cosi con animusic non romperai le pallocche che avevo tirato su troppo e potremmo provare ad andare a + 10 :D
Visualizzazione Stampabile
te smettila di vendere schermi durante la notte :D
no no assolutamente.... sono adibiti al canale LFE
i mie tamp, cosi come gli EP2000 hanno ventole a 24 v e fatichi a trovarne di molto silenziose a differenza delle 12v dove c'e' solo l'imbarazzo della scelta.
Nel mio caso il valore giusto delle resistenze per rallentare le ventole e' quello che ho citato, magari vanno bene anche per gli EP, costano 50 cents, per cui provare non costa nulla, ti raccomando però di non esagerare con il valore della resistenza, almtrimenti potrebbero non partire affato
Grazie mille per le risposte e il consiglio,proverò con varie resistenze senza scendere troppo.
io nel mio EP4000 ho cambiato direttamente le ventole montandone di silenziose. in effetti trovare ventole a 24V che non facciano rumore non è cosa banale, mentre quelle a 12V, impiegate in informatica, sono di facile reperimento
Mettete un trasformatore 24/12v ihihih
Effettivamente non è una cattiva idea ahahah. Credo che la resistenza interna attaccata alla ventola abbia più o meno la stessa funzione ;)
Questo signore si è divertito per montarne una silenziosa :D
Inoltre si evince che la ventiola originale è a 24V 0,25 A,si potrebbe calcolare il valore ottimale della resistenza con questi dati credo (sempre che le ventole della serie ep siano uguali)
Che tu sappia montano la stessa ventola il 4000 e il 2000?
ehm...è in continua...
questi li userò per amplificare i due canali frontali:
http://i123.photobucket.com/albums/o...psbuzubemi.jpg
poi un po alla volta li impiegherò anche per gli altri canali restanti
se anziché parlare a vanvera ti informassi un pochino sarebbe meglio.... ;)
gli yamaha hanno le ventole termoregolate e partono solo se gli tiri il collo per bene e dopo molto tempo.
Ciao
Grazie,farò delle prove.
Quanti...Belli,buoni :D
Sì ho visto che è la stessa ma da 3watt invece di 5,infatti sarà la prima che proverò.Anche a me sembra troppo invasiva come mod,meglio una resistenza,si spende anche meno ;)
Eccomi
Ho scelto di amplificare l'LCR con dei moduli integrati , costano di più ma l'idea di aver tutto nella cassa mi piaceva di più.
ho optato per 3 moduli hypex pc2700D , preso la versione con ingresso digitale sotto consiglio di scomed , anche se attualmente non viene usata , chissà in futuro...
dato che sono a due vie utilizzo i due canali 2x700W per ogni cassa .
ho previsto di amplificare in futuro le trombe con un modulo aggiuntivo in modo da poter dedicare i 1400W ai due woofer da 15 che ora sono un po' sacrificati.
Per i sub ho optato per due più economici behringer 6000dsp , che tutto sommato fanno il loro lavoro .
Ho assegnato ad ogni canale un woofer , quindi 1500W a woofer , 3000 ogni sub.
Sono abbastanza sicuro che con un buon crown avrei un buon incremento , anche di spesa :D ...
Quando diventerò matto del tutto concluderò costruendo tutti i surround sulla linea dei frontali , per lo meno vedrò anche come si muove il mercato atmos che per ora non mi tocca più di tanto.
per il resto direi di aver raggiunto un livello piacevole ...