Certo lo so anch’ Io, ho solo voluto puntualizzare il discorso di Fulvio!
Visualizzazione Stampabile
E' il libro dei miei sogni. Sbancherebbero il mercato. Ma mi sembra moltissimo, anzi un po' troppo...
Ci aggiungerei:
- compatibilità al Dolby Vision;
- la HDMI 2.1 (visto che ci siamo);
- un sistema un po' meno fastidioso come ruota colore (come è il vecchio BenQ W5000) per chi soffre dell'effetto rainbow;
- una diagonale del DMD leggermente più grande, diciamo un pollice.
In questa configurazione ad un costo non supeiore ai 10.000€.
Non sono in grado di visualizzare il link, forse per un errore momentaneo del sito, ma (se è lo stesso recensore) dopo quanto ha scritto per magnificare l'Acer M550 inizio a nutrire molti dubbi sulle sue affidabilità e professionalità.
Ripeto, non sono un amante dei Sony, ma il 260 (sempre IMHO, naturalmente) è una bella macchina. Per qualcosa che gli hanno cambiato dentro (sembra "molto") finalmente iniziano a far emergere visibilmente i vantaggi del disporre di una matrice nativa, cosa che in passato non avveniva. Potranno senz'altro far meglio con il 1200 (o come si chiamerà, ma ad altri costi), che con una lente adeguata non avrà bisogno di correzioni delle aberrazioni cromatiche, ma già il 260 è un gran bel vedere ad un prezzo decente/possibile...
I want to believe....;)
Ho provato e riprovato ma a me il link si apre, e, da quanto si evince sulla base di alcune immagini comparative alla fine della recensione, il dettaglio mostrato a schermo del Sony 260 sembra inferiore anche a quello di un dlp da 650 Euro. Quanto all'affidabilità del sito francese, mi sembra che quel recensore goda di una certa credibilità, e anche rileggendo la prova dell'M550 (pur con tutti i limiti di google translate), credo vengano evidenziate tutte le inevitabili limitazioni di una macchina che costa relativamente poco.
Sono d'accordo, ma resta il fatto che, sulla base di quanto visto fino ad oggi, sembra che i limiti intrinseci derivanti dall'utilizzo di tre matrici non consentano di godere appieno di tutto il dettaglio che il nuovo standard si porta dietro, a meno di non orientarsi su prodotti dal costo simile a quello di una berlina.
Hope is the last to die
Alcuni sogni rimarrano tali, alcuni di essi potrebbero essere esauditi in pochissimo tempo ma le scelte di mkt potrebbero impedirne la
disponibilità.
Speriamo che questa discussione possa cambiare nome molto presto con la presentazione di un nuovo modello da parte di un produttore .......... anche questo pensiero rientra nella prima riga :D
Se Epson presentasse qualche succosa novità non sarebbe male.
La sua LS-10500 è una bella macchina, ma la matrice ormai sente il peso degli anni... Magari un nuovo laser, Nico'? :eek:
Magari un 4K no?
volendo essere pignoli è ovvio che una macchina è diversa dall'altra sia in potenzialità/prestazioni che nel prezzo ...... purtroppo posso rimanere solo su questa fascia di prezzo max 4.000 €. Pensare di poter prendere un VPR perfetto sia in HD che in 4K UHD a 10.000 € per me è impossibile per questo la scelta va su questi due modelli, scelta data anche dallo shoot-out recensito da Emidio di cui mi fido ciecamente. Potendo prendere il Sony a 4.000 € penso che la limitazione del Lens shift in una sala dedicata non sia un problema certo che il non poter agire direttamente da menù per alcune opzioni limita ma non più di tanto IMHO, il Frame Interpolation assente in 4K è una bella rogna ma in alcuni casi penso sia passabile. Sarebbe un sogno poter prendere il 760 ma aimè rimarrà un sogno. LA LAMPADA è la rogna più grande perchè c'è una differenza enorme di prezzo ..... dovrei vedere in azione il TW 9300 per avere un confronto ma non so dove andare a Roma :cry:
A quello mi riferivo! :)
Se è per questo, fino a qualche tempo fa lo aveva Gruppo Garman. Inoltre, Epson è presente in molti eventi fieristici. Dunque non credo che avrai problemi a vederlo.
Circa le tue considerazioni più generali, concordo sul fatto che uno strett price "sostenibile" non dovrebbe superare i 5K. Ma forse siamo ancora in una fase troppo iniziale, perché ciò avvenga... http://www.avmagazine.it/forum/image...n_rolleyes.gif
Per l'Audio Video Show di Bologna (che parte da oggi) Emidio cita proprio il 9300: http://www.avmagazine.it/forum/announcement.php?f=39&a=99
Ma il 9300 era presente a Roma all'ultimo hi-fidelity, del dicembre scorso: http://www.avmagazine.it/forum/134-e...-dicembre-2016
E potrebbe quindi esserci anche quest'anno, tra un mesetto: http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...ca-19-novembre
Il TW9300 sarà presente all’Hi Fidelity del 18 e 19 novembre a Roma. In negozio, dopo l’evento di confronto dello scorso mese, sono rimasti operativi i tre modelli.
Fulvio