...problemi sulle tonalità scure come questi ben visibili
http://www.flatpanelshd.com/pictures...6handson-6.jpg
Visualizzazione Stampabile
...problemi sulle tonalità scure come questi ben visibili
http://www.flatpanelshd.com/pictures...6handson-6.jpg
Riassumendo:
Il bianco di riferimento è 6500k.
Si ottiene impostando temperatura colore caldo.
Oppure impostando modalità immagine su film o cinema.
Questo è il riferimento, ma non è detto che piaccia a tutti.
Io personalmente preferisco la modalità immagine standard, quindi con temperatura colore normale.
Quello che volevo dire, è che sembrerebbe, ma non ne sono sicuro, è che oled come tecnologia, abbia un bianco standard, che è più caldo rispetto al bianco standard della tecnologia lcd.
A tal proposito date un occhiata al near black (ed i valori esatti del near back ) che possono esprimere i pannelli autodimming, nella fattispecie del mio plasma vt60, e alla risposta successiva di cosa esprimerebbe un LCD, in pratica da 0IRE a 5IRE perderebbe un buon 50/60% di informazioni corrispondete al 20% nella fascia più ampia di quella foto.
In questo momento è preferibile un SUHD, per mille ragioni, in futuro forse un oled
L'elettronica della Samsung è superiore e non di poco, a quella della LG. Il miglior scaler a giro è quello Samsung, superiore a tutti, Panasonic e Sony comprese. Tanto è vero che il migliore SD si vede sulle TV Samsung
Che poi per dire tanto per fare maggiore confusione, in ambito illuminazione (ad esempio fari delle auto) a 6500K corrisponde una luce molto azzurra e non certo una luce "bianca quasi giallognola"
1000 addirittura!
Non centra, non è una caratteristica della tecnologia, dipende dalle preimpostazioni immagine che ogni costruttore fornisce a suo piacimento e non è detto che la Calda sia a 6500°K, qualche costruttore preferisce impostarla ancora a meno, se si vuole un'immagine a riferimento bisogna necessariamente eseguire una calibrazione avanzata con sonda, preferibilmente profilata, e mettere mano alle impostazioni ISF.
Una cosa sono i gusti personali, altro è scrivere che gli Oled hanno un bianco giallino mentre gli lcd un bianco vero.
Qualsiasi tv se calibrato a 6500 k riprodurrà lo stesso identico colore bianco, qualsiasi sia la tecnologia del pannello. E' come se fai andare 2 auto esattamente a 100 Km/h qualsiasi siano le due auto resteranno affiancate.
Che a te piaccia un bianco scalibrato è un tuo gusto, il tv è tuo e lo vedi come ti piace.
Non parlavo di TV calibrate, e c'entra poco il gusto personale.
Parlavo di differenza di tecnologia, che riproduce il bianco in maniera diversa.
Ora non ne sono certo,su come riproduca il bianco la tecnologia TV oled, ma per fare un paragone, un display di un cellulare con tecnologia ips ( retroilluminato ) riproduce un bianco a mio avviso standard, a differenza di un display amoled, che per sua natura riproduce un bianco più caldo.
che poi, se tutto va bene il fatto di essere octa core non c'entra nulla col fatto di essere bravo a upscalare (ad esempio su un pc non c'entrerebbe nulla la cpu bensi' la gpu)...
quanto al bianco, come si faceva notare prima, al massimo possiamo dire che su schermata tutta bianca il bianco dell'oled è piu spento, ma su finestra la differenza si assottiglia
al netto delle varie funzioni,app,smart,lazzi&mazzi (che poco hanno a che vedere con la pura qualità di visione) ritengo, nel mio piccolissimo, che l'LCD sia la tecnologia meno adatta per apprezzare un film così come dovrebbe essere visto. penso che qualsiasi plasma delle ultime generazioni sia ben superiore al migliore dei tv a lcd,siano essi edge,local,total e via dicendo.
l'oled poi, anche un semplice 2k, vince a mani basse. ma questo,ripeto,è il mio pensiero.non investirei più di 6/700 euro per un 50" LCD.
Poi ognuno di NOI/VOI fa i conti con i prorpi gusti e le proprie possibilità. Ovvio che non tutti possonospendere 2000 euro per una tv.Ma non credo sia questo il tema dell'argomento ;-)