamente maggior sensazione di dettaglio, niente macrobloking, OTTIMA PULIZIA DI SEGNALE, dithering quasi inesistente; sicuramente una visione migliore rispetto al Philips 963sa in progressivo e al dvd recorder Philips 720hw/00 pure lui progressivo.
Provato poi via hdmi con cavo hdmi-dvi e per quanto anche su questo collegamento passino tutte le risoluzioni escluso il 1080p ( che cmq mi aggancia solo il proietttore LCD 1280x720 in RGB), la sensazione non è di maggior dettaglio, anzi... Mi sembra tutto più soft.
Il player ha così tanto opzioni di collegamento e visione che ci metterò una vita a dare un giudizio accurato ed obbiettivo ad ogni singola possibilità operativa.
Ripeto: OTTIMO PER OGNI TIPO DI COLLEGAMENTO, incredibilmente longevo come settings ed aperto ad ogni tipo di connessione.
Se solo avessi più tempo...SIGH SIGH:(