Visualizzazione Stampabile
-
Arrival me l'ero dimenticato hai ragione forse perché l'ho visto al cinema ma non in bd grande film. Questo forse ti sembra meno bello perché lo paragoni al primo o perché é l'unico suo film che é un seguito di un altro? Si ognuno ha i suoi gusti ripeto con tutto quello che trovo mediocre oggi io come anche diceva max i cinecomics con inquadrature che cambiano ogni secondo dico meno male che qualcuno fa il contrario come Villeneuve, un film che fa respirare con fotografia e colori magnifici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Io l’ho apprezzato molto e per i miei gusti è stupendo come il primo,sono 2 film che non possono essere paragonati a mio parere!ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe ma io arrival l’ho spento dopo 35 minuti
Concordo in pieno. Arrival mi ha anestetizzato come pochi, nulla a che vedere con i 2 BR. Chiaramente poi de gustibus
-
Non penso che faranno un ulteriore sequel, almeno a breve, i costi di produzione sono stati di oltre 150 milioni di euro... e gli incassi USA non hanno superato i 100.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
i costi di produzione sono stati di oltre 150 milioni di euro... e gli incassi USA non hanno superato i 100.
E' stato un bel flop, meritato per quanto mi riguarda (adesso cercano di raccimolare qualcosa dall'home video con le 1000 edizioni uscite), un film può essere lento o noioso, a me ha annoiato e continuo ad essere dell'idea che una bella sforbiciata avrebbe reso tutto più godibile, anche perchè molte sono le sequenze tediose che ti portano a dire "si ok ho capito che sei bravo tecnicamente, ma la sostanza dov'è?"
Poi ovvio, per molti sarà un capolavoro e va bene così, ad ognuno il suo metro di giudizio.
Peccato che un simile comparto audio sia stato vanificato per un film così, magari è stato fatto apposta per non far dormire.
-
Questo fa capire molto perché chi cerca di fare un cinema diverso oggi incassi poco. La gente non vuole film cosí non é piú tempo purtroppo di riflessioni, tempi dilatati e scene oniriche solo scazzottate, battutine idiote e montaggi veloci da friggere la testa.
-
Anche Blade Runner fu un flop e poi venne rivalutato e ora è entrato nell'olimpo dei film di fantascienza. Dubito che la stessa cosa accadrà per questo sequel, piuttosto penso che verrà dimenticato molto presto. Mi dispiace sia per Villeneuve che per Scott, ma per me il progetto è fallito in tutti i sensi, non piace alle nuove generazioni e non verrà rivalutato, perché come ha detto Bane manca la sostanza e alla fine il film risulta solo un ottimo esercizio di stile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
E' stato un bel flop, meritato per quanto mi riguarda (adesso cercano di raccimolare qualcosa dall'home video con le 1000 edizioni uscite), un film può essere lento o noioso, a me ha annoiato e continuo ad essere dell'idea che una bella sforbiciata avrebbe reso tutto più godibile, anche perchè molte sono le sequenze tediose che ti portano a dire &q..........[CUT]
Quoto tutto il discorso.
Ma non voglio passare per quello che ama montaggi frenetici ,riprese traballanti e cambi di inquadrature da 3/4 frame alla volta...
Il film ha uno stile ben delineato ( quelle di Villenueve) e si nota una cura considerevole nella sua realizzazione ,solo un pizzico in più di ritmo avrebbe reso il tutto più accettabile...Come una grande opera ma riuscita solo a metà...peccato...
-
Se in un film simile manca la sostanza,allora cosa dobbiamo dire degli innumerevoli,inutili cinecomics fotocopia?
Quelli vanno bene vero? Basta che abbiano montaggio frenetico,battutine da latte alle ginocchia e scenetta post credits...
Contenti voi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Se in un film simile manca la sostanza,allora cosa dobbiamo dire degli innumerevoli,inutili cinecomics fotocopia?
I cinecomics sono inutili tanto quanto questo sequel per quanto mi riguarda.
Anzi aggiungo che ogni volta si tira in ballo il cinecomics, come se il cinema fosse fatto o da film inutilmente lenti come questo o da cinecomics frenetici, il resto del cinema non esiste?
O è bianco o è nero, le sfumature non possono esistere giusto? bah
-
I cinecomics hanno un loro target, che non è sicuramente lo stesso di film come Blade Runner, e poi non tutti i cinecomics sono uguali e senza sostanza. Ci sono i Batman di Nolan, Watchmen, Sin City, Kick-Ass, anche quelli sono solo scazzottate, battutine idiote, montaggi veloci e niente sostanza?
-
Il trend della Marvel é spaventoso per me. Sarà inutile per voi ma almeno si puó dire che per come é stato fatto merita attenzione e non si puó certo paragonare ai film per bambini quali sono diventati i supereroi poi ognuno la vede a modo suo. Come ci sono esempi negativi ci sono anche positivi ovvio ma i film che hai citato tu hanno già qualche anno sulle spalle. Io faccio parte dei nuovi diciamo avendo 27 anni per me se fossero tutti con questo ritmo e fotografia sarebbe magnifico dietro c'é stato un gran lavoro a vedere dagli speciali. Poi é chiaro che ci vuole sostanza e storia ma questo é soggettivo per me c'é per altri no.
-
Secondo me la più grande pecca di questo film è la durata !
Puoi anche fare un film lento,con pochi dialoghi e poche musiche ma se me lo fai di 3 ore quasi ci sono inevitabilmente tempi morti.
Lo stesso originale del '82 aveva quella struttura ma durava 2 ore e per di più in quegli anni la lentezza e i montaggi compassati erano la prassi in film horror/fantascienza,cosa che oggi non va più di moda.
Sono d'accordo col fatto che i film siano un prodotto da vendere e bisogna capire a quale target si voglia venderli e in quali tempi ci si trovi,da questo il poco successo al botteghino di cui parlavate prima.
Sembra di essere tornati indietro di un anno con mad max fury road,osannato e odiato,ma sono cose che succedono ciclicamente per i film dalle grosse aspettative (qualcuno ha detto Dunkirk ?!) :)
-
Trovo comunque questo Blade Runner più godibile di Interstellar.
La mia sospensione della incredulità qui c' è stata dall' inizio alla fine , con Interstellar (altro film "cerebrale") no, troppa metafisica
Spoiler: |
l'amore che trascende lo spazio e il tempo utilizzando la gravità :D) con queste piccole astronavi dotate di motori prodigiosi (metafisici!!!) tanto da vincere campi gravitazionali di buchi neri .... |
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Questo fa capire molto perché chi cerca di fare un cinema diverso oggi incassi poco. La gente non vuole film cosí non é piú tempo purtroppo di riflessioni, tempi dilatati e scene oniriche solo scazzottate, battutine idiote e montaggi veloci da friggere la testa.
No non è così, altrimenti conferisco piena ragione all' opinione del rag. Fantozzi riguardo a "La corazzata Potemkin" :D :D
Le possibilità di fare cinema in modo impegnato e non di puro svago esistono anche oggi ma sicuramente sono differenti da quelle che consideriamo il nostro riferimento passato.
La grandezza in un film o qualunque manifestazione dell' arte consiste nel coniugare qualità, profondità del messaggio alla popolarità (potremmo anche definirlo aspetto "commerciale"); una sintesi fra qualità del messaggio e diffusione a molte persone.
Una mia nipote che si è appena laureata con una tesi su Robert Wilson (c' é ancora in corso una mostra a Villa Panza-VA ) ha il sacro terrore di affrontare Blade Runner del 1982 e i film migliori degli anni 60-80 ... e si che si è divorata tutto Charlie Chaplin (che è celebrale comunque ma è veloce), ha una educazione all' immagine sicuramente sopra la media, quindi il problema del cambiamento di linguaggio per le nuove generazioni esiste e non è connaturato alla ignoranza.
P.S.
Non rinuncerò mai comunque a provare ad introdurla anche ai film della mia generazione... un buon inizio penso sia "Il Padrino" .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
E' stato un bel flop, meritato per quanto mi riguarda (adesso cercano di raccimolare qualcosa dall'home video con le 1000 edizioni uscite), un film può essere lento o noioso, a me ha annoiato e continuo ad essere dell'idea che una bella sforbiciata avrebbe reso tutto più godibile, anche perchè molte sono le sequenze tediose che ti portano a dire &q..........[CUT]
quoto tutto:)