Visualizzazione Stampabile
-
Allora eviterei i modelli Tannoy e Jbl perchè queli vecchi proprio bellissimi non sono, l'unico pregio estetico e che si possono mettere vicino al muro e quindi quasi scomparire....ma se devono piacere alla tua metà la vedo molto dura quindi o ti imponi o se eve partecipar lascia stare questi marchi
-
Potrebbero fare il caso tuo anche una JBL 4312 .. Comunque nn metto becco. A mio avviso diffusori da te citati e da quel livello sono sprecati per i tuoi generi musicali. Come mettere una macchina da rally sul rettilineo. .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Giusto per curiosità che modelli tannoy/jbl hai in mente?
Tannoy pensavo a qualcosa tipo SRM 12 o 15, Cheviot, Arden....il top sarebbero delle GRF ma sale abbastanza con il prezzo
JBL dovrebbe stare sulla seri l 150/200/220 oppure su delle Studio Monitor 4429 usate/ 4319....che sono comunque "nuove"oppure una delle ultime serie ls80 o piu piccola ls60
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FreeBoy
Preferirei evitare modelli di tannoy/jbl con troppi anni sulle spalle (anche perchè i diffusori che acquisterò, dal punto di vista estetico, dovranno piacere un minimo anche alla mia ragazza/futura moglie)
A seguito dei vostri consigli, mi concentrerei su questi..
1) beethoven concert grand
2) Opera Quinta
3) Proac 140 mk2
4) Chario Pegasus
Quale Opera Quinta?
Il modello 2011/2012 è cassa chiusa, il modello 2014 è bass reflex. Con la cassa chiusa non hai il basso straripante.
-
-
Scusate se riapro il discorso un Po vecchio.....
Ma trovandomi nella stessa situazione sono curioso di sapere cosa ha scelto
Le Venere sono indicate per generi di
Musica elettronica e meno diciamo. "Raffinati"