Ma quindi, coloro che parlano di qualità nettamente migliorata da b6 a c6, di cosa parlano, autosuggestione?
Visualizzazione Stampabile
Ma quindi, coloro che parlano di qualità nettamente migliorata da b6 a c6, di cosa parlano, autosuggestione?
Mi sembra che le differenze siano minime (a parte la sound bar). Quale aspetto vedi?
Non so. Capisco che LG abbia distribuito un nuovo fw per risolvere alcuni problemi legati ad un chip di propria produzione del B6 (non usato sull'E6 e sul C6). Potrebbe spiegare un prodotto nato 'male' - con obiettivi di minimizzazione dei costi di produzione - ma poi allineato - dove possibile - agli altri due
c6 ed e6 hanno un processore lg proprietario,quindi diverso dal b6... sarà perchè sono 3d?? sta di fatto che a livello interno non sono uguali al 100%
Io credo che se non interessa il 3D non ha senso prendere l'E6 o il C6...
Tutti e tre hanno lo stesso pannello e se qualcuno dice che rende meglio l'uno dall'altro, secondo me, è solo per effetto placebo o suggestione.
potrá anche essere una suggestione ma rtings non mi sembra così superficiale in quanto a recensioni. Se poi si fossero fatti suggestionare dai modelli avrebbero assegnato valutazioni decrescenti nel punteggio a partire dall'E6 e così non è stato. Il C6 el'E6 hanno preso lo stesso punteggio in qualità video e il B6 un voto di una unità inferiore. Leggendo poi nel post del c6 su Avforums almeno due-tre utenti riferiscono di aver sostituito il b6 con il c6 e di aver notato un visibile aumento nella qualità video. Tra l'altro dopo aver visto alcuni films in 3d sul mio c6 non avrei più dubbi su cosa prendere. Il film " I difensori della galassia" in 3d è davvero spettacolare. Il 3d degli LG è decisamente meglio di quello passivo di Samsung. Anche io inizialmente contro la visione dei films in 3d in favore del 2d mi sono dovuto ricredere dopo aver visto un bd 3d con il mio Oled. Tra E6 e c6 ho preferito prendere quest'ultimo a causa della cassa inferiore...
se fossero uguali non pensi abbiano tutti lo stesso firmware?
la serie E C G stesso firmware, la serie B e' diverso, tanto sta dal differente chipset HDR presente nel B a differenza di quello propietario LG sulla serie C E G, per farlo piu 'economico' possibile da qualche parte hanno tolto ovvio, daltronde nessuno ti regala niente.
ciao
e per quello che riguarda le recensioni lasciano il tempo che trovano ci possono essere un infinita di motivi per far diventare un "best buy" anche un prodotto scadente.
pultroppo nessuno ancora a avuto modo di aprire la serie B e la serie C per verificarne le differenze.
per certo cé solo il firmware differente e che il B6 condivide con l uh770 ips. al contrario di C e E che montano lo stesso firmware.
tralaltro la serie C é leggermente piu luminosa.
comunque sia non credo che la lg si sp...ni facendo pagare 1200 € in piu lo stesso prodotto.
tra l'altro cosa non trascurabile a livello di visione il c6 55/65 pollici curvo e' paragonabile a un 58/68 pollici; ma la ,maggior parte degli utenti dicono che curvo e' brutto bah.......
Se me lo dimostri matematicamente, ci credo.
Che apparentemente, a distanza ravvicinata (e a pari distanza) un 55 pollici curvo, sembri piu' grande di un 55 pollici piatto, personalmente non ho dubbi. Anche a me sembra piu' grande.
Allontanandosi non e' piu' cosi', da una certa distanza in poi la sensazione si inverte.
Detto cio', io, da utente che compra e spende i soldi, quando fa una valutazione, compro cio' che mi piace e mi convince.
Come gusti personali, considerando il fatto che non tutti guarderanno il TV perfettamente in asse, io non ho dubbi e preferisco un TV piatto, a prescindere da mode, da apparenze, da sensazioni. Il curvo non mi piace.
Non e' una ovviamente valutazione tecnica oggettiva, ma una valutazione personale legata ai miei gusti e quindi soggettiva (e discutibile essendo basata sui miei gusti e non su dati di fatto).
Io quindi, avrei scelto o B6 o E6. Siccome volevo il 3D, ho scelto E6. Con il senno di poi forse non lo ricomprerei con il 3D e di conseguenza un B6 potrebbe bastare.
Per concludere, siccome LG non regala nulla, penso che le differenze tra B6 ed E6 non siano solo il 3D (e il filtro polarizzante, che comunque credo abbia un suo costo) e la barra audio, ma anche qualche variazione a livello circuitale (vedasi discorso del firmware differenziato).
Poi cosa sia meglio o peggio, a me, sinceramente importa poco. Si vede benissimo sia con il B6 che E6 che C6.
Secondo me a chi non importa il 3D, la versione con il miglior rapporto qualita' prezzo e' il B6 (fuori da ogni dubbio), il C6 e' la via di mezzo come prezzo, e' curvo (con le considerazioni sul curvo che per me sono puramente legate a gusti personali e all'angolo di visione nel proprio ambiente e quindi i giudizi non possono essere assoluti ma solo personali perche' ciascuno ha le proprie esigenze che differiscono dalle esigenze degli altri), ha il 3D.
Se uno lo vuole piatto e con il 3D non vedo molte altre alternavie, visto che c'e' solo l'E6 nella linea attuale che soddifi queste caratteristiche.
Cioe', per me e' un finto problema.
Domanda 1) quale e' il mio budget? (non voglio spendere piu' di quanto costi il B6 o volendo potrei comprarmi anche un E6?)
Domanda 2) voglio o non voglio il 3D? E' importante per me il 3D o posso farne a meno? (Se 3D le scelte restano due C6 o E6, altrimenti anche B6)
Domanda 3) mi piace il curvo, il 90 per cento degli spettatori staranno centralmente o qualcuno si mettera' di lato? (allora C6)
Domanda 4) lo preferisco piatto perche' noto minore distorsione se lo guardo anche dai lati? (allora B6 o E6).
A quel punto, dando la risposta opportuna alle domande, si otterra' la risposta finale e si scegliera' il televisore piu' adatto alle proprie esigenze.
Questo in my opinion.
Molto sensato: aggiungerei però che l'E6 ha la soundbar. Per chi non come non ha un impianto HT che accende sempre con la TV può avere la sua importanza.