Ieri ho testato l'oled, mi ha stupito sotto ogni punto di vista..... Ora appena scende di prezzo faccio la pazzia ????
Visualizzazione Stampabile
Ieri ho testato l'oled, mi ha stupito sotto ogni punto di vista..... Ora appena scende di prezzo faccio la pazzia ????
Scusami ma non ho capito bene il tuo post, hai scritto: dubito che scenda sotto le 1450 euro, giusto???? Dove l'hai visto a quel prezzo???? In zona Bergamo l'ho trovato a 1980 euro..... Al tuo prezzo non sarebbe male... Anche perché c'è da aggiungere la garanzia aggiuntiva LG da 180 euro. Cmq grazie mille per la risposta
Sinceramente ho visto un modello oled full HD a 1200/1300 euro,non mi ricordo più, perciò qualcosina è calato.... Cmq speriamo in bene. Grazie mille
Grazie mille per la risposta, cmq lo so che non è il b6, ci mancherebbe.... Però anche quello costava quasi 2000 euro, ora è ad un prezzo adeguato, speriamo che il b6 scenda di prezzo all'uscita del b7.....
Ciao, avrei una domanda per i possessori.
Sono orientato verso la serie B6 (o in alternativa un samsung KS8000). ma temo un pò per l'effetto burn-in. Userei la tv per film e videogames. voi che dite?
Il burn-in è un problema solo dei plasma, gli Oled possono avere solo ritenzione dovuta ai buffers (niente a che vedere con i pixel del pannello) per questo esiste una procedura automatica di pulizia che il tv effettua in stand by. Quindi non farti ingannare da errate leggende metropolitane.
La ritenzione ce l'hai quando lasci la stessa immagine ferma per molto tempo, quindi presumo che possa capitare soprattutto in campo console, basta premunirsi e magari spengi il pannello se sai di dover starne lontano per molto. Però da quanto ho letto basta fare dei cicli di pulizia e sparisce la ritenzione. Aspetta il parere di chi l'oled lo possiede perché io sono ancora alla teoria pre-acquisto :-)
Da poco ho lg 55 bv6. Bellissimo, vero, ma qualche problema c'è l'ho: il Player per la visione di contenuti da hd connesso in usb, non gestisce bene i file video vob. Non gestisce il menù del file e la musica è proposta senza le dissolvenze create durante la realizzazione del filmato.
Con la vecchia TV, vedevo i filmini con med8er che gestiva benissimo il tutto.
Con la nuova TV, mi proponevo di evitare tutti i box possibili dato che è completa di tutto.
Forse la colpa è della relativa "giovinezza" del software, ma il player non è guardabile con le limitazioni suddette.
Nello Store web, non è presente altro Player, quindi la domanda è: un box Player che gestisca quel che mi serve, solo la visione di film, foto e ascolto della musica, senza internet e decoder, minimalista insomma, esiste?
Grazie
Il tv ha lo screen saver, quindi anche se lasci un'immagine statica sullo schermo dopo pochi secondi parte in automatico lo screen saver. I cicli di pulizia vengono effettuati in automatico dal tv quando è spento ma è anche possibile farlo partire manualmente. Al momento nella sezione Oled i possessori (oramai numerosi) non hanno mai lamentato problemi di ritenzione visibile pur usandoli in tutti i modi possibili.