Avrei bisogno di sapere entro oggi pomeriggio. Grazie
Visualizzazione Stampabile
Avrei bisogno di sapere entro oggi pomeriggio. Grazie
Ma scusa la tv la devi comprare tu o noi? :D
Ti abbiamo dato tutti gli strumenti per decidere...
Soprattutto sul clouding nessuno ti dirà di più di quanto già detto: è un terno al lotto con gli lcd.
Volevo sapere solo se c è altro sui 1000 euro (ho letto bene anche della serie x85). E qual é la migliore tra quelle elencate (cx700, cs630 o il Sony w80c)
Nessun altro?
Guarda se vuoi buoni neri al buio ma un po di couding prendi il Sonyw755 sempre che non ti interessi il 3D. Ha Android, 800Hz, e una buona immagine soprattutto in HD. Pannello ovviamente VA.
Se non sopporti il clouding puoi provare a trovare qualche Panasonic AS640 sempre VA panel, neri leggermente inferiori al Sony, e immagine in generale meno definita.
Tra questi 2 io opterei per il Sony. Valuta anche Samsung
E con il 3d invece (anche se mi interessa relativamente).
Di questi che ne pensate (soprattutto come neri e qualità d'immagine:
- Sony KDL-55W805
- Panasonic 55CX700
- Panasonic as640
- Panasonic cs630
Sony KDL-55W805 sempre una serie w80c di sony e quando parli di w809c w808c w807wc w805c stiamo parlando sempre della stessa tv dove cambiano i colori della cornice e qualche cavolatina qua e la che non migliora o peggiora nulla. I neri sono ottimi. (Pannello VA potrebbe soffrire di clouding)
il 55CX700 non so dirti nulla ed è un 4k.
AS640 è il migliore o uno dei migliori di tutte le tv del 2014 e continua ad esserlo per diverse tv del 2015 i neri sono buoni/ottimi (pannello IPS se fosse stato un pannello VA sarei andato a cercarlo e me lo sarei comprto immediatamente. non soffre di clouding)
CS630 i neri sono ottimi (Pannello VA potrebbe soffrire di clouding)
Quindi tra il Sony, cs630 e as640 cos è meglio secondo te? Sopprattutto per problema clouding e neri al buio. E che differenze ci sono tra pannello VA e IPS.
Poi se Qualcuno sa qualcosa del CX700 sarebbe perfetto
Il Panasonic AS640 è un VA. Il 650 è IPS. Il 640 è un buonissimo tv della vecchia serie, ma anche lui non è esente da difetti.
Eì un direct led e sicuramente non soffre di clouding ma rispetto ad un edge led ha una definizione , un dettaglio, leggermente inferiore.
I direct senza full local dimming a mio modo di vedere sono un po un controsenso, comunque per risparmiare ormai nessuno più' produce Full led.
L'anno scorso l'AS800 era full e quello si che era un gran bel tv.
Confermo che l'AS640 è VA....
Francamente non capisco l'associazione edge led = maggiore definizione / full led = minore definizione.
In che modo il sistema di retroilluminazione influisca sulla "definizione " mi sfugge...
Ho scritto che l'as640 ha una definizione leggermente inferiore rispetto un edge led, l'equazione l'hai fatta tu.
E comunque il PanaAS640 è si un direct led ma non ha local dimming. In genere lo capisci dal prezzo. Un direct led che non ha dimming costa la meta' di un full led con local dimming. Detto questo,
Allora:
Partiamo dal presupposto che il Full Led ha una trasmissione di luce diretta cioè i led sono rivolti verso il pannello, e si sa. Negli edge la trasmissione di luce è riflessa. I Led illuminano un diffusore (simile ad una sorta di fibra ottica) e la luce si diffonde in modo perfettamente uniforme. Questo diffusore al suo interno presenta una serie di piccolissime piramidi riflettenti, che coprono tutta la superficie. Se la piramide è piccola la luce riflessa sarà poca, se la piramide è grossa la luce riflessa sarà molta. Giocando sull’altezza delle piramidi nella zona del diffusore riesce a controllare in modo PERFETTO la diffusione della luce.
Un edge led rispetto ad un direct led avra' sempre maggior contrasto, un migliore controllo dell’uniformità, oltre ovviamente a pannelli meno spessi e maggiore efficienza nei consumi. L's640 è un direct led ma non è full local dimming quindi i consumi saranno più o meno gli stessi di un edge led. Ma non è sempre cosi, esistono altre variabili. Inoltre c'è da considerare che nei modelli come l's640 dato che i led sono dietro al pannello ( sono chiamati solo DIRECT) non hanno i led pilotati in gruppi indipendenti come i full led. Un esempio di full led con local dimming è il panaas800. Ci sono altri problemi poi; il dimming attivandosi in prossimità' di sfondo nero quindi e soggetto luminoso c'è il problema degli aloni luminosi, che sugli edge led non esiste.
le TV Full LED hanno uno spessore maggiore e può verificarsi il cosiddetto effetto blooming. Dato che il numero dei LED è inferiore al numero delle celle LCD, ogni LED illumina un gruppo ampio di celle LCD e quindi è visibile un alone intorno agli oggetti bianchi su fondo nero, come si può notare nei titoli di coda di un film. I produttori hanno cercato di risolvere questo problema aumentando il numero di LED oppure utilizzando celle LCD più scure, in modo da bloccare la luce superflua.
L’utilizzo di una griglia di LED ha permesso anche di sostituire i LED bianchi con LED RGB, in modo da aumentare il gamut, ovvero il numero di colori visualizzabili dal televisore. Una delle tecnologie più note (e più costose) è la Triluminos di Sony.
Un local dimming inoltre in genere ha bisogno di un elettronica molto più complessa rispetto ad un edge facendo impennare l'input lag, altro punto a sfavore dei Local dimming. Questo è il motivo per cui molti top di gamma sono edge led. Vedi i Samsung serie 9 ad esempio che eccellono per definizione di immagine.
Quindi sintetizzando:
EDGE LED: più contrasto, più brillantezza, quindi più definizione dell'immagine. Pannelli meno spessi. Consumi in media inferiori.
DIRECT: meno contrasto, pannelli più' spessi, zero clouding.
Poi ovviamente ogni modello fa storia a se. Esistono direct scarsi, ed edge scarsi. Tra i direct il Panasonic s640 è sicuramente un modello valido ma come definizione di immagine nuda e cruda non arriva a quella dei migliori edge led pari prezzo
Nel 2015 secondo me a parità' di prezzo ci sono modelli più' performanti. I nuovi sony li trovo superiori , ma anche i samsung. Per quanto riguarda l'immagine ovviamente. A me è piaciuto molto l'as800 il full led per intenderci. Ecco quello lo reputo un best buy, a trovarne pero ;)
Quali sono i modelli migliori del 2015? Sempre sui 900 per un 50/55 pollici