secondo me non sarà mai come vedere ad occhio nudo lo schermo, ci sono troppe "interferenze" che non permetteranno di vedere la realtà della situazione. cmq saranno meglio di quella che hai fatto! :D
Visualizzazione Stampabile
Se volete organizzo un raduno... :D
Certo. poi fate la colletta per ricomprarmi il 65"! :ciapet: :fuck:
Dico la mia....
E' evidente che i punti 5,8,9,10 e 11 possono avere il suo peso, ma non concorrono a definire il tv con immagine migliore.
Su UHD e HDR diciamo che avrai un arma in più tra qualche mese, e questo è senza dubbio un vantaggio.
L'audio ha il suo valore, ma idem come sopra.
Veniamo ai punti importanti:
Luminosità e dinamica....Se guardi in ambiente illuminato credo siano un vantaggio.
Se guardi al buio (come me abituato a vpr e cinema) credo che andare oltre i 120-130 di luminanza possa essere addirittura doloroso (non scherzo), però ammetto che generalmente l'utenza media non ama il buio pesto, quindi è un punto da non sottovalutare.
Finisco con il punto 1, colori iperrealistici.
Io in un tv cerco la riproduzione assolutamente realistica, senza effetti speciali.
Mi piacerebbe, guardando al buio, avere la sensazione che l'oggetto, la persona, il fiore siano davanti a me, reali, come li vedo in natura.
D'altro canto però capisco anche l'effetto bomba di un concetto diverso di rappresentazione, ovvero quello tanto caro a Samsung, di mostrare mele, fragole, carciofi con colori così irrealistici da divenire quasi onirici, ipnotizzanti.
D'altro canto anche in campo audio c'è chi tifa per klipsch, chi vuole altro.
E' un vero peccato che difficilmente potrò avere la possibilità di vedere live questo lcd, sarei curioso di poter dire veramente la mia.
Ultima cosa, togli la foto fatta sul promo, è sicuramente davvero lontana dalla realtà.:)
Non trovo nessuna novità a quanto mi aspettavo come giudizio su questo tv. Le funzioni smart, telecomandi e optional che nulla c'entrano con la qualità visiva non li considererei, piuttosto direi che ci troviamo di fronte ad un ottimo lcd (il migliore? non lo so) che tale resta nei suoi pregi e nei suoi difetti. Tecnologia totalmente differente dal plasma (che ha anche lui i suoi pregi ed i suoi difetti eh!). Io amando il plasma mi trovo d'accordo con quanto scritto da Stefano in tutti gli aspetti. Inoltre vorrei chiedere a sasà come mai nei punti a favore dello ZT60 non ha messo una caratteristica secondo me fondamentale, ovvero l'angolo di visione. Tuttavia mi fa molto piacere che sia rimasto soddisfatto dal cambio, visto che purtroppo il suo tv era irriparabile. Per quel che mi riguarda, visto che non apprezzo molto i pro dei tv lcd ma non sopporto i contro di questa tecnologia (è questione di gusti) questo rafforza ancora di più la mia convinzione che il mio prossimo tv sarà sicuramente un Oled.
Bellissimi i filmati demo 4k in hdr 10 bit a 60 frame e spazio colore esteso.
Li c'e' poco da dire la differenza con un 1080p a 8 bit si vede e la vedrebbe pure un cieco.
1000 candele al buio pero' le trovo eccessivamente fastidiose anche se per piccole zone visto che in natura quella luminosita' nn la percepisco quando sono immerso nel buio completo ( non so se ho reso l'idea ) ma magari sono all'aperto.
Quindi per chi come me vede al buio devo ammettere che le quasi 110 candele del vt60 in talune situazioni inizio a trovarle gia' fastidiose,vedi tu 1000...
Il resto tanta roba ma preferirei avere tutta quella roba su un oled che su un led,ergo se ne riparla quando ci sara' modo di avere tutto sulla tecnologia migliore e non quella di rimedio.
Hai colto il punto. Ne riparleremo presto.
Sono adnuna conferenza a Roma e non posso rispondere in maniera esaustiva. Lo farò stasera. Anticipo che, le principali differenze tra ZT/VT 60 e DX900 sono già venute fuori da alcuni commenti.
Il CR nativo del plasma è ancora a distanza siderale. Ovviamente. E non c'è locale dimming che tenga, neanche con 2.000 zone. E qui ne abbiamo molte meno.
Eppure le note positive del DX900 non mancano. Come ho già detto a sasa, i suoi giudizi sembrano in qualche modo "di parte" e sicuramente con qualche base tecnica in meno rispetto al sottoscritto. Ma ho deciso comunque di pubblicare il suo pezzo.
Si tratta di una preview e sarà presto affiancata da rilievi tecnici molto approfonditi. Ad iniziare dalla recensione che sarà su AudioREVIEW di aprile.
Emidio
Emidio.... ti aspetto al varco!!! :Perfido::D
(il correttore del tuo smart phone, dal quale certamente stai postando, ti ha trascritto uno spassosissimo ''locale dimming''! :D)
Attendiamo fiduciosi =D
Meglio questo perchè funziona! :D
Confermo che ho dimenticato quel che ha ricordato plasm-on circa l'angolo di visione.
Corro ad editare.
Circa la precisazione di Emidio, riguardante una certa atecnicità , o meglio anche inesperienza nel sapere cogliere ad occhio e al volo certi aspetti, non posso che inchinarmi (direi prostrarmi va... :ave: ) al raffronto cui Emidio mi ha , bontà sua, posto a paragone.
Ma mi sembra che tutti abbiano colto il succo del discorso e abbiano preso i giusti parametri di riferimento, altrimenti mi avrebbero fatto a pezzi! :D
Ma intanto, onore al merito ad Emidio, qui abbiamo la prima review italiana :winner: , abbiamo per ora l'esclusiva e intanto sulle mie ATECNICHE impressioni possiamo amabilmente discettare su contrasto dinamica etc. :)
Il primato italiano non te lo toglie nessuno sasà! :) E per la preview e per lo stile barocco. :D
Altra domanda a sasà, come mai non hai provato a farti un "giro" con la modalità Professionale del tv che dovrebbe essere quella di fabbrica meglio calibrata?