Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ma hai capito che l'ho preso in outlet o no?Uno di quelli che danno ai negozi per le dimostrazioni.....essendo poi il 507U uscito di produzione e rimpiazzato con l'UX....quindi niente listino gonfiato direi....
Scusa non avevo letto con attenzione....quindi era un prodotto demo e per giunta uscito di produzione, ora si spiega il prezzo che in effetti mi aveva stupito ;) Quindi avevo ragione, visto che il tuo caso non fa testo....io mi riferivo a prodotti nuovi e non demo
-
in questa recensione cè una comparazione tra yamaha, hegel 300 e marantz pm11-s3 https://translate.google.it/translat...000&edit-text=
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luciano1
L'H100 è ormai uscito di produzione. Ed inoltre è inferiore all'H160 che ha una potenza maggiore, una sezione pre migliorata ed anche un dac interno.
Ti ho proposto l'H160 perchè nel tuo primo post hai citato il Musical Fidelity M6si che come prezzo sta su quei livelli
m6si sta a 3000 listino, poi te lo porti a casa sui 2300, l' H160 lo trovi a 3000 già scontato
-
AM Audio M-100 ..
Certo, i "Signori" non vendono tramite la normale catena di distribuzione e ci si deve rivolgere direttamente a loro .. ma sono dei "Signori" con la S maiuscola.
Conosco i loro prodotti, li ho sentiti suonare (compreso l'M-100) ed anche se il loro forte sono le componenti separate posso dire che questi integrati hanno tutto quello che serve ad un ascoltatore attento ... .
Costruzione ottima e "pochi fronzoli" ... luci , lucine lucette ... e sopratutto abbandonano l'idea di esoteriche "raffinatezze circuitali" dettate quasi sempre dal solo adeguamento della componentistica interna allo scopo di guadagnare di più e spendere meno (produzione di massa).
Se dovessi spendere quei soldi non avrei molti dubbi ... oltre ai "TOP" rinomati citati fino ad ora (Yamaha non mi è piaciuto moltissimo ma viste le premesse iniziali).
http://i63.tinypic.com/otorxs.jpg
Un ottimo integrato Dual Mono che usa "tecnologia" FET MOSFET con una potenza di :
8 Ohm 100W
4 Ohm 160W
2 Ohm 220W
Con una risposta in frequenza 3Hz ÷ 360K e che lavora in classe A fino a 5W.
Tanta buona corrente.
Di listino sei a 3400 euro (ben spesi secondo me) e sopratutto ben suonanti.
http://i65.tinypic.com/34rbz35.jpg
-
nulla da ridire su am audio ma è un marchio a cui penserei seriamente se potessi permettermi i loro finali in classe a
-
Semplicemente stupendi, te lo posso garantire di persona.
Quella è la loro reale "vocazione" ma i loro integrati non sono da sottovalutare solo perchè "poco diffusi" a causa della loro "politica di vendita".
Quei finali però ... (e non solo) ... li conosco "un pochino" ed'è inutile continui ad "esprimermi" ;)
-
una valida alternativa in questa fascia di prezzo potrebbe essere anche il nuovo Parasound Halo Integrated
-
Non lo dovevi nominare il Parasound Halo Integrated ... :oink:
-
mi ero interessato al parasound ma sembra impossibile sentirlo da qualche parte e non sono cifre che spenderei a scatola chiusa.
tornando su am audio, visto che non hanno intermediari temo che dal loro prezzo di listino non scenderanno nemmeno di un centesimo e in quella fascia di prezzo entra in scena un altro marchio italiano che ho sempre apprezzato moltissimo, cioè Norma.
domani c'è una demo di elettroniche Aurion (quello delle modifiche) qui a Roma....andrò a sentire cosa raccontano anche loro
ah mi ero scordato di aggiungere che nella faccia di prezzo intorno ai 3500 potrei anche rimediare un Unico 150 (nuovo) che di listino sta a quasi 5000 e suona incredibilmente bene....però è davvero troppo per me se non vendo prima il 14s1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
m6si sta a 3000 listino, poi te lo porti a casa sui 2300, l' H160 lo trovi a 3000 già scontato
Se hai trovato l'M6si a quella cifra, hai avuto un ottimo sconto. Di solito si trova a circa 2.550 / 2.600. E' un buon ampli, di potenza forse eccessiva per le tue esigenze, ma a mio parere il suo suono va in direzione opposta a quello che cerchi.
-
quello che cerco è prima di tutto un controllo maggiore della gamma bassa, ho pensato al m6si proprio perchè coi suoi 220W non dovrebbe farlo mancare....e poi il timbro MF mi è sempre piaciuto
-
se il tuo problema principale è il controllo della gamma bassa, in prima dovresti verificare l'ambiente e dopo pensare a i diffusori, perché nessun amplificatore può fare miracoli se il woofer è sotto-smorzato, comunque gli amplificatori senza la controreazione con il basso fattore di smorzamento come gli AM sono da escludere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
quello che cerco è prima di tutto un controllo maggiore della gamma bassa, ho pensato al m6si proprio perchè coi suoi 220W non dovrebbe farlo mancare....e poi il timbro MF mi è sempre piaciuto
I miei consigli si sono basati sul tuo primo post dove parlavi, come problema principale, di un eccesso di calore ed eufonia. Se prendi il MF probabilmente risolvi il problema del controllo della gamma bassa in virtù della grande potenza a disposizione, ma di certo non risolverai il problema del calore, visto che il timbro del MF va proprio in quella direzione.
-
allora....riguardo l'acustica ambientale mi sto muovendo per correggere il possibile, per quanto riguarda la timbrica lo so che anche MF tende al caldo e che Hegel è più neutro (ma comunque tendente al caldo) ma comunque Marantz lo è nettamente di più di entrambi. Hegel, come ho detto in altre sedi, è un marchio che apprezzo ma le sue elettroniche hanno due carenze che, per come è strutturato il mio impianto, sono invece fondamentali, ovvero 1) la possibilità di mettere l'ampli in standby da telecomando 2) la possibilità di selezionare uno specifico input da telecomando (e non scorrendo progressivamente tutti gli input in sequenza). questo in virtù del fatto che l'intero impianto è gestito da un telecomando harmony
insomma....ad Hegel ci avevo pensato eccome ma vista la situazione....
-
Mi sono dimenticato di consigliartelo ma sicuramente tra tutti quelli che ho ascoltato è tra i migliori in assoluto,Norma IPA140.......se non ci stai con il budget puoi valutare l'ipa70 che ha la stessa impostazione sonora ma meno potente....