Io sono sempre convinto che il BD UHD sia morto prima ancora di nascere, non cambio idea.
Su qesto Oppo c'era un hype pazzesco, ed è normale che se ne parli e se ne parlerà. Per una certa fetta di appassionati, o Oppo o morte :D
Detto questo, nel 2017 esce qualcosa, a fine 2017 esce dell'altro, e HDR retrocompatibile con SDR, e le royalties che nessuno vuole pagare ma che tutti aspettano come oro colato .... ed i master che non sono affatto in 4K, ed il workflow del DCI che è anni luce distante dalla qualità che si ottiene con eventi live e prese dirette o serie TV senza troppa post-produzione (House of Cards, anyone ?).
Insomma il "4K" è arrivato, ma al momento non se ne è accorto nessuno :D
Battute a parte, questo HDR rischia di diventare una bufala più grande del 3D domestico .... per cui non c'è certezza di quello che si acquista perché ogni 2x3 esce qualche genio a proporre modifiche, upgrade, cambiamenti e via dicendo .......
Ma i master dei film non sono ancora in 4K (e difficilmente lo saranno in massa "domani"), la Samsung ha iniziato a fare pubblicità ai suoi SUHD 8K ed aspettiamo le trasmissioni satellitari proprio con quel formato .... quando Netflix ha un'ottima base (rispetto allo "zero assoluto" di molta altra concorrenza) di titoli anche in UHD, anche in HDR ed esclusivi.
Esclusive che mancano TOTALMETE ai dischi fisici. Che da noi hanno audio da BD o DVD.
Lo ripeto, per me lo standard BD UHD è morto prima di essere stato partorito. Poi ognuno la vede come vuole.