Visualizzazione Stampabile
-
Negli oled non esiste il burn-in "fisico", esiste un fenomeno di ritenzione dell'immagine che risiede nel buffer (non nelle celle), quindi non è il classico "stampaggio": con un ciclo di pulizia ritorna come nuovo. Cito da un altro thread:
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Lo stampaggio non esiste su OLED perchè non è un fenomeno fisico come lo era per i plasma, nei quali poteva accadere che il materiale fosforescente dei pixel rimanesse eccitato e quindi emettesse luce anche quando le celle non erano alimentate. La sporadica ritenzione che potrebbe verificarsi dipende, invece, dall'elettronica di gestione del pannello, sono immagini che rimangono nel buffer e si sovrappongono alle nuove generate: il processo automatico di lavaggio non fa altro che cancellare tutto ciò che è presente nel buffer, come cancelleresti il contenuto di una ram o di una memoria flash, oltre a compensare la luminosità dei pixel del pannello uniformandola: mettiamola così, se non ti è chiaro:nei plasma l'elettronica non alimenta il pixel perchè l'immagine da visualizzare non lo prevede, ma il pixel emette lo stesso luce perchè i forsori sono rimasti eccitati permanentemente da una precedente alimentazione; negli OLED l'elettronica alimenta il pixel, perchè il processore gli dice di farlo avendolo letto nella memoria, e il pixel si accende, ma nella memoria c'è un'immagine che non dovrebbe esserci; quando il buffer viene cancellato il processore dice all'elettronica di non alimentare il pixel e il pixel si spegne...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjex99
mi sembra tanto la differenza di 2300E...forse hai preso un pannello più piccolo del 65"...sulle caratteristiche ex780 lo danno come direct led...
No ho preso proprio il 65", costava meno perché è un modello 2016, come lo zd9 del resto, ma quest'ultimo l'hanno mantenuto anche nella gamma 2017 e quindi ha mantenuto il prezzo.
L'ex780 è un edge led, era full led il modello precedente il dx780 solo il 65" però.
-
Ormai penso di aspettare un paio di mesi e arrivare a Natale, magari con qualche cut-Prince potrei avvicinarmi ad un OLED. Altrimenti penso di prendere un buon Panasonic, magari proprio il 65dx780 (il dx900 qui costa ancora una tombola) che mi sembra un buon compremesso tra spesa e qualità. Ringrazio tutti per i consigli, soprattutto Nex77 che ha finalmente dissipato il dilemma dello stampaggio negli OLED.
-
Però il dx780 non è 10 bit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cozmo
Però il dx780 non è 10 bit.
ovvero?? perdonami adesso scappano fuori le mie profonde lacune...a quanti bit è il dx780? che vantaggi ha avere 10bit? thanks!!
-
I pannelli a 10 bit possono riprodurre un intervallo di sfumature di colore quattro volte maggiore dei pannelli a 8 bit e questo è utile soprattutto con l'hdr, i pannelli a 8 bit + frc tramite elaborazioni dell'elettronica del tv (dithering temporale o spaziale) cercano di colmare questa lacuna facendo percepire sfumature che in realtà non ci sono, ovviamente il risultato non è ai livelli di quello di un pannello nativo a 10 bit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjex99
Ormai penso di aspettare un paio di mesi e arrivare a Natale, magari con qualche cut-Prince potrei avvicinarmi ad un OLED. Altrimenti penso di prendere un buon Panasonic, magari proprio il 65dx780 (il dx900 qui costa ancora una tombola) che mi sembra un buon compremesso tra spesa e qualità. Ringrazio tutti per i consigli, soprattutto Nex77 che ha f..........[CUT]
E fai bene dammi retta ne vale la pena, ho appena preso il 55EZ950 e credimi non esiste paragone tra un lcd qualsiasi ed un Oled, è proprio un altro modo di vedere la tv. L'EZ950 poi è tarato di fabbrica perfettamente, quasi un monitor come precisione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cozmo
I pannelli a 10 bit possono riprodurre un intervallo di sfumature di colore quattro volte maggiore dei pannelli a 8 bit e questo è utile soprattutto con l'hdr, i pannelli a 8 bit + frc tramite elaborazioni dell'elettronica del tv (dithering temporale o spaziale) cercano di colmare questa lacuna facendo percepire sfumature che in realtà non ci sono,..........[CUT]
sufficientemente complicata sta cosa dei 10 bit....ma immagino che, nel caso optassi per un tv di transizione, potrei anche prendere un 8bit senza nulla ferire insomma!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
E fai bene dammi retta ne vale la pena, ho appena preso il 55EZ950 e credimi non esiste paragone tra un lcd qualsiasi ed un Oled, è proprio un altro modo di vedere la tv. L'EZ950 poi è tarato di fabbrica perfettamente, quasi un monitor come precisione.
Purtroppo ho un 60" plasma a circa 3mt...passare a un 55" non sarebbe salutare per me...ma i 55 oled si trovano a prezzi accettabili..i 65", che sono la misura quasi giusta da 3mt per apprezzare il 4k, costano ancora uno sproposito!! L'unico a prezzi "QUASI" umani mi sembra sia LG da 65" c7...ma è un entry level.
detto ciò non riesco ancora a ben capire le differenze tra le varie serie, ma immagino che uno della serie 9 abbia tante cose in più...
-
...impressionante...un mio amico, un ingegnere elettronico, mi ha consigliato di dare un'occhiata a i nuovi televisori di una marca cinese. la TLC.
Nulla a che vedere con i Sony o con i Panasonic....ma rapporto qualità prezzo mi spiegava non sono malaccio per tamponare un paio di anni prima del passaggio a una tecnologia superiore. Hanno anche pannelli local dimming a 10 bit (almeno cosi c'è scritto sul loro sito.)
Ma adesso arriva la cosa impressionante....non trovo neanche un negozio online che ce li ha nel catalogo...nessun prezzo...nulla di nulla...preoccupante questa cosa!!!
Sul sito avevo visto il modella da 65" Xess X2...ma non si trova da nessuna parte!! Qualcuno è informato su questa marca di tv? (ho letto buone recensioni sia su questo forum che su altri...)
Thanks.
ps.grazie che non lo trovavo...i televisori sono TCL e non TLC!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjex99
mi sembra sia LG da 65" c7...ma è un entry level...[CUT]
un entry level top comunque! dubito che un 65c7 possa far storcere il naso a qualcuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjex99
Purtroppo ho un 60" plasma a circa 3mt...passare a un 55" non sarebbe salutare per me...ma i 55 oled si trovano a prezzi accettabili..i 65", che sono la misura quasi giusta da 3mt per apprezzare il 4k, costano ancora uno sproposito!! L'unico a prezzi "QUASI" umani mi sembra sia LG da 65" c7...ma è un entry level.
detto..........[CUT]
Il 65EZ950E lo si trova a 3500 in tutti i Trony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjex99
L'unico a prezzi "QUASI" umani mi sembra sia LG da 65" c7...ma è un entry level.
Mi ricorda la storia della volpe e l'uva, quel televisore è tutto tranne un "entry level".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
Il 65EZ950E lo si trova a 3500 in tutti i Trony.
Guarda ti sbagli...non meno di 4500E....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Forse un entry level nella gamma degli Oled, non di certo in assoluto tra tutti i tv.