Confermo la bonta delle Proac con i "miei" Masterclass :D, le ha ascoltate il mio rivenditore e ne ha detto un gran bene......
Visualizzazione Stampabile
Confermo la bonta delle Proac con i "miei" Masterclass :D, le ha ascoltate il mio rivenditore e ne ha detto un gran bene......
Il problema che sono fuori budget ... se al posto di spendere 3000Euro ne spendo 3500 ok, ma 5000euro sono troppi :(
Giustamente il negoziante mi faceva notare che avrei avuto un impianto hi-end, e confrontato con quello che io ho ascoltato in giro (b&w 683s2, b&w cm8/cm9, focal aria 926, con elettroniche rotel, denon, ecc e prodotti simili) non c'era storia.
Ovvio che con diffusori che nuovi costano 3260Euro come le ProAc, il resto deve essere proporzionato.
Per quello chiedevo se ci sono degli usati in giro (anche le studio 140 vanno bene)
Alextail
un piccolo consiglio, cercati una coppia di Proac d18 o di d28 usate e poi vedi che tipo di amplificazione più ti aggrada
non ti impuntare troppo su un solo marchio....prova altra roba. se ti piace proac io ti suggerirei di provare anche dynaudio
Spendor. ... simili alle proac ma con molto più garbo di porgere la musica.comunque sia siamo su alti livelli
forse un pò troppo garbo certe volte
scegliti una coppia di proac studio 148 ,c'è chi li preferisce alle d 20 ,e hanno un suono comunque raffinato ma di piu impatto ,anche dynaudio non è male ma devi avere una buona amplificazione fra excite e focus scegli senza esitazione la serie focus
pero se il tuo buget complessivo e di 3000 euro ,spenderei la meta in diffusori per cui una coppia di dynaudio dm 3/7 che costano anche meno e vanno benissimo e come sorgente prenderei un pioneer come ampli anche un rega potrebbe andare bene
per cui pioneer pd 50 o 50a a seconda di che formato usi
ampli rega elicit r
e diffusori dynaudio dm 3/7
buona accoppiata
ho avuto a casa una accoppiata con una impostazione molto simile per un pò di tempo
le DM 2/7 col Naim 5i...ottima sinergia
comunque qui puoi trovare una coppia di proac studio 140 mk2 usate ,il negozio è serio ed uno dei piu importanti in italia :
https://www.hifidiprinzio.it/it/Diff...o_140_mk2.html
Eh, il prezzo è ottimo ma il negozio è un' pò distante, sono quasi 600km da dove abito io :(
Per quanto riguarda dynaudio non mi sembra che ce ne siano nei negozi nella mia provincia, proverò a guardare ....
Alextail
No il prezzo non è ottimo per niente, sono una serie non più prodotta anche se recente il cui prezzo si aggirava poco più di 2000eu(se ricordo bene)
Quindi sono cari.
Se dopo strenua trattativa si riuscisse a spuntare una cifra di 1400-1500 sarebbe meglio...
a quella cifra si trovano le d18 usate nettamente migliori delle 140 ma anche delle 148.....
La butto lì ...
So che potrebbe essere come una bestemmia ... ma per risparmiare ... :cry:
Avendo la PS3, potrei utilizzarla per un pò come lettore CD ?
Si sentirebbe molta differenza rispetto a un lettore CD denon/yamaha ecc da 300/400Euro ?
Non ho molti CD e un lettore che legga SACD non mi servirà mai :rolleyes:
Accetto vostri consigli a riguardo !
Alextail
Io ho provato la mia xbox come lettore cd e anche un blu ray player da circa 250 euro ; risultato penoso se paragonato a qualsiasi lettore cd 2 canali da 500 euro.
La sorgente è il cuore dell'impianto ; l ultima cosa su cui speculare perche poi con la giusta amplificazione riesce a far dare il meglio ai tuoi diffusori.
Serve a ben poco prendere diffusori ultra raffinati e/o ancor peggio eventualmente difficili da pilotare se a monte non si mettono elettroniche all'altezza della situazione
Allo stesso tempo sconsiglio , qualora economicamente sia possibilie , di scegliere sorgenti sotto i 7/800 euro ( di listino ) perchè poi dopo un po' cominciano ad andare strette con necessità di rimpiazzo