Visualizzazione Stampabile
-
forse potevi cercare sul web ma semplificando, un amplificatore integrato è composto almeno da due stai, un pre-amplificatore, che permette di selezionare una sorgente, la porta ad un livello normalizzato, regola il volume, il bilanciamento..., e uno stadio di potenza finale, che amplifica il segnale pre-amplificato uscendo con una bassa impedenza idonea a supportare il carico degli altoparlanti.
quindi in commercio trovi i pre-amplificatori, i finali, oppure gli integrati (che contiene entrambi).
-
Ad esempio io leggendo le caratteristiche del 4300 sul sito ufficiale della denon trovo solo la dicitura di sintoamplificatore...non riesco a capire se sia integrato o meno...
-
I sintoamplificatori sono tutti amplificatori integrati.
-
Grazie andrea e falchetto...ma con queste funzioni potrei gestire diversamente le sorgenti (ad es. decidere se attivare l audio della tv piuttosto che quella di eventuali casse connesse all'ampli) ed equilibrare diversamente il volume delle casse di destra e di sinistra(nell'ambito del bilanciamento)??
-
Ragazzi mi potreste inoltre consigliare dei buoni cavi per le B&w...a me servono molto lunghi (10-15 metri circa)...ad un prezzo possibilmente umano....
-
i sintoamplificatori sono notoriamente amplificatori integrati dedicati all'audio/video, avendo più canali per le varie codifiche audio e non solo 2 come nell'hi-fi.
solitamente hanno un gran numero di funzioni (dipende ovviamente dai modelli), anche superiore agli amplificatori hi-fi.
per contro, offrono di norma una qualità audio inferiore per la musica, rispetto agli amplificatori dedicati all'hi-fi.
per i cavi, non diventarci pazzo: prendi un qualsiasi cavo in rame da 2,5mmq e stai sereno.
-
io le cm9 le ho collegate appunto con del comune filo elettrico che ho intrecciato, 3 fili per lato.
-
In media dei comuni cavi quanto mi costeranno (indicativamente) al metro??
-
Ragazzi secondo voi (in generale) la differenza in termini di resa acustica tra cm9 e cm8 è molta???perché io le dovrei posizionare in uno spazio aperto di 50mq ma la zona di ascolto si limita a 20 mq(max 25)......
-
secondo me, finchè sei in tempo (ossia finchè non hai cominciato a buttare soldi a vanvera) ti conviene decisamente rivolgerti ad un negoziante esperto: stai veramente facendo tanta confusione. Far suonare al meglio le CM9, o 8, è impresa tutt'altro che semplice: hanno un bel rapporto qualità prezzo, ma non viene detto che servono tanti buoni watt per farle muovere, la proporzione costo casse uguale costo ampli nel loro caso non viene rispettata
-
Io sull amplificatore ho le idee chiare e cioè denon avr x4300...mi sembra più che sufficiente per le mie esigenze...non ho voglia di spendere 3000€ per un'ampli nn cerco una resa da stadio
-
Già andrea mi ha sconsigliato tra gli amplificatori l onkyo ed io ho fatto tesoro di questo consiglio...prima di rivolgermi da un rivenditore accetterei anche altri pareri sul mio orientamento (ripeto denon x4300h)...come già detto nn sono un grande esperto in materia ma non ho pretese da audiofilo puro o da sala concerto o da studio di registrazione....altrimenti mi sarei orientato sulle cm10 che per me costano una follia per un impianto da costruire per la casa....(tra l altro io ho coinquilini sia sul mio stesso pianerottolo che al piano superiore quindi posso strafare molto raramente con il volume es. di domenica mattina magari :-D)
-
Ma hai cambiato idea oppure sei ancora intenzionato ad usare le CM9 come surround? Perché al momento la vera follia è questa idea.
Riguardo al sintoamplificatore, il Denon X4300H è veramente il "minimo" per diffusori come quelli e visto che dichiari di non avere pretese, come già suggerito, potresti lasciar perdere le CM9 e puntare su diffusori più economici dove ritroveresti l'equilibrio nell'abbinata diffusori/amplificazione.
-
-
Allora Andrea nella mia stanza non esiste un surround o un frontale perchè quando ascolto la tv accenderò solo le casse che si trovano accanto alla tv (le cm1)ed il subwoofer...quando ascolterò musica dalla penna usb o dal cell o dal pc accenderò tutte le casse e perciò sia le frontali che le posteriori e quindi non darò necessariamente nè le spalle alle cm9 o alle cm1.....quindi diaciamo che il posizionamento è relativo...per questioni di spazio le cm9 che sono molto più grosse le devo tenere di fronte alla tv ma quando ascolterò la tv..le cm1+ il subwoofer (che ovviam posizionerò sullo stesso lato della tv) saranno più che sufficienti per ascoltare un telegiornale un film o una partita di calcio...quando ascolterò invece la musica potrò anche dare le spalle alle cm1 e stare di fronte alle cm9...comunque sono orientato verso le cm9....anche se cercherò di prenderle con diverse centinaia di euro di sconto dal prezzo di listino