Visualizzazione Stampabile
-
Ho notato che al negozio lo hanno collegato con un cavo che era 3 volte più grosso del mio e con dei connettori dorati. Da niubbo chiedo non è che ci voglia un cavo con polarità diversa rispetto a quelli che uso io?
Fra un ora sono a casa e provo a fare la prova che mi ha detto Nordata.
-
La polarità riguarda i cavi di potenza, per quanto ne sappia.
E' collegato con l'Onkyo 636 al momento? Su quale connettore? Questo?
http://i.imgbox.com/YKbRNuqO.jpg
Che diffusori hai? LPF di LFE va impostata a 120hz; il crossover delle casse prova, per il momento, a settarlo per tutte a 80hz.
-
a meno che qualcuno non si sia divertito ad invertire il polo caldo con la calza, penso proprio che "polarità diversa" non si possa parlare.
un cavo di segnale è un cavo di segnale, grosso, sottile, pitonato o a strisce è sempre quello
-
Tralascerei anche le amenità circa il fusibile, quello o funziona o si interrompe, ma allora il sub non si accenderebbe neanche.
Certo che se il rumore si sente solo assieme al segnale l'unica cosa che mi viene da pensare, anche in base alla descrizione del rumore stesso, è che l'ampli interno del sub venga saturato dal segnale in ingresso, non è che sei riuscito, in qualche modo strano cui non riesco a pensare, a collegare l'uscita dei diffusori all'ingresso linea del sub?
Se non è così hai provato ad abbassare il livello del sub o il livello di uscita del canale LFE?
-
Il sub è collegato al momento è collegato al 313 ed al pre out dell' uscita sub.
Come diffusori ho: centrale Indiana line nota 740, frontali due diffusori da pavimento autocostruiti e surround due Indiana line tesi 260.
Ho provato ad abbassare il livello del sub ma è uguale.
I diffusori sono tutti collegati alle loro uscite
-
Ho notato che se tengo l'ampli basso fa il rumore mentre se spingo il rumore non si sente ( per spingere intendo che i vicini sono usciti tutti alle finestre).
-
Ho notato anche che il sub per cominciare a suonare devo mettere il regolatore del volume a 3/4
-
Domani provo comunque a comprare un cavo come quelli che hanno loro in negozio
-
La manopola "LOW PASS" dietro al sub è su LFE?
Il livello subwoofer del tuo sintoamplificatore a quanto è impostato?
-
-
Se hai un test mettilo in ohm e con il cavo alla mano con entrambi i lati scollegati controlla se tra il polo interno e il rivestimento non ci sia continuita , se non c'e non importa che comperi il cavo
e già che ci sei controlla la polarità tenendo i due puntali del test alle due estremita e toccando lo stesso polo devi avere continuita
-
Sul forum della Polk, alcuni utenti possessori dello stesso sub si sono lamentati di un problema simile, anche su youtube ci sono un paio di video, 1 e 2, in cui il difetto si palesa in maniera evidente; forse il sub è semplicemente difettato e il cavo non c'entra nulla.
-
Domani mi procuro un test faccio le prove e poi vi dico.
Maveric77 hai visto cosa ha postatoNex77 che non vi stò prendendo per il ****?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alx
Domani mi procuro un test faccio le prove e poi vi dico.
Maveric77 hai visto cosa ha postatoNex77 che non vi stò prendendo per il ****?!
Allora ti faccio le miei scuse che già ti avevo promesso in caso mi stessi sbagliando.
Ma tornare in negozio no ?
-
Domani torno in negozio e stavolta non vado via dal negozio finché non mi fanno vedere come cacchio fanno loro a farlo andare.
Secondo me è come dici tu maveric77 la polarità perché il manuale cita così:
"Se il collegamento del subwoofer è eseguito tramite cavi per altoparlante ed il suono è strano verificarne la polarità"