Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Grazie Piep, in effetti guardando quel grafico, il crossover sul sub a 70hz va benissimo.
Un commento infine…. guardando quel grafico si vede che queste B&W sono tutt'altro che neutre, e credo sia una cosa voluta da B&W….
la banda 100-200hz č pompata per dare l'impressione di "molti bassi", tra 2 e 3 khz c'č un discreto buco, per diventare poi frizzanti a 10khz, conclusione:
Questo č un timbro che fa scena, ma non non č corretto. Č chiaro che quando uno va a calibrare con Dirac e imposta una curva target come dio comanda, quel timbro (ruffiano da my-fi) va perso. In definitiva si rafforrza il sospetto che RiseFall sia abituato "male" e quindi quando usa Dirac rimane deluso dal timbro corretto.
-
a me perņ il buco sui 3÷4 kHz va bene,
infatti uso B&W dal 1990; son fin troppo sensibile
a quelle freq., specie ai 4kHz, vedi anche
diagr. Fletcher-Munson; inoltre dopo i 30
si perdono 1000 Hz ogni 10 anni, a partire dai 20kHz max,
quindi ben venga il rinforzino sui 12 KHz :p
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...nIVka17p7WgxCI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
a me perņ il buco sui 3÷4 kHz va bene,
infatti uso B&W dal 1990; son fin troppo sensibile
a quelle freq., specie ai 4kHz, vedi anche
diagr. Fletcher-Munson; inoltre dopo i 30
si perdono 1000 Hz ogni 10 anni, a partire dai 20kHz max,
quindi ben venga il rinforzino sui 12 KHz :p
[URL="http://www.google.it/url?url=http://www.doctorproa..........[CUT]
BBC dip?
-