Come ti capisco. ;)
Visualizzazione Stampabile
Ecco un esempio di immagine che non sopporto http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...in_blu-ray.htm notare la smerigliatura. Non so cosa sia andato storto in questo caso, perché il master di base non sarebbe nemmeno male. Ma se ingrandite gli screenshot vedrete la consistenza digitale delle immagini. Purtroppo ho notato anche altri BD che presentano questa strana "grana digitale". Anche alcuni Arrow in passato.
avevo notato anche io il problema all'epoca dell'uscita grindhouse. purtroppo qui è palese l'uso dei filtri di riduzione rumore. facile che il quadro fosse molto granuloso e per ovviare al problema abbiano applicato (sul master a questo punto) DNR a go-go..
Barret, ti aspettavo al varco :D. Si potrebbe essere anche il dnr, anche se di solito provoca altri tipi di difetti. Ma forse anche il quantitativo può influenzare e inoltre non so come si presenta in questo caso l'immagine in movimento....E manco voglio saperlo ;).
Io tra le tante cose "tecniche"(dette già da molti di voi) che non sopporto aggiungo le serie televisive in bd troncate dopo la prima stagione.Classico esempio di poco rispetto per l'utente pollo da spennare
Ah mi ero dimenticato probabilmente La cosa che non sopporto: i bluray che smettono di vivere dopo qualche anno
Esiste proprio un topic intitolato se non ricordo male: elenco dei bluray che a distanza di tempo non funzionano più ( o una cosa del genere)
Aldilà di dnr.... aspect ratio errato..... audio scarso o fuori sincrono.... errori di compressione e quant'altro ... penso che acquistare un bluray e dopo qualche annetto decretare che non si vede più è un qualcosa di frustrante
Sarà la colla del doppio strato? Allora i BD25 hanno i suoi motivi di esistere. Mettessero il film su un BD25 e gli extra su un secondo disco no?
Beh, quoto e aggiungo che questa le batte tutte ... anzi, probabilmente ci sarebbero anche i presupposti per una causa legale ... (magari tutti insieme).
questa è nuova anche a me:confused:
Grazie @prunc
Di nulla!
Per i dischi che si cancellano da soli, succede anche ai classici cd vuoti di bassa qualità (e magari masterizzati ad alta velocità), per questo conviene fare almeno 3 copie di backup dei dati importanti, soprattutto per le aziende.