Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, direi proprio di si .Di sicuro ,senza problemi con le classiche connessioni digitali ottica e coaxiale, ma anche via USB.
Per quest'ultima ,magari ,richiedi info sulla compatibilità direttamente al supporto AURALIC,ti risponderanno subilto senza problemi.
Se lo acquisti,fammi sapere ,una volta connesso all'ARCAM ,che differenze senti rispetto al dac di bordo che non và malaccio.
Ciao
-
ciao a tutti, sto cercando un lettore di rete che supporti i pcm fino a 352 kHz e i DSD da collegare al mio dac esterno Northstar Impulso; questo Aries Mini mi intriga, anche per il prezzo .... qualcuno ha avuto modo di approfondire le differenze col fratello maggiore? l'ali esterno a basso rumore ed il fremto, visto, e poi? ali e clock giustificano la differenza sensibile di prezzo e, soprattutto, risultano apprezzabili in un impianto di buon livello?
ultima cosa: il mini è compatibile con qualsiasi dac esterno?
maurizio
-
ciao
se vuoi ti posso mettere in contatto con una persona che ha avuto il MINI,e adesso ha il mezzano LE.
La compatibilità con i Dac esterni è da accertare chiaramente nel caso di connessione a quest'ultimo tramite USB.
Per esempio sò che il DAC MCHINTOSH con la suddetta configurazione dà dei problemi.
Comunque basta contattare il supporto di AURALIC per accertarsi della perfetta compatibilità con il DAC interessato, ti risponderanno molto velocemente.Per l'alimentatore se non ho capito male,è compatibile il medesimo che è in uso per i fratelli maggiori , che costa circa 250/260 euro.Basta chiedere a GTO ,il distributore ufficiale
Sicuramente i modelli maggiori ,hanno una cura maggiore rispetto al MINI ,(il top pero' costa piu di 3 volte il mini ,anche se mi piacerebbe confrontarli per sentire se la differenza vale tale prezzo) il quale comunque ,offre una performance molto valida specialmente per la completezza di controllo , la velocità di fruizione e la stabilità del sistema,ahimè sconosciuta ad alcuni player almeno ad alcuni da me provati.
-
Appena acquistato aries al top, dopo vari confronti. La differenza col mini è tangibile. Fai lo sforzo.
-
Ciao Angelo,
sei riuscito a fare una comparazione diretta?
-
Certo abbiamo fatto una comparazione diretta con i due apparati presenti nello stesso impianto, un impianto al di sopra di ogni sospetto molto curato in tutto. Le differenze sono state subito evidenti. Poi siamo passati ad un impianto di prezzo minore ed anche qui il fratello maggiore ha fatto pesare le differenze.
-
intanto grazie a tutti per l'aiuto; Angelo, in cosa hai riscontrato i miglioramenti?
maurizio
-
Innanzitutto una ampiezza della scena... una maggiore focalizzazione degli strumenti, un suono più pieno in tutti i suoi aspetti... maggior nero intra strumentale ed un tappeto rumore quasi assente nel modello maggiore.
-
caspita, messa così sembra davvero valere lo sforzo ... posso chiederti la catena, e soprattutto il dac, di ascolto?
nel frattempo sto provando a chiamare GTO per verificare la compatibilità col mio dac
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelo
Innanzitutto una ampiezza della scena... una maggiore focalizzazione degli strumenti, un suono più pieno in tutti i suoi aspetti... maggior nero intra strumentale ed un tappeto rumore quasi assente nel modello maggiore.
Ciao Angelo
invece la versione LE?
Ritieni sia migliore anche quella del mini?
Comunque io sono molto soddisfatto della scatoletta , piu che altro per come ascolto musica io si dimostra piu che sufficente , e incredibilmente stabile e veloce.
-
Scusate, prima di acquistare il lettore ho scaricato l'app su Ipod, per prova
Ora, lanciata, sia pure al momento senza il suo hardware, "vede" il computer principale acceso come media server, ma non "vede" il NAS (QNAP) in DLNA ..... questo significa che non posso usare il NAS come server della mia musica come ora faccio con squeezebox e con il pc portatile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
Scusate, prima di acquistare il lettore ho scaricato l'app su Ipod, per prova
Ora, lanciata, sia pure al momento senza il suo hardware, "vede" il computer principale acceso come media server, ma non "vede" il NAS (QNAP) in DLNA ..... questo significa che non posso usare il NAS come server della mia musica come ora faccio con squ..........[CUT]
Ciao
certo che lo puoi usare .Credo che non lo veda perche richiede un set up di inizializzazione ,dove appunto ,ti chiederà dove risiede la libreria musicale e se vuoi installarvi al suo interno ,il server ds lighting (secondo me consigliato ,per via delle maggiori info ,e la netta velocizzazione delle operazioni).
Come si comporta la app per iphone / ipod? La visualizzazione è buona? Credo che sia uscita da poco.
-
la app, per quel poco che posso valutare senza hardware, è buona quanto a visualizzazione; credo non lo vedesse perché avevo inattivo Twonky ....
-
Sicuramente non è il posto giusto...CUT...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
la app, per quel poco che posso valutare senza hardware, è buona quanto a visualizzazione; credo non lo vedesse perché avevo inattivo Twonky ....
La app è molto buona ,sia come organizzazione generale sia come stabilità.
L'unico appunto che mi sento di fare sono le scritte che in alcune situazioni ,sono troppo piccole.