Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
william
Mi sembrano i discorsi di 10 anni fa, quando la mania dell'avercelo più grosso ha affossato l'HD-DVD?
E meno male. Siamo d'accordo che poi conta anche con cosa comprimi, ma non avrebbe avuto senso avere un supporto meno capiente avendo la possibilità di sceglierne uno di maggior capacità. E mi sorprende giusto dopo dieci anni leggere cose simili. C'è di che deprimersi (al di la dell'audio, sul quale invece ti do ragione), così come ultimamente molti discorsi che leggo sul 4K anche sulle pagine di questo forum, che infatti è molto meno interessante di un tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
...a leggere il commento alla recensione redvdit c'è da scoraggiarsi ("l'immagine è identica al blu ray standard, ne più ne meno"...l'HDR è definito "gimmick")
forse stiamo leggendo due recensioni diverse...io leggo:
"This is the most excited and enthralled I have been while watching a movie at home that I can remember – ever; and I just saw this movie on blu-ray a week or two ago.
So let’s get into it. How does The Martian look in 4K?
It looks fantastic....The differences you seen here are not what you’d notice in a jump from DVD to blu-ray. What that jump did to clarity, the jump from BD to 4K BD does to detail.
Textures pop out of the screen so vividly that you will believe you can reach out and feel what you are seeing. Fingerprints on helmets, individual beads of sweat, the creases on skin; all things that I’ve noticed for the first time after seeing this film at least four times prior. The colors look somehow more natural and pronounced than the already great looking blu-ray. This is an upgrade in every sense of the word."
non mi sembra una recensione per cui scoraggiarsi! Anzi!!!
E il commento a cui ti riferisci, per il tono e le argomentazioni con cui è scritto, può tranquillamente ritenersi rumore di fondo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariettiello
forse stiamo leggendo due recensioni diverse...io leggo:
[CUT]
Mi sa che stiamo leggendo due pagine diverse, io mi riferisco a questa : http://redvdit.com/reviews/2016/02/12/martian-4k-uhd/
In calce alla quale ci sono due recensioni, la prima che dal tono deve essere di un maniaco dei complotti, la seconda (cui già mi riferivo, nonchè on-line da qualche giorno), più posata e, secondo il mio debol parere, più credibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
In che senso? Non capisco cosa intendi.
Emidio
Nel senso che film di durata inferiore a parità di capienza possono essere meno compressi o avere più tracce audio lossless. LOTR io non ce lo metterei su un BD50 ad esempio,piuttosto Checco Zalone :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Ovviamente, dal mio punto di vista, sono molto interessato a quanto resisterà la protezione AACS perché non avrei alcun interesse a..........[CUT]
Magari dico una caxxata... ma conoscere lo stato di avanzamento dei pirati mi iscriverei al forum sly.... con nome differente ovviamente e comincerei a porre domande precise.
Comunque se il formato comincerà a diffondersi... inevitabilmente cadrà l' AACS.
-
Intanto continuano i nuovi arrivi, come Joy, Point Break, ed altri. ;)
-
!!!!!.........peccato siano finalizzati in 2K.
-
E' vero, poi Joy è da pellicola 35 mm, cosa che fa storcere un po' il naso... Comunque, il catalogo si amplierà certamente, bisogna, come sempre, saper scegliere!
-
-
Linko la risposta data nell'altro thread, ma meglio continuare su questo che è legato alla recensione:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...41#post4535841
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
E' vero, poi Joy è da pellicola 35 mm, cosa che fa storcere un po' il naso...
Quando la pianterai con questa menata della pellicola non sarà mai troppo presto.
Ti è stato ribadito in tutte le salse che la pellicola 35mm acquisita come si deve e con bel girato di base risolve abbondantemente il 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Magari dico una caxxata... ma conoscere lo stato di avanzamento dei pirati mi iscriverei al forum sly.... con nome differente ovviamente e comincerei a porre domande precise.
Comunque se il formato comincerà a diffondersi... inevitabilmente cadrà l' AACS.
Io andro' controcorrente ma me lo auguro, liberissimi di non credermi, non ho uno film pirata che sia uno (contro quasi 750 DVD e oltre 650 fra BD e HD-DVD) ma non ho alcuna intenzione di perdermi il mio MADVR con la sua calibrazione automatica del VPR con 3DLUT e tutto il resto e tornare ad usare PowerDVD o simili o addirittura un lettore... per carita'...
Anche se capisco il discorso di Emidio credo che ormai le protezioni servano solo a rompere le scatole alle persone oneste, come quella storia ridicola della Lionsgate che usa le playlist farlocche, peccato che il piratone di turno ha gia' la sua bella ISO senza niente pronta sull'HD, sono io con il disco originale che mi devo sorbire trailer, avvisi e casini.
Il forum Slysoft per ora e' silente, attendono a quanto pare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
l forum Slysoft per ora e' silente, attendono a quanto pare...
credo che considerino (a ragione ?) il supporto fisico del BD UHD una cosa "incompiuta", quasi un no-sense al momento.
Purtroppo è il cane che si morde la coda ....
prima non c'era HW perché mancava totalmente il SW .... adesso l'hardware è arrivato (sebbene più in forma di TV che di VPR) ed i contenuti sono stati, diciamo, "fatti vedere", ma mancano in quantità, qualità e soprattutto esclusiva .... anche il settore informatico si adeguerà (basti pensare a quali schede video, oggi, supportano l'uscita in HDMI 2.0a o quale eventuale player SW è compatibile con la pletora di standard HDR che ci sono), ma non ha fretta perché il mondo IT ha ben altre fonti di reddito e di espansione.
Torniamo al supporto fisico.
Esce il player Samsung ma è castrato perché non ha l'HDR di Dolby, ma arriva il Panasonic che sembra anche a livello costruttivo una macchina migliore (sembra, perché non credo che nessuno ci abbia messo le mani sopra). I primi titoli sono stati annunciati, ma come è stato fatto giustamente notare, anche i BD all'inizio non erano di qualità come gli attuali, per cui ci vorrà un periodo fisiologico prima che si assestino su livelli di qualità tali da far propendere l'appassionato di turno per l'adeguamento della sua catena A/V. Nel mentre gli altri aspettano, annunciando player per fine di quest'anno o addirittura per il 2017 .... quindi il mercato, nonostante tutto, è ancora in stasi e non si sblocca quel meccanismo per il quale poi tutto si sussegue più o meno velocemente.
In questa confusione, i produttori di SW per PC che strizzano l'occhio al mercato HW cosa possono fare ?
Quello che stanno facendo .... attendono.
-
Esattamente.
Powerdvd 16 dovrebbe uscire estate-autunno, le schede AMD polaris con decodifica a bordo HEVC (ora e' un bagno di sangue a 10bit, salvo due soluzioni) escono piu' o meno stesso periodo, i lettori da PC probabilmente seguiranno a ruota e AnyDVD UHD immagino subito dietro...
Dal punto di vista della pirateria c'e' il vantaggio ora che un BD UHD da 100 GB "untouched" come si dice in gergo resta sempre bello grosso, soprattutto per le linee italiane e spero che questo sia gia' un deterrente, dopotutto la qualita' non e' mai stata di interesse principale per questo mercato.
Aggiungiamo a questo che alcuni Pre e Ampli sono risultati per ora non compatibili con il lettore Samsung e si attende firmware risolutore...
-
Citazione:
AnyDVD UHD immagino subito dietro...
Non ci giurerei, Slysoft non ha scoperto come togliere l'AACS, ha solo fatto un tool che riunisce gli sforzi fatti da altri, ma il passo che ha reso possibile il tutto è stato un baco di un player per windows che rivelò come fare a trovare le chiavi. Il lavoro partì nei forum e prima dell'arrivo di AnyDVD i BD si decriptavano manualmente con tools open source, e c'erano nei forum le liste delle chiavi dei vari dischi postate da utenti.
Se non si presenterà uno scenario analogo, non è detto che si possa fare, è quello che sperano quelli dell'AACS, senza contare che, qualora cadesse la versione Base, c'è sempre la versione Enhanced in cui la chiave viene mandata via rete (ancora più complicato trovarla).